funny vegan
tutta un'altra storia
  • Ricette
    • Tutte Cocktail Dolci Salate
      Ricette

      Vellutata con salsa allo zafferano e pop corn

      8 Marzo 2023

      Ricette

      Tortini farciti con funghi porcini

      23 Febbraio 2023

      Dolci

      Cuore di pistacchio e lamponi

      7 Febbraio 2023

      Ricette

      Cheesecake salata con Altro Trita

      30 Gennaio 2023

      Cocktail

      Punch al latte di mandorla

      25 Ottobre 2022

      Cocktail

      Golden Hour

      16 Marzo 2022

      Cocktail

      Blue Soul

      26 Febbraio 2022

      Cocktail

      Acqua fresca cetriolo, menta e limone

      9 Febbraio 2022

      Dolci

      Cuore di pistacchio e lamponi

      7 Febbraio 2023

      Dolci

      Crostata rustica agli agrumi

      12 Gennaio 2023

      Dolci

      Parfait di albicocche

      2 Agosto 2022

      Dolci

      Purple Smoothie

      15 Luglio 2022

      Salate

      Vellutata con salsa allo zafferano e pop corn

      8 Marzo 2023

      Salate

      Tortini farciti con funghi porcini

      23 Febbraio 2023

      Salate

      Cheesecake salata con Altro Trita

      30 Gennaio 2023

      Salate

      Fave al bergamotto e finocchio forte

      25 Gennaio 2023

  • Lifestyle
    • Tutte Beauty Home Running Away Style
      Beauty

      Una giornata al top

      10 Marzo 2023

      Lifestyle

      Tradizione e versatilità

      17 Febbraio 2023

      Home

      Arredare green…e yellow, e orange

      25 Gennaio 2023

      Lifestyle

      Albania, così vicina così lontana 

      20 Gennaio 2023

      Beauty

      Una giornata al top

      10 Marzo 2023

      Beauty

      Tempo di brillare

      29 Novembre 2022

      Beauty

      A tutto tondo

      30 Agosto 2022

      Beauty

      Idratazione in primo piano

      18 Luglio 2022

      Home

      Arredare green…e yellow, e orange

      25 Gennaio 2023

      Home

      Illuminare responsabilmente

      20 Ottobre 2022

      Home

      Vecchie e nuove credenze

      23 Agosto 2022

      Home

      I’m smoothie

      12 Luglio 2022

      Running Away

      Albania, così vicina così lontana 

      20 Gennaio 2023

      Running Away

      Bere, mangiare e andare a spasso ad Amsterdam

      31 Ottobre 2022

      Running Away

      Estonia e Lettonia: mete da considerare

      5 Settembre 2022

      Running Away

      Scozia on the road

      20 Luglio 2022

      Style

      Tradizione e versatilità

      17 Febbraio 2023

      Style

      Caldo inverno… con stile

      3 Gennaio 2023

      Style

      Passeggiate in montagna

      3 Ottobre 2022

      Style

      Jam session: l’arte di improvvisare

      25 Luglio 2021

  • Foodish
  • Wellness
  • People
  • Pets
    • Pets

      Quasi quasi mi do all’ippica

      17 Gennaio 2023

      Pets

      Golosi come noi

      12 Ottobre 2022

      Pets

      Iniziativa dei cittadini europei e diritti animali

      29 Luglio 2022

      Pets

      Furetti: che caratterino!

      28 Marzo 2022

      Pets

      Permesso di invecchiare

      29 Gennaio 2022

  • News
  • FVMagazine
  • Shop
  • Eventi
  • Contatti
  • 0
People

Manuel Comandini: Iron (vegan) man

by Giulia Gardenghi 5 Luglio 2018
5 Luglio 2018
2,5K

Funny Vegan people manuel comandini 2

Faccio sport perché mi piace, ma soprattutto per divulgare il più possibile un ideale che porto nel cuore”

di Silvia Allegri

Diciassette maratone, nove mezzi ironman, quattro ironman, la cento chilometri del Passatore, tre cinquanta chilometri di cui una sulla sabbia. Un’infinità di strada percorsa, e chissà quanta ancora da percorrere, per Manuel Comandini, atleta per divertimento e vegano per loro, gli animali.
“Faccio sport – racconta Manuel a FunnyVegan – perché mi piace, ma soprattutto per divulgare il più possibile un ideale che porto nel cuore”. Manuel, 31 anni, è passato a una dieta 100% vegetale il 27 febbraio 2012 per motivi esclusivamente etici e, se si considerano i risultati raggiunti finora, scompare ogni dubbio sulle capacità di affrontare lo sport estremo anche senza nutrirsi di prodotti di origine animale.

