funny vegan
tutta un'altra storia
  • Ricette
    • Tutte Cocktail Dolci Salate
      Ricette

      Pizza di farina integrale con crema di carote,…

      16 Maggio 2022

      Ricette

      Fusilli con crema di avocado e basilico

      13 Maggio 2022

      Ricette

      Tempeh marinato al pompelmo

      11 Maggio 2022

      Dolci

      Baci di dama

      11 Maggio 2022

      Cocktail

      Golden Hour

      16 Marzo 2022

      Cocktail

      Blue Soul

      26 Febbraio 2022

      Cocktail

      Acqua fresca cetriolo, menta e limone

      9 Febbraio 2022

      Cocktail

      One Thing Well

      5 Ottobre 2021

      Dolci

      Baci di dama

      11 Maggio 2022

      Dolci

      Treccia Di Pan Brioche

      10 Maggio 2022

      Dolci

      Spicy bonbon

      5 Maggio 2022

      Dolci

      Crostata al cavolfiore e cioccolato

      7 Aprile 2022

      Salate

      Pizza di farina integrale con crema di carote,…

      16 Maggio 2022

      Salate

      Fusilli con crema di avocado e basilico

      13 Maggio 2022

      Salate

      Tempeh marinato al pompelmo

      11 Maggio 2022

      Salate

      Panzerotti ripieni di cavolini di Bruxelles

      12 Aprile 2022

  • Lifestyle
    • Tutte Beauty Home Running Away Style
      Home

      Sweet Table & co…ccole

      6 Maggio 2022

      Lifestyle

      Tra storia e amori greci

      22 Aprile 2022

      Lifestyle

      Viaggio in Australia. Parte 1

      8 Aprile 2022

      Beauty

      Passaggi di stato: da liquido a solido

      23 Marzo 2022

      Beauty

      Passaggi di stato: da liquido a solido

      23 Marzo 2022

      Beauty

      Massaggi: coccole personalizzate

      30 Gennaio 2022

      Beauty

      Smalti cruelty free, eco e naturali…oggi ci sono!

      14 Dicembre 2021

      Beauty

      SOS inverno: scudi naturali

      20 Ottobre 2021

      Home

      Sweet Table & co…ccole

      6 Maggio 2022

      Home

      Lusso tecnologico in cucina

      31 Gennaio 2022

      Home

      Divano: il protagonista del living

      19 Gennaio 2022

      Home

      Relax all’aperto

      10 Gennaio 2022

      Running Away

      Tra storia e amori greci

      22 Aprile 2022

      Running Away

      Viaggio in Australia. Parte 1

      8 Aprile 2022

      Running Away

      Hawaii: somewhere over the rainbow

      15 Marzo 2022

      Running Away

      Uzbekistan: il viaggio che più vi sorprenderà

      25 Gennaio 2022

      Style

      Colori dolci e gonne a caramella

      19 Gennaio 2021

      Style

      Cinquanta sfumature di rosso

      22 Settembre 2020

      Style

      Giro intorno al mondo

      31 Luglio 2020

      Style

      Scende la pioggia, ma che fa?

      17 Luglio 2020

  • Foodish
  • Wellness
  • People
  • Pets
    • Pets

      Furetti: che caratterino!

      28 Marzo 2022

      Pets

      Permesso di invecchiare

      29 Gennaio 2022

      Pets

      I segreti del buon letargo

      22 Gennaio 2022

      Pets

      Bone biscuits

      6 Gennaio 2022

      Pets

      Asini alla riscossa

      22 Novembre 2021

  • News
  • FVMagazine
  • Shop
  • Eventi
  • Contatti
  • 0
BeautyLifestyle

Massaggi: coccole personalizzate

by Giulia Gardenghi 30 Gennaio 2022
30 Gennaio 2022

Funny Vegan lifestyle massaggi

 

di Grazia Cacciola

Rilassanti, antistress, drenanti, erotici… sono tanti i tipi di massaggio e ancora di più gli oli da massaggio tra cui scegliere, facendo attenzione ad abbinare al meglio la tecnica con la sostanza più appropriata per ottenere l’effetto migliore. Lo scopo dell’olio infatti è quello di ridurre l’attrito tra le mani del massaggiatore e la nostra pelle, ma, utilizzando dei liquidi specifici per le caratteristiche della nostra epidermide, possiamo rendere l’esperienza un momento di ulteriore cura e… coccole!

