
secondi piatti

Millefoglie di tempeh marinato, pesche e avocado con misticanza e pappadam croccanti
StampaIngredienti
- 1 panetto di tempeh
- 2 pesche noci mature
- 1 avocado a media maturazione
- 1 cespo di foglia di quercia verde
- ½ cespo di lattuga romana
- 1 manciata di rucola
- 1 manciata di verdura mizuna
- il succo di 3 limoni
- 4 pappadam, cialde di farina di ceci
- 1 vasetto di yogurt di soia al naturale
- 1 l di olio di semi di girasole per friggere
- sale e pepe q.b.
- 5 cucchiai di salsa tamari
- olio extravergine d’oliva q.b.
Istruzioni
Mentre scaldate l’olio di semi per friggere i pappadam, in una piccola casseruola, tagliate il tempeh a fette sottili aiutandovi con un coltello. In una ciotolina mescolate la salsa tamari con il succo di due limoni e circa sette cucchiai di olio extravergine d’oliva; usate questo intingolo per marinare il tempeh: in un contenitore versate circa un cucchiaio di marinatura, quindi stendete uno strato di fette di tempeh, coprite con la marinatura e continuate con un altro strato di tempeh. Continuate a condire il tempeh, quindi tenetelo da parte.
Lavate le pesche, tagliatele in quattro ed eliminate il seme. Tagliate delle fette sottili di circa due millimetri e tenetele da parte. Togliete la buccia e il seme all’avocado e ricavate delle fette dello stesso spessore. Irroratele immediatamente con il succo di limone per evitare che si ossidano.
Mondate e lavate le lattughe, quindi asciugatele con cura. Ora, con l’aiuto di un coltellino, tagliate le foglie più grandi in pezzetti più piccoli. Condite lo yogurt di soia con sale, pepe e un filo d’olio extravergine d’oliva e spostatelo in una ciotolina.
Quando l’olio di semi sarà caldo, friggete i pappadam per qualche istante. Quando saranno ben dorati, scolateli con una ramina e asciugateli con della carta assorbente. Ora realizzate la millefoglie sistemando a un lato del piatto una fetta di avocado, continuate con una fetta di tempeh, poi una di pesca. Create un altro strato o due, quindi passate a comporre l’insalata con tutte le foglie che avete a disposizione, tra le quali sistemerete anche qualche pezzetto di pappadam. Infine servite con la salsa allo yogurt e pepe.