La scelta

“Mi sono accorto – spiega – di tutto il male che con le mie abitudini infliggevo agli altri esseri viventi grazie a un amico che mi ha aiutato ad aprire gli occhi e poi documentandomi in modo sistematico per diverso tempo”. Come spesso avviene, i grandi cambiamenti della vita fanno scaturire delle piccole rivoluzioni: “Inizialmente – continua l’atleta – ero arrabbiato: di fronte alle atrocità viste facevo fatica ad accettare di essere nella minoranza e di venire continuamente deriso dalle persone che avevo intorno a me. La mia scelta etica mi ha portato quindi a fare una bella scrematura delle amicizie. È stato doloroso per certi aspetti, ma ho trovato molti nuovi amici in linea col mio sentire”.

Iron (vegan) man

E così Manuel ha deciso di dimostrare prima di tutto a se stesso, ma anche agli altri, il proprio valore. “Ho iniziato ad ampliare il mio modo di vedere le cose – precisa – mettendo in discussione tutto e, dopo tante critiche e momenti difficili, ho ricominciato a fare sport, prima con il podismo e poi con il triathlon. Non sapevo nuotare, non avevo mai avuto bici da corsa, ma nonostante questo volevo tentare di coronare il mio sogno: fare un ironman”. E i risultati sono arrivati: grinta, capacità di sopportazione della fatica, ma soprattutto la voglia di essere un esempio: “Credo – afferma – che soltanto così si possa lottare, dimostrando con i fatti che un mondo diverso e migliore è possibile”. Intanto Manuel sta preparando altri due ironman e, in occasione di queste gare, aprirà una raccolta fondi per l’associazione Essere Animali.

Come prepararsi

Ma come si prepara un atleta vegano per affrontare gare così faticose ce lo precisa il nostro: “Mangio frutta fresca a colazione e nel corso di tutta la mattina. A pranzo mangio un cereale a rotazione, come riso, orzo, farro, e poi verdure crude, legumi e qualche grasso (a volte olive, a volte avocado siciliani, a volte frutta secca e semi). Di sera continuo ad abbinare cereali a verdure cotte, insieme magari a qualche burger o formaggio vegetale”. Poco sale, tante spezie, soprattutto curcuma e curry, ma anche zenzero; e ogni tanto qualche piccolo peccato di gola: “Essendo anche molto goloso – ammette sorridendo – mi concedo qualche biscotto o qualche altro dolcetto: in estate il gelato è ottimo. Oppure mangio la pizza o una piadina: mangio vegetale per gli animali e non per salutismo, perciò ogni tanto scelgo di non essere troppo rigido con me stesso”. Poi ci sono gli snack durante le gare: “Per le prestazioni lunghe consumo barrette vegan con frutta, ma anche frutta fresca e tanti datteri. Ultimamente sto provando ad aggiungere qualcosa di salato, per esempio panini farciti a piacere: nelle gare impegnative in termini di fatica e di tempo mi viene voglia anche di salato. Se rimango sotto i cinquanta chilometri invece bevo acqua alternata a sali minerali e mangio solo frutta. Nel pre e post gara consumo tanti frullati perché in questo modo riesco a mangiare maggiori quantità di frutta. E tra gli integratori assumo B12 e ogni tanto qualche alga in polvere, spirulina e klamath su tutte”.

I benefici

Il mio piatto forte sono gli smoothie, che considero un pasto completo. È un modo veloce di nutrire il mio corpo con tutte le vitamine e i nutrienti di cui ha bisogno, soprattutto quando pratico sport.

Funny Vegan people manuel comandini 2

 

Faccio sport perché mi piace, ma soprattutto per divulgare il più possibile un ideale che porto nel cuore”

di Silvia Allegri

Diciassette maratone, nove mezzi ironman, quattro ironman, la cento chilometri del Passatore, tre cinquanta chilometri di cui una sulla sabbia. Un’infinità di strada percorsa, e chissà quanta ancora da percorrere, per Manuel Comandini, atleta per divertimento e vegano per loro, gli animali.
“Faccio sport – racconta Manuel a FunnyVegan – perché mi piace, ma soprattutto per divulgare il più possibile un ideale che porto nel cuore”. Manuel, 31 anni, è passato a una dieta 100% vegetale il 27 febbraio 2012 per motivi esclusivamente etici e, se si considerano i risultati raggiunti finora, scompare ogni dubbio sulle capacità di affrontare lo sport estremo anche senza nutrirsi di prodotti di origine animale.