 

 

Oli pronti: attenzione all’INCI

Se si utilizzano oli già pronti, è bene scegliere tra quelli vegetali e controllarne accuratamente l’INCI, in cui devono esserci solo composti vegetali e non sintetici, perché ricordiamoci sempre che la nostra pelle è un organo esterno che ci protegge e assorbe tutto ciò con cui viene in contatto. Esclusi anche gli oli minerali, come la maggior parte dei baby oil: non sono adatti ai massaggi perché la frizione più intensa li porterebbe a scaldarsi troppo, danneggiando i tessuti trattati.

Massaggio, una tecnica naturale

Nel massaggio, che era una tecnica già nota nell’antichità, venivano usati soprattutto oli naturali vegetali come quello semplice di oliva per ammorbidire la pelle. Oggi si utilizzano ancora gli oli vegetali come basi, anzi si privilegiano questi sebbene si sia abbandonato quello di oliva, considerato troppo pesante e di difficile assorbimento. Attualmente vengono preferiti grassi più leggeri, di facile assorbimento e con proprietà interessanti per l’epidermide, come per esempio quello di mandorle dolci che è un emolliente naturale, quello di jojoba che è in realtà una sostanza cerosa non solida ricca di vitamina E, preziosa per la pelle, oppure ancora quello di sesamo che, essendo ricco di acido linoleico, rende la superficie cutanea molto morbida ed elastica, quello di canapa, di cocco e di germe di grano, solo per citare i principali.

Le basi

Le basi poi possono essere facilmente profumate a nostro piacere con oli essenziali naturali: ne bastano poche gocce, di solito il rapporto è di dieci gocce ogni 500 ml di olio base, da intensificare a seconda dei propri gusti ma senza superare le venti gocce perché l’olio essenziale in alte concentrazioni non è mai salutare. Si possono anche miscelare più tipologie, creando così delle sinergie adatte al momento e allo scopo che vogliamo raggiungere con questa coccola per il nostro corpo. Per esempio, la lavanda può calmare la mente, mentre l’ylang ylang, uno dei più utilizzati in questo settore, ha un effetto sedativo e nel contempo stimola la produzione di endorfine. Gli sportivi molto spesso sfruttano eucalipto e menta piperita perché hanno caratteristiche antinfiammatorie, ideali per il trattamento di crampi e tensioni.

Da tenere a mente

L’olio da massaggio non va mai scaldato con fonti esterne, ma tra le mani, preventivamente preparate con sfregamento e battitura se necessario, per evitare l’alterazione organolettica della sostanza. Attenzione anche a dove si acquistano e alle quantità: le erboristerie sono i luoghi privilegiati, scegliendo oli in confezioni scure e di vetro che prevengono l’ossidazione. Se non se ne fa grande uso, meglio acquistare piccole confezioni di volta in volta, in modo da evitare problemi di irrancidimento.

Funny Vegan lifestyle massaggi

 

di Grazia Cacciola

Rilassanti, antistress, drenanti, erotici… sono tanti i tipi di massaggio e ancora di più gli oli da massaggio tra cui scegliere, facendo attenzione ad abbinare al meglio la tecnica con la sostanza più appropriata per ottenere l’effetto migliore. Lo scopo dell’olio infatti è quello di ridurre l’attrito tra le mani del massaggiatore e la nostra pelle, ma, utilizzando dei liquidi specifici per le caratteristiche della nostra epidermide, possiamo rendere l’esperienza un momento di ulteriore cura e… coccole!

Oli pronti: attenzione all’INCI

Se si utilizzano oli già pronti, è bene scegliere tra quelli vegetali e controllarne accuratamente l’INCI, in cui devono esserci solo composti vegetali e non sintetici, perché ricordiamoci sempre che la nostra pelle è un organo esterno che ci protegge e assorbe tutto ciò con cui viene in contatto. Esclusi anche gli oli minerali, come la maggior parte dei baby oil: non sono adatti ai massaggi perché la frizione più intensa li porterebbe a scaldarsi troppo, danneggiando i tessuti trattati.

Massaggio, una tecnica naturale

Nel massaggio, che era una tecnica già nota nell’antichità, venivano usati soprattutto oli naturali vegetali come quello semplice di oliva per ammorbidire la pelle. Oggi si utilizzano ancora gli oli vegetali come basi, anzi si privilegiano questi sebbene si sia abbandonato quello di oliva, considerato troppo pesante e di difficile assorbimento. Attualmente vengono preferiti grassi più leggeri, di facile assorbimento e con proprietà interessanti per l’epidermide, come per esempio quello di mandorle dolci che è un emolliente naturale, quello di jojoba che è in realtà una sostanza cerosa non solida ricca di vitamina E, preziosa per la pelle, oppure ancora quello di sesamo che, essendo ricco di acido linoleico, rende la superficie cutanea molto morbida ed elastica, quello di canapa, di cocco e di germe di grano, solo per citare i principali.

