Nel giro di un mese si sono tenute Marca e Cibus 2022: lo scorso venerdì 6 maggio s’è chiuso a Parma Cibus, fiera dell’alimentare a livello internazionale nella quale le più grandi aziende hanno portato in mostra le proprie eccellenze e le novità di prodotto. Marca, salone della marca commerciale dedicato ai soli addetti ai lavori, invece ha chiuso i battenti a Bologna il 13 aprile.
Sono i primi due eventi del post pandemia, nei quali il mondo del food ha avuto modo di tornare in presenza e far gustare le specialità. Noi di FV magazine abbiamo voluto esserci e curiosare tra le proposte vegan friendly e plant based, a dire il vero più presenti a Bologna – dove eravamo con lo stand assieme a FunnyVeg Academy e Funny Veg nelle vesti di media partner – che a Parma, per anticiparvi cosa sta arrivando sul mercato.
Marca e Cibus 2022
La nostra selezione è di dieci golosità più una: cibi che ci hanno stupito per innovazione, per potenzialità, per sapore o semplicemente ci hanno divertite. Alcuni di essi erano attesi da tempo sul mercato italiano e si stanno diffondendo adesso nei supermercati, altri sono ancora in fase di test, in attesa di avere una confezione definitiva o una distribuzione capillare. Ci è capitato, a dire il vero, anche di imbatterci in bevande e pietanze immangiabili, che non pagheremmo mai, ma siamo pronte a essere smentite e vedere che acquisteranno quote di mercato.
Bando le ciance: prendete la lista della spesa e scrivete:
Atlante presenta gli spiedini della linea “Belli Freschi” di Plant Heroes: i peperoni e l’alternativa vegetale alla carne si alternano dando vita a un mix goloso. La ricetta è senza glutine e senza soia, con proteine di pisello.
Grazie a Biolab abbiamo anche l’alternativa vegetale al salame: 27% di proteine grazie alla presenza di glutine di frumento, tofu e farina di ceci, già affettato, è una soluzione pratica per panini, piadine e torte salate nella stagione di pic nic e gite.
De Angelis, azienda specializzata in pasta fresca, crea i ravioli ripieni di Beyond Meat e le Tagliatelle al cavolfiore con il 33% di ortaggio per un prodotto che sia nutraceutico oltre che gustoso. Attenzione al green: -10% plastica, +60% plastica riciclata.
FelsineoVeg ha diverse novità che riguardano la linea Good&Green: cubetti al gusto di pancetta e affettati al gusto di pollo arrosto e di salmone. Quest’ultimo ci ha colpite: privo di olio di palma, è una fonte nutritiva con pochi grassi e alto contenuto proteico.
Greentime ha una gamma di prodotti che spaziano da burger a warp, ma noi abbiamo scelto le polpette, anch’esse in proteine di piselli che ultimamente dal mercato vengono più gradite rispetto a quelle di soia. La busta contiene la miscela pronta in pochissimi passaggi.
Italpepe con Spice Up – Fruit & Vegetable liofilizza le porzioni di frutta e verdura dei diversi colori che non devono mancare nella nostra dieta quotidiana e le inserisce in un barattolo simile a quello del sale. Ci forniscono così salute e allegria, a noi invece la fantasia per trovare nuovi modi d’uso!
Molino Peila fornisce nuovi ingredienti per la nostra cucina: farine di legumi e superfood che stuzzicano la creatività e vengono incontro alle esigenze di chi è attento all’alimentazione. Non solo più ceci, quindi, ma anche piselli, lenticchie e cannellini!
I grissini torinesi, must di Roberto, in versione pink, grazie alla barbabietola, ma senza strutto! Roberto ha infatti studiato una lavorazione meccanica che permette di abbandonare il grasso animale e preferire – pochi! – grassi buoni. Una coccola divertente e sfiziosa!
Ricette regionali, in versione 100% vegetale, fatte burger, nuggets e stick. La visionarietà di Natus Food ci stupisce e ci fa assaggiare piatti tipici di Milano, Bologna, Bari, Trento e non solo, composti da ingredienti italiani con verdure fresche per il 75% del prodotto.
Stanchi di mangiare barattoli di ceci per avere il liquido di vegetazione che sostituisce l’albume d’uovo? Ci pensa Veggò che posizione della GDO un tetrapack di aquafaba per le vostre mousse e meringhe homemade. Privo di allergeni, additivi e conservanti.
Cover photo: Unsplash
Torna alla sezione news.