La scelta

“Mi sono accorto – spiega – di tutto il male che con le mie abitudini infliggevo agli altri esseri viventi grazie a un amico che mi ha aiutato ad aprire gli occhi e poi documentandomi in modo sistematico per diverso tempo”. Come spesso avviene, i grandi cambiamenti della vita fanno scaturire delle piccole rivoluzioni: “Inizialmente – continua l’atleta – ero arrabbiato: di fronte alle atrocità viste facevo fatica ad accettare di essere nella minoranza e di venire continuamente deriso dalle persone che avevo intorno a me. La mia scelta etica mi ha portato quindi a fare una bella scrematura delle amicizie. È stato doloroso per certi aspetti, ma ho trovato molti nuovi amici in linea col mio sentire”.

Iron (vegan) man

E così Manuel ha deciso di dimostrare prima di tutto a se stesso, ma anche agli altri, il proprio valore. “Ho iniziato ad ampliare il mio modo di vedere le cose – precisa – mettendo in discussione tutto e, dopo tante critiche e momenti difficili, ho ricominciato a fare sport, prima con il podismo e poi con il triathlon. Non sapevo nuotare, non avevo mai avuto bici da corsa, ma nonostante questo volevo tentare di coronare il mio sogno: fare un ironman”. E i risultati sono arrivati: grinta, capacità di sopportazione della fatica, ma soprattutto la voglia di essere un esempio: “Credo – afferma – che soltanto così si possa lottare, dimostrando con i fatti che un mondo diverso e migliore è possibile”. Intanto Manuel sta preparando altri due ironman e, in occasione di queste gare, aprirà una raccolta fondi per l’associazione Essere Animali.

Come prepararsi

Ma come si prepara un atleta vegano per affrontare gare così faticose ce lo precisa il nostro: “Mangio frutta fresca a colazione e nel corso di tutta la mattina. A pranzo mangio un cereale a rotazione, come riso, orzo, farro, e poi verdure crude, legumi e qualche grasso (a volte olive, a volte avocado siciliani, a volte frutta secca e semi). Di sera continuo ad abbinare cereali a verdure cotte, insieme magari a qualche burger o formaggio vegetale”. Poco sale, tante spezie, soprattutto curcuma e curry, ma anche zenzero; e ogni tanto qualche piccolo peccato di gola: “Essendo anche molto goloso – ammette sorridendo – mi concedo qualche biscotto o qualche altro dolcetto: in estate il gelato è ottimo. Oppure mangio la pizza o una piadina: mangio vegetale per gli animali e non per salutismo, perciò ogni tanto scelgo di non essere troppo rigido con me stesso”. Poi ci sono gli snack durante le gare: “Per le prestazioni lunghe consumo barrette vegan con frutta, ma anche frutta fresca e tanti datteri. Ultimamente sto provando ad aggiungere qualcosa di salato, per esempio panini farciti a piacere: nelle gare impegnative in termini di fatica e di tempo mi viene voglia anche di salato. Se rimango sotto i cinquanta chilometri invece bevo acqua alternata a sali minerali e mangio solo frutta. Nel pre e post gara consumo tanti frullati perché in questo modo riesco a mangiare maggiori quantità di frutta. E tra gli integratori assumo B12 e ogni tanto qualche alga in polvere, spirulina e klamath su tutte”.

I benefici

Il mio piatto forte sono gli smoothie, che considero un pasto completo. È un modo veloce di nutrire il mio corpo con tutte le vitamine e i nutrienti di cui ha bisogno, soprattutto quando pratico sport.

Correre (o camminare) per i diritti degli animali.

La Vegane Gesellschaft Österreich (Società austriaca vegana, NdR) organizza la Tierschutzlauf, un evento sportivo giunto alla sua ottava edizione che si terrà il prossimo 7 ottobre, bellissima occasione per testimoniare l’impegno a favore dei diritti animali in modo spensierato, attraverso lo sport.
Il prossimo ottobre sarò presente anch’io, Silvia Allegri, con gli atleti della mia associazione, teamvegan.it, che promuove lo sport legato al veganismo, mostrando a tutti che l’alimentazione vegetale può essere adatta anche a chi fa attività intense.
Tutte le informazioni per partecipare e il modulo di iscrizione si trovano sul sito www.tierschutzlauf.at, ma se vuoi unisciti a noi, ci trovi facilmente su Facebook digitando teamvegan.it.

3 FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
precedente
Winter bon ton
successivo
Tipi da spiaggia

ti potrebbe anche interessare

A tu per tu con Morgan Witkin, la...

3 Giugno 2021

Kay Rush, la disc jockey dall’animo gentile

15 Aprile 2021

Carla Leni, il comfort food vissuto dall’esperta

15 Aprile 2021

Pierre Cesaratto, hai voluto la bicicletta? Adesso pedala!