Le basi

Le basi poi possono essere facilmente profumate a nostro piacere con oli essenziali naturali: ne bastano poche gocce, di solito il rapporto è di dieci gocce ogni 500 ml di olio base, da intensificare a seconda dei propri gusti ma senza superare le venti gocce perché l’olio essenziale in alte concentrazioni non è mai salutare. Si possono anche miscelare più tipologie, creando così delle sinergie adatte al momento e allo scopo che vogliamo raggiungere con questa coccola per il nostro corpo. Per esempio, la lavanda può calmare la mente, mentre l’ylang ylang, uno dei più utilizzati in questo settore, ha un effetto sedativo e nel contempo stimola la produzione di endorfine. Gli sportivi molto spesso sfruttano eucalipto e menta piperita perché hanno caratteristiche antinfiammatorie, ideali per il trattamento di crampi e tensioni.

Da tenere a mente

L’olio da massaggio non va mai scaldato con fonti esterne, ma tra le mani, preventivamente preparate con sfregamento e battitura se necessario, per evitare l’alterazione organolettica della sostanza. Attenzione anche a dove si acquistano e alle quantità: le erboristerie sono i luoghi privilegiati, scegliendo oli in confezioni scure e di vetro che prevengono l’ossidazione. Se non se ne fa grande uso, meglio acquistare piccole confezioni di volta in volta, in modo da evitare problemi di irrancidimento.

Negli Stati Uniti è ormai consolidata la tendenza di portare il proprio olio per massaggio quando si va in una spa: questo mette al riparo dalle brutte sorprese di contenuti non vegan o tossici, evita lunghi e antipatici controlli su cosa viene utilizzato dal massaggiatore e dà il vantaggio di una fragranza gradita che ci aiuterà a stare bene.

Oli da massaggio insoliti ma ottimi

Olio di cocco frazionato

Al contrario dell’olio di cocco non ritorna solido, non ha il caratteristico profumo del frutto tropicale, è trasparente ed è ricco di acidi grassi simili alla struttura del sebo naturale che ammorbidisce la pelle; adatto alle pelli molto grasse che con altri oli possono accentuare il problema.

Olio di girasole

Se in cucina utilizziamo un buon olio spremuto a freddo e da agricoltura biologica, sarà anche un eccellente olio da massaggio. Siccome irrancidisce velocemente, è una buona soluzione per averlo sempre a disposizione se non facciamo massaggi frequenti.

Olio di noccioli di albicocca

Questo olio solo cosmetico è molto leggero e di facile assorbimento. Stimola la produzione di sebo ed è particolarmente indicato per le pelli secche, per ricostruire il film lipidico in modo naturale. Meraviglioso per i massaggi invernali di mani e viso, dopo lo stress del freddo.

Olio di vinaccioli

Conosciuto maggiormente come alimento, è in realtà uno degli oli che anticamente venivano utilizzati più di frequente per il suo alto contenuto di acido linoleico. Quasi del tutto inodore e con una consistenza setosa senza risultare untuoso, è un’ottima base per oli profumati.

Olio di germe di grano

Troppo pesante e corposo da utilizzare per i massaggi, si unisce però ad altri più leggeri per avvantaggiarsi della sua alta concentrazione di vitamina E, ideale per la cura della pelle debilitata.

Olio di Kukui o olio di noci Molucche

È un olio cosmetico estratto dai frutti di una pianta hawaiana (Aleurites moluccanus). Ricco di acidi grassi Omega-3 e Omega-9, oltre che di vitamina E, è una cura antinfiammatoria e lenitiva per la pelle mentre permette un massaggio poco untuoso e di facile assorbimento.

Per affrontare al meglio la stagione fredda, scoprite i consigli per un bel bagno caldo.

coccolecuramassaggiolio
2 FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
precedente
Permesso di invecchiare
successivo
Lusso tecnologico in cucina

ti potrebbe anche interessare

Sweet Table & co…ccole

6 Maggio 2022

Tra storia e amori greci

22 Aprile 2022

Viaggio in Australia. Parte 1

8 Aprile 2022

Passaggi di stato: da liquido a solido

23 Marzo 2022

Abbonati alla rivista

Abbonati alla rivista

Vai allo shop ->

News

  • Aperitivo in terrazza, l’evento per il Pride 2022

    17 Maggio 2022
  • Polenta bramata La Classica di Molino Riva, il richiamo

    16 Maggio 2022
  • Acqua minerale effervescente naturale Claudia, il richiamo

    11 Maggio 2022

Siti Amici

Instagram

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email

COOKIE POLICY - PRIVACY POLICY
@2021 - All Right Reserved. Designed and Developed by Funny Vegan
FunnyVegan è una testata registrata presso il Tribunale di Milano numero 235 del 1° giugno 2012


