
Il sushi è un piatto tradizionale giapponese amato ed apprezzato in tutto il mondo. Proponiamo un’alternativa originale al tipico maki sushi di riso, utilizzando rotolini di miglio Cerreto-Amanti del Biologico avvolti nell’alga nori e ripieni di verdure fresche e croccanti, sesamo e alghe nori in fiocchi. Tutti da gustare con la maionese aromatizzata alla curcuma e zenzero!
Secondi piatti
Ricetta di Giulia Giunta Sciacquate il miglio sotto l’acqua corrente in un colino a maglie strette e cuocetelo coperto per assorbimento con 700 ml d’acqua senza sale fin quando l’acqua sarà asciugata. Versatelo in una pirofila e conditelo con l’aceto dove avrete sciolto il sale e lo sciroppo. Fatelo raffreddare completamente.
Foto di Andrea Tiziano Farinati
Maki sushi vegan di miglio bio
Stampa
Ingredienti
Istruzioni
Cuocete la carota intera al vapore, fatela raffreddare e tagliatela per lungo a listarelle sottili. Tagliate allo stesso modo il cetriolo e il peperone.
Sul tappetino apposito per sushi disponete un foglio di alga nori con le strisce in orizzontale, la parte lucida sotto e quella ruvida sopra. Riempite con uno strato sottile e uniforme di miglio le prime quattro strisce di alga partendo dal basso lasciando libere le tre sopra. Per livellarlo bene aiutatevi con il dorso di un cucchiaio. Cospargete il miglio con un po’ di sesamo tostato e alghe nori in fiocchi, mettete al centro una striscia orizzontale di maionese e i bastoncini di verdure, quindi arrotolate il tappetino fino a formare un salsicciotto (tagliate con una forbice l’eccesso di alga), stringetelo bene e poi togliete il tappetino.
Con un coltellino affilato bagnato tagliate il rotolo a metà e poi ancora a metà, fino a formare 8 pezzi. Decorate a piacere con ciuffi di maionese.
Per altre ricette, visitate la nostra sezione dedicata.