21 Marzo 2021

Abbonati alla rivista

Abbonati alla rivista

Vai allo shop ->

News

  • Nasce Vegâteau, contest di pasticceria plant based

    23 Febbraio 2023
  • Mondo Gatto presenta il rifugio rinnovato

    13 Febbraio 2023
  • Elezioni regionali 2023, spazio ai diritti animali

    10 Febbraio 2023

Siti Amici

Instagram

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email

COOKIE POLICY - PRIVACY POLICY
@2021 - All Right Reserved. Designed and Developed by Funny Vegan
FunnyVegan è una testata registrata presso il Tribunale di Milano numero 235 del 1° giugno 2012


Back To Top
funny vegan
  • Ricette
    • Tutte Cocktail Dolci Salate
      Ricette

      Vellutata con salsa allo zafferano e pop corn

      8 Marzo 2023

      Ricette

      Tortini farciti con funghi porcini

      23 Febbraio 2023

      Dolci

      Cuore di pistacchio e lamponi

      7 Febbraio 2023

      Ricette

      Cheesecake salata con Altro Trita

      30 Gennaio 2023

      Cocktail

      Punch al latte di mandorla

      25 Ottobre 2022

      Cocktail

      Golden Hour

      16 Marzo 2022

      Cocktail

      Blue Soul

      26 Febbraio 2022

      Cocktail

      Acqua fresca cetriolo, menta e limone

      9 Febbraio 2022

      Dolci

      Cuore di pistacchio e lamponi

      7 Febbraio 2023

      Dolci

      Crostata rustica agli agrumi

      12 Gennaio 2023

      Dolci

      Parfait di albicocche

      2 Agosto 2022

      Dolci

      Purple Smoothie

      15 Luglio 2022

      Salate

      Vellutata con salsa allo zafferano e pop corn

      8 Marzo 2023

      Salate

      Tortini farciti con funghi porcini

      23 Febbraio 2023

      Salate

      Cheesecake salata con Altro Trita

      30 Gennaio 2023

      Salate

      Fave al bergamotto e finocchio forte

      25 Gennaio 2023

  • Lifestyle
    • Tutte Beauty Home Running Away Style
      Beauty

      Una giornata al top

      10 Marzo 2023

      Lifestyle

      Tradizione e versatilità

      17 Febbraio 2023

      Home

      Arredare green…e yellow, e orange

      25 Gennaio 2023

      Lifestyle

      Albania, così vicina così lontana 

      20 Gennaio 2023

      Beauty

      Una giornata al top

      10 Marzo 2023

      Beauty

      Tempo di brillare

      29 Novembre 2022

      Beauty

      A tutto tondo

      30 Agosto 2022

      Beauty

      Idratazione in primo piano

      18 Luglio 2022

      Home

      Arredare green…e yellow, e orange

      25 Gennaio 2023

      Home

      Illuminare responsabilmente

      20 Ottobre 2022

      Home

      Vecchie e nuove credenze

      23 Agosto 2022

      Home

      I’m smoothie

      12 Luglio 2022

      Running Away

      Albania, così vicina così lontana 

      20 Gennaio 2023

      Running Away

      Bere, mangiare e andare a spasso ad Amsterdam

      31 Ottobre 2022

      Running Away

      Estonia e Lettonia: mete da considerare

      5 Settembre 2022

      Running Away

      Scozia on the road

      20 Luglio 2022

      Style

      Tradizione e versatilità

      17 Febbraio 2023

      Style

      Caldo inverno… con stile

      3 Gennaio 2023

      Style

      Passeggiate in montagna

      3 Ottobre 2022

      Style

      Jam session: l’arte di improvvisare

      25 Luglio 2021

  • Foodish
  • Wellness
  • People
  • Pets
    • Pets

      Quasi quasi mi do all’ippica

      17 Gennaio 2023

      Pets

      Golosi come noi

      12 Ottobre 2022

      Pets

      Iniziativa dei cittadini europei e diritti animali

      29 Luglio 2022

      Pets

      Furetti: che caratterino!

      28 Marzo 2022

      Pets

      Permesso di invecchiare

      29 Gennaio 2022

  • News
  • FVMagazine
  • Shop
  • Eventi
  • Contatti

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web. Puoi saperne di più circa quali usiamo o negare il consenso cliccando "Impostazioni".

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close
Logo Sito PLugin Cookies
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie e per fruire del sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics e uso di plugins associati per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie aggiuntivi

Cookie relativi all’account
Se crei un account con noi, utilizzeremo i cookie per la gestione del processo di registrazione. Questi cookie vengono solitamente cancellati quando ti disconnetti, tuttavia in alcuni casi potrebbero rimanere in seguito per ricordare le tue preferenze del sito quando sei disconnesso.

Cookie relativi alle newsletter via email
Questo sito offre servizi di iscrizione a newsletter e i cookie possono essere utilizzati per ricordare se sei già registrato e mostrare notifiche che potrebbero essere valide solo per gli utenti iscritti / non iscritti.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Puoi leggere la nostra Cookie Policy per saperne di più.