Back To Top
funny vegan
  • Ricette
    • Tutte Cocktail Dolci Salate
      Ricette

      Pizza di farina integrale con crema di carote,…

      16 Maggio 2022

      Ricette

      Fusilli con crema di avocado e basilico

      13 Maggio 2022

      Ricette

      Tempeh marinato al pompelmo

      11 Maggio 2022

      Dolci

      Baci di dama

      11 Maggio 2022

      Cocktail

      Golden Hour

      16 Marzo 2022

      Cocktail

      Blue Soul

      26 Febbraio 2022

      Cocktail

      Acqua fresca cetriolo, menta e limone

      9 Febbraio 2022

      Cocktail

      One Thing Well

      5 Ottobre 2021

      Dolci

      Baci di dama

      11 Maggio 2022

      Dolci

      Treccia Di Pan Brioche

      10 Maggio 2022

      Dolci

      Spicy bonbon

      5 Maggio 2022

      Dolci

      Crostata al cavolfiore e cioccolato

      7 Aprile 2022

      Salate

      Pizza di farina integrale con crema di carote,…

      16 Maggio 2022

      Salate

      Fusilli con crema di avocado e basilico

      13 Maggio 2022

      Salate

      Tempeh marinato al pompelmo

      11 Maggio 2022

      Salate

      Panzerotti ripieni di cavolini di Bruxelles

      12 Aprile 2022

  • Lifestyle
    • Tutte Beauty Home Running Away Style
      Home

      Sweet Table & co…ccole

      6 Maggio 2022

      Lifestyle

      Tra storia e amori greci

      22 Aprile 2022

      Lifestyle

      Viaggio in Australia. Parte 1

      8 Aprile 2022

      Beauty

      Passaggi di stato: da liquido a solido

      23 Marzo 2022

      Beauty

      Passaggi di stato: da liquido a solido

      23 Marzo 2022

      Beauty

      Massaggi: coccole personalizzate

      30 Gennaio 2022

      Beauty

      Smalti cruelty free, eco e naturali…oggi ci sono!

      14 Dicembre 2021

      Beauty

      SOS inverno: scudi naturali

      20 Ottobre 2021

      Home

      Sweet Table & co…ccole

      6 Maggio 2022

      Home

      Lusso tecnologico in cucina

      31 Gennaio 2022

      Home

      Divano: il protagonista del living

      19 Gennaio 2022

      Home

      Relax all’aperto

      10 Gennaio 2022

      Running Away

      Tra storia e amori greci

      22 Aprile 2022

      Running Away

      Viaggio in Australia. Parte 1

      8 Aprile 2022

      Running Away

      Hawaii: somewhere over the rainbow

      15 Marzo 2022

      Running Away

      Uzbekistan: il viaggio che più vi sorprenderà

      25 Gennaio 2022

      Style

      Colori dolci e gonne a caramella

      19 Gennaio 2021

      Style

      Cinquanta sfumature di rosso

      22 Settembre 2020

      Style

      Giro intorno al mondo

      31 Luglio 2020

      Style

      Scende la pioggia, ma che fa?

      17 Luglio 2020

  • Foodish
  • Wellness
  • People
  • Pets
    • Pets

      Furetti: che caratterino!

      28 Marzo 2022

      Pets

      Permesso di invecchiare

      29 Gennaio 2022

      Pets

      I segreti del buon letargo

      22 Gennaio 2022

      Pets

      Bone biscuits

      6 Gennaio 2022

      Pets

      Asini alla riscossa

      22 Novembre 2021

  • News
  • FVMagazine
  • Shop
  • Eventi
  • Contatti

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web. Puoi saperne di più circa quali usiamo o negare il consenso cliccando "Impostazioni".

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close
Logo Sito PLugin Cookies
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie e per fruire del sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics e uso di plugins associati per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie aggiuntivi

Cookie relativi all’account
Se crei un account con noi, utilizzeremo i cookie per la gestione del processo di registrazione. Questi cookie vengono solitamente cancellati quando ti disconnetti, tuttavia in alcuni casi potrebbero rimanere in seguito per ricordare le tue preferenze del sito quando sei disconnesso.

Cookie relativi alle newsletter via email
Questo sito offre servizi di iscrizione a newsletter e i cookie possono essere utilizzati per ricordare se sei già registrato e mostrare notifiche che potrebbero essere valide solo per gli utenti iscritti / non iscritti.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Puoi leggere la nostra Cookie Policy per saperne di più.