L’associazione Mondo Gatto presenta il rifugio rinnovato attraverso lavori che dal 2019 hanno impegnato volontari e coinvolto supporter. Uno sforzo finanziario e organizzativo notevole, la cui alternativa era la chiusura della struttura, che dal 1985 ha accolto per le prime cure — e non solo! — migliaia di mici.
Il taglio del nastro il 12 febbraio 2023 con Barbara Meggetto, presidente di Legambiente Lombardia, e Antonino Morabito, responsabile Cites, fauna e benessere animale presso Legambiente onlus; a fare gli onori di casa la ottima Mavj Davanzo e i molti volontari di Mondo Gatto, presente la cittadinanza milanese, venuta a curiosare l’accoglienza dei nuovi ambienti e a conoscere gli ospiti pronti per l’adozione. Una festa in una giornata di bellissimo tempo.
Mondo Gatto presenta il rifugio rinnovato
Tutti i lavori sono stati portati a termine nonostante la costruzione fosse attiva con gatti anche anziani e fragili; lo sforzo organizzativo è stato davvero notevole. A rendere il tutto ancor più complesso anche il fatto che l’area è soggetta al vincolo paesaggistico del naviglio Grande e Pavese.
L’occasione, però, è stata sfruttata per rendere la struttura ancor più funzionale ed accogliente.
Una prima fase s’è conclusa anche grazie alla Fondazione Cariplo già nel 2019 con sostituzione della copertura di tre edifici con lamiera rossa coibentata; s’è poi proseguito con il rifacimento di recinzioni, il posizionamento di nuovi container e l’eliminazione di quelli non più adeguati, il rifacimento dell’impianto elettrico, di riscaldamento e dei servizi igienici; costruita anche un’infermeria con sala chirurgica ad uso interno.
Il risultato è davvero notevole: un luogo piacevole per chiunque entri, con tutto il necessario per gli ospiti bisognosi. Ogni area, denominata con colori diversi, è dotata di uno spazio interno, che può essere riscaldato o raffreddato, e uno esterno in cui i gatti possono muoversi a piacere; letti a castello, sabbietta, ciotole, tiragraffi, giochini, ripiani a più livelli, ma anche lavandino per agevolare i lavori di pulizia.
Noi di FV magazine, più volte in visita, abbiamo sempre trovato grande amore e attenzione dei volontari e dei responsabili verso gli ospiti felini e una cura speciale per i visitatori e potenziali adottanti, a disposizione dei quali c’è anche Jole Da Rin, che segue i mici che hanno difficoltà di comportamento.
Come aiutare e adottare
Ogni aiuto è il benvenuto, finanziario ma anche pratico, attraverso la donazione di pappe e oggetti dei quali Mondo Gatto ha bisogno e dei quali dà comunicazione attraverso il sito e i social, ma anche attraverso il prestare tempo in base alle esigenze che possono spaziare dalla pulizia alle raccolte fondi.
Torna alle news.