di Rita Campana
Tecnologici, dal notevole impatto estetico e multifunzione. Sono gli elettrodomestici di lusso per la cucina che diventano veri e propri aiutanti nella preparazione dei piatti, grazie alla molteplicità di programmi di cui sono dotati, il tutto con l’attenzione alla sostenibilità, riconoscibile tramite etichette energetiche che testimoniano l’interesse sempre maggiore per questo tema.
Cucina e tecnologia
In più sensori ed elettronica integrati fanno sì che questi oggetti siano funzionali e interfacciabili con altri supporti tecnologici, come ad esempio lo smartphone, e ci possano consigliare, attraverso app e display, il programma più adatto per risparmiare energia, acqua e tempo.
Vediamo alcuni dei dettagli su cui puntano gli elettrodomestici di lusso.
Frigorifero e lavastoviglie
I frigoriferi sono studiati per conservare gli alimenti al meglio, con tecnologie anti brina, disponibili in grandi dimensioni e abbinabili a cantine frigo; le lavastoviglie dispongono di diverse tipologie di lavaggio e asciugatura e sono dotate di luce interna.
Forno e piano cottura
Per quanto riguarda i forni, invece, le tecnologie più interessanti sono quelle relative alla cottura a vapore (ormai diffusa in moltissimi modelli) e sottovuoto.
I piani a induzione possono essere integrati con zone abbinabili per estendere la superficie sulla quale cucinare, mentre i fornelli a gas scoprono la possibilità di monitorare il livello di potenza scelto.
Elettrodomestici sfusi
Non dimentichiamo gli elettrodomestici sfusi come i robot, sempre più dotati di accessori intercambiabili per qualsiasi preparazione.
Se poi inseriamo questi preziosi e utili elementi all’interno di una cucina di lusso, il risultato finale sarà davvero invidiabile. Scegliamo con attenzione mobili di buona fattura e soprattutto un piano lavoro caratterizzato da materiali resistenti e igienici.
SUPER ACCESSORIATA
Isola Quadra Modular di Ilve con cappe up-side, gruppo cottura professionale su cavalletto, otto bruciatori di cui uno piastra fry top, spessa piastra in acciaio da otto millimetri per la cottura naturale dei cibi, doppio forno e lavello inox saldato in un piano unico. ilve
SPAZIOSO E LINEARE
Prestazioni professionali per il frigorifero modello 1T della serie Classic di Fhiaba. Le superfici a contatto con gli alimenti sono realizzate in acciaio inox micropallinato, con sistema che permette di avere tre vani separati con temperature indipendenti e regolabili. fhiaba
VERSATILE
Piano a induzione flessibile Vario di Gaggenau con aree cottura e piastre abbinabili. Disponibile in diverse dimensioni, è dotato di telaio in acciaio ad alta efficienza energetica. gaggenau
LAVASTOVIGLIE INTELLIGENTE
Diverse opzioni di lavaggio, illuminazione diffusa, sistema di cestelli flessibile e funzione Home Connect per la lavastoviglie Serie 400 di Gaggenau. La tecnologia a zeolite migliora l’asciugatura e riduce il consumo energetico con efficienza energetica A+++. gaggenau
PREZIOSO
Un disegno composto da 9895 cristalli Swarovski® impreziosisce il tostapane Volo di Bugatti, design Andreas Seegatz. bugatti
TRE IN UNO
Il forno trivalente Ultracombi di Ilve abbina, in un unico elettrodomestico, le funzioni vapore, microonde e aria calda, ed è dotato di isolamento ad alta densità, muffola in acciaio, ventilazione tangenziale di raffreddamento, porta fredda triplo vetro e nove programmi di cottura. ilve
STILE FIFTIES
Cappa Belle, nuovo modello F-Light firmato Faber, composta da due corpi, uno sovrapposto all’altro, con comandi touch control e LED perimetrale. faber
RAFFINATA
Cantina vini da incasso Dolce Stil Novo di Smeg, in vetro nero con illuminazione interna, dotata di ripiani in vetro e comandi touch, capacità massima diciotto bottiglie. smeg
ACCESSORIATA
Impastatrice planetaria Cooking Chef Gourmet di Kenwood con cottura a induzione e possibilità di cuocere fino a 180°C, dalla cottura lenta fino alla cucina wok. Display intuitivo con ventiquattro programmi automatici. kenwood
CONTROLLO DELLA FIAMMA
Il piano cottura iQ700 a gas di Siemens, novanta centimetri di larghezza in vetroceramica nera con griglie d’appoggio in ghisa, permette di regolare con precisione la fiamma attraverso nove livelli di potenza. Un display digitale indica il livello di potenza selezionato e il calore residuo. siemens
TOP DI GAMMA
Cassetto sous-vide della gamma studioLine di Siemens. Sigilla sottovuoto diversi ingredienti negli appositi sacchetti: l’eliminazione di tutta l’aria, e quindi dell’ossigeno, riduce enormemente i problemi di ossidazione e l’evaporazione dei liquidi durante la cottura. siemens
DESIGN E TECNOLOGIA
La macchina da caffè automatica in vetro e acciaio Saeco Xelsis di Philips, premiata con un prestigioso iF Design Award, permette di selezionare quindici bevande diverse e, grazie al display touchscreen a colori con Coffee Equalizer™, consente di personalizzare ogni tazzina in base ai propri gusti. saeco
Per altre idee di arredamento, visitate la sezione dedicata.