Dal territorio pugliese di Toritto arriva Mandorino, la golosa alternativa ai formaggi a pasta dura a base mandorla”
Fattoria della Mandorla allarga la gamma dei freschi vegetali e presenta il nuovo nato, Mandorino, adatto a tutti: intolleranti al lattosio, vegani, celiaci e amanti delle avanguardie in ambito gastronomico. Da settembre in vendita negli specializzati.
Mandorino
Mandorino, l’ultimo nato di Fattoria della Mandorla, rappresenta una vera e propria rivoluzione per i prodotti a base mandorla e una chicca per i palati più esigenti. Adatto agli intolleranti al lattosio e ai consumatori che hanno scelto di non mangiare derivati animali, questo prodotto innovativo ed esclusivo è frutto di una lunga ricerca altamente specializzata, realizzata nel reparto interno dell’azienda pugliese. Biologico, naturalmente privo di glutine e di soia, ha l’ambizione di porsi come sostituto 100% vegetale al classico pecorino, di cui ricorda la consistenza, e più in generale ai formaggi a pasta dura.
In cucina
È ideale per essere grattugiato nei primi piatti, ma si presta anche per insaporire farce, ripieni e per la preparazione di secondi in genere, oltre che per essere utilizzato in scaglie per aperitivi sfiziosi e come snack.
Stagionati per natura
Simile nella forma ma dal gusto più marcato, Mandorino si affianca Gran Murgiano, altro prodotto a pasta dura, ampliando così la gamma dei freschi vegetali di Fattoria della Mandorla, azienda che in questi anni ha fatto e continua a fare dell’innovazione e della promozione della materia prima del territorio (la mandorla di Toritto) nel mondo la propria mission.
Mandorino è in vendita da settembre al NaturaSì, si conserva in frigo a una temperatura di 0/4°C e, una volta aperta la confezione, va consumato entro 7 giorni.
Per altre notizie dal mondo Foodish visitate la nostra sezione dedicata!
Qualche tips in cucina? Un mondo di ricette vi aspetta proprio qui!
E se volete qualche spunto in più ai fornelli, date un’occhiata ai nostri corsi di cucina 100% vegetale.