Alcuni formati di pasta a marchio Natura Chiama e Saper dei Sapori di Selex sono stati richiamati dal Ministero della salute per rischio presenza di allergeni e, più specificatamente, per presenza dell’allergene senape.
I consumatori allergici alla senape che avessero acquistato una o più confezioni di Natura Chiama e Saper dei Sapori di Selex qui sotto elencate sono invitati a non utilizzare il prodotto e restituirlo al punto vendita per il rimborso.
Natura Chiama di Selex
Sotto allerta ci sono diversi formati a marchio Natura Chiama Selex, prodotti da Newlat Food S.p.A con sede dello stabilimento in Via F. De Cecco, 33, a Fara San Martino (CH). Il nome o ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto è commercializzato è Selex S.p.A.
– Elicoidali integrali bio, confezione da 500 grammi, lotto di produzione 126024 e data di scadenza 28/06/2023
– Farfalle integrali bio, confezione da 500 grammi, lotto di produzione 126025 e data di scadenza 28/06/2023
– Fusilli integrali bio, confezione da 500 grammi, lotto di produzione 126011 e data di scadenza 27/06/2023
– Penne rigate integrali bio, confezione da 500 grammi, lotto di produzione 126010 e data di scadenza 27/06/2023
– Spaghetti integrali bio, confezione da 500 grammi, lotto di produzione 126002 e data di scadenza 27/06/2023
Saper di Sapori di Selex
I formati di Saper dei Sapori di Selex oggetto di richiamo sono due, entrambi prodotti dal Premiato Pastificio Afeltra Srl con sede dello stabilimento in Via Roma 8, a Gragnano, Napoli. Il nome o ragione sociale dell’OSA a nome del quale il prodotto è commercializzato è Selex S.p.A.
– Pasta di Gragnano IGP Calamarata, confezione da 500 grammi, lotto L 21244C con scadenza 01/09/2024
– Pasta di Gragnano IGP Spaghettoni, confezione da 500 grammi, lotto L 21244L con scadenza 01/09/2024
Guarda la precedente allerta del Ministero della salute per i prodotti food 100% vegetali.