funny vegan
  • Ricette
    • Tutte Cocktail Dolci Salate
      Ricette

      Šaltibarščiai – La zuppa rosa lituana

      7 Febbraio 2021

      Ricette

      Mujaddara libanese di riso e lenticchie con yogurt…

      6 Febbraio 2021

      Dolci

      Pasteis de Nata

      1 Febbraio 2021

      Ricette

      Raviolo ayurvedico

      30 Gennaio 2021

      Cocktail

      Cocktail al pompelmo e melograno

      5 Novembre 2020

      Cocktail

      Good Vibes

      29 Maggio 2020

      Cocktail

      Orange Tangerine Twist

      17 Gennaio 2020

      Dolci

      Pasteis de Nata

      1 Febbraio 2021

      Dolci

      Muffin alla maniera giapponese

      26 Aprile 2020

      Dolci

      Seeds cake

      21 Gennaio 2020

      Dolci

      Plum cake all’arancia e semi di papavero

      21 Gennaio 2020

      Salate

      Šaltibarščiai – La zuppa rosa lituana

      7 Febbraio 2021

      Salate

      Mujaddara libanese di riso e lenticchie con yogurt…

      6 Febbraio 2021

      Salate

      Raviolo ayurvedico

      30 Gennaio 2021

      Salate

      Enjera

      30 Gennaio 2021

  • Lifestyle
    • Tutte Beauty Home Running Away Style
      Lifestyle

      Ecosostenibile, pratica e comoda

      4 Marzo 2021

      Lifestyle

      Lituania: la bellezza delle cose vere

      28 Febbraio 2021

      Home

      Lib(e)ri, per arredare con gusto e fantasia

      3 Febbraio 2021

      Lifestyle

      Giro intorno al mondo

      31 Luglio 2020

      Beauty

      Io, vegan, tra i vapori della spa

      24 Maggio 2020

      Beauty

      Semi di bellezza

      20 Gennaio 2020

      Beauty

      Una calda immersione

      17 Settembre 2019

      Beauty

      Via il trucco!

      9 Agosto 2019

      Home

      Lib(e)ri, per arredare con gusto e fantasia

      3 Febbraio 2021

      Home

      Tocco country: è di scena la paglia!

      31 Luglio 2020

      Home

      Coltivazione idroponica indoor

      26 Marzo 2020

      Home

      L’Ospite, uomo in crisi da un divano all’altro

      21 Febbraio 2020

      Running Away

      Lituania: la bellezza delle cose vere

      28 Febbraio 2021

      Running Away

      Un’escapade con matrioske e vodka

      25 Aprile 2020

      Running Away

      Il Messico: dagli sciamani ai guerrieri Maya

      21 Gennaio 2020

      Running Away

      NYC, una fiaba di Natale sempre nuova

      18 Dicembre 2019

      Style

      Ecosostenibile, pratica e comoda

      4 Marzo 2021

      Style

      Giro intorno al mondo

      31 Luglio 2020

      Style

      È il dettaglio a fare la differenza!

      26 Maggio 2020

      Style

      Linee morbide

      26 Aprile 2020

  • Foodish
  • Wellness
  • People
  • Pets
    • Pets

      Innamorato come uno scarafaggio e coraggioso come una…

      29 Maggio 2020

      Pets

      Quando a Trieste pascolavano i coccodrilli

      6 Aprile 2020

      Pets

      Io passeggio da solo

      21 Gennaio 2020

      Pets

      Ogni animale vuole il suo tepore

      17 Novembre 2019

      Pets

      Scoiattoli e alberi, nemici-amici

      17 Settembre 2019

  • News
  • FVMagazine
  • Shop
  • Contatti
funny vegan
tutta un'altra storia
  • Ricette
    • Tutte Cocktail Dolci Salate
      Ricette

      Šaltibarščiai – La zuppa rosa lituana

      7 Febbraio 2021

      Ricette

      Mujaddara libanese di riso e lenticchie con yogurt…

      6 Febbraio 2021

      Dolci

      Pasteis de Nata

      1 Febbraio 2021

      Ricette

      Raviolo ayurvedico

      30 Gennaio 2021

      Cocktail

      Cocktail al pompelmo e melograno

      5 Novembre 2020

      Cocktail

      Good Vibes

      29 Maggio 2020

      Cocktail

      Orange Tangerine Twist

      17 Gennaio 2020

      Dolci

      Pasteis de Nata

      1 Febbraio 2021

      Dolci

      Muffin alla maniera giapponese

      26 Aprile 2020

      Dolci

      Seeds cake

      21 Gennaio 2020

      Dolci

      Plum cake all’arancia e semi di papavero

      21 Gennaio 2020

      Salate

      Šaltibarščiai – La zuppa rosa lituana

      7 Febbraio 2021

      Salate

      Mujaddara libanese di riso e lenticchie con yogurt…

      6 Febbraio 2021

      Salate

      Raviolo ayurvedico

      30 Gennaio 2021

      Salate

      Enjera

      30 Gennaio 2021

  • Lifestyle
    • Tutte Beauty Home Running Away Style
      Lifestyle

      Ecosostenibile, pratica e comoda

      4 Marzo 2021

      Lifestyle

      Lituania: la bellezza delle cose vere

      28 Febbraio 2021

      Home

      Lib(e)ri, per arredare con gusto e fantasia

      3 Febbraio 2021

      Lifestyle

      Giro intorno al mondo

      31 Luglio 2020

      Beauty

      Io, vegan, tra i vapori della spa

      24 Maggio 2020

      Beauty

      Semi di bellezza

      20 Gennaio 2020

      Beauty

      Una calda immersione

      17 Settembre 2019

      Beauty

      Via il trucco!

      9 Agosto 2019

      Home

      Lib(e)ri, per arredare con gusto e fantasia

      3 Febbraio 2021

      Home

      Tocco country: è di scena la paglia!

      31 Luglio 2020

      Home

      Coltivazione idroponica indoor

      26 Marzo 2020

      Home

      L’Ospite, uomo in crisi da un divano all’altro

      21 Febbraio 2020

      Running Away

      Lituania: la bellezza delle cose vere

      28 Febbraio 2021

      Running Away

      Un’escapade con matrioske e vodka

      25 Aprile 2020

      Running Away

      Il Messico: dagli sciamani ai guerrieri Maya

      21 Gennaio 2020

      Running Away

      NYC, una fiaba di Natale sempre nuova

      18 Dicembre 2019

      Style

      Ecosostenibile, pratica e comoda

      4 Marzo 2021

      Style

      Giro intorno al mondo

      31 Luglio 2020

      Style

      È il dettaglio a fare la differenza!

      26 Maggio 2020

      Style

      Linee morbide

      26 Aprile 2020

  • Foodish
  • Wellness
  • People
  • Pets
    • Pets

      Innamorato come uno scarafaggio e coraggioso come una…

      29 Maggio 2020

      Pets

      Quando a Trieste pascolavano i coccodrilli

      6 Aprile 2020

      Pets

      Io passeggio da solo

      21 Gennaio 2020

      Pets

      Ogni animale vuole il suo tepore

      17 Novembre 2019

      Pets

      Scoiattoli e alberi, nemici-amici

      17 Settembre 2019

  • News
  • FVMagazine
  • Shop
  • Contatti
0
Pets

Non solo gli orsi polari: tra Artico e Antartide le specie a rischio sono tante

by fvadmin 10 Luglio 2019
10 Luglio 2019

 
 
 

  

Basta un dato per far capire le dimensioni del problema

di Alessandro Pilo

Dagli anni Ottanta l’Artico ha perso tra i due e i tre milioni di chilometri quadrati di superficie di ghiaccio. Numeri esorbitanti, che, come è facile immaginare, hanno già avuto un impatto terribile sulla fauna locale. Se gli orsi polari sono diventati loro malgrado il simbolo dell’emergenza climatica, non sono affatto gli unici a essere in pericolo: “Specie artiche come la foca dagli anelli e il beluga sono evidentemente a rischio, mentre in Antartide ci sono dati preoccupanti per le popolazioni di pinguino strettamente dipendenti dal ghiaccio come il pinguino di Adelia e il pinguino imperatore” spiega Alessandro Giannì, direttore delle Campagne