MiVeg 2023 vi aspetta per la settima edizione; l’appuntamento è per il prossimo weekend, il 28 e 29 ottobre presso gli East End Studios di Via Mecenate, 88/A – 20138 a Milano. Organizzato da Vitadacani, è tra i festival più popolari e partecipati dedicati agli animali all’insegna della cooperazione, dell’empatia e del rispetto verso loro.
MiVeg propone un fitto programma culturale per coinvolgere i visitatori e uno spazio food con tante sfiziose golosità, i cui proventi andranno a sostenere la vita degli ospiti del rifugio Porcikomodi, gestito da Vitadacani. Non mancano incontri, workshop, mostre, area tattoo, stand di commercianti, rifugi e associazioni.
MiVeg 2023 vi aspetta con Funny Veg
Funny Veg, media partner presente con lo stand in cui potrete trovare l’ultimo numero della rivista FV magazine, organizza una collettiva con brand vegan e innovativi: The Bridge Bio, AltroFood, InVinoVegan, Birra Love e Fattoria della Mandorla.
Ad arricchire il programma, le docenti della FunnyVeg Academy presentano due cooking show nell’area workshop:
Sabato 28 ore 12:00 | La pasta ripiena con Giulia Giunta | Pasta fresca, dalla tradizione al futuro
Giulia Giunta della FunnyVeg Academy rivede le ricette delle nostre massaie in chiave 100% vegetale, creando una pasta fresca a prova di tradizione con tanto di suggerimenti per i ripieni e condimenti. Nessun uovo, nessun burro, un primo solo di quelli che riporta all’infanzia. L’ideale per festeggiare in famiglia e come comfort food.
Domenica 29 ore 12:00 | La pasticceria vegetale con Marta Navarrini | La pasticceria americana, ancora più buona
Grandiosa, spettacolare, eccentrica e talvolta esagerata, la pasticceria americana è il sogno proibito di ogni goloso. Chef Marta Navarrini della FunnyVeg Academy la fa assaggiare ma in una versione che ha addirittura qualcosa in più rispetto all’originaria: usa solo ingredienti plant based, con una inferiore impronta ambientale e senza sfruttamento animale. C’è qualcosa di più buono!?
Vitadacani e Rete dei Santuari al MiVeg
Inoltre vi consigliamo, visto il tema caldo dei santuari, di non perdervi questi appuntamenti presso l’area conferenze:
Sabato 28
ore 15:45 | Vitadacani
I santuari per animali liberi come esperimenti e modelli societari.
Domenica 29
ore 14:00 | Gaia
Presentazione della collana antispecista di #logosedizioni tutta illustrata. Lo scopo è far conoscere meglio a bambini e adulti le creature animali e vegetali con cui condividiamo il pianeta e così imparare che la convivenza tra gli esseri viventi è possibile, se improntata al rispetto reciproco, all’amore e alla conoscenza.
Con gli autori Sara d’Angelo e Francesco Cortonesi, l’illustratrice Alessandra Manfredi e l’editore #logosedizioni Lina Vergara Huilcamán.
ore 16:30 | Giù le mani dai Santuari
Resistenza e disobbedienza nell’ era dei Santuari di Animali Liberi con Sara d’Angelo e la Rete dei santuari di animali liberi.
Davvero interessanti anche le altre conferenze dedicate ai diritti animali, all’emergenza climatica e all’attivismo: il programma culturale completo è disponibile on line.
Non mancate!
Ingresso gratuito previa registrazione al link.
Apertura festival ore 10.
—> East End Studios – Via Mecenate, 88/A – 20138 Milano
Per info: miveg.org
Torna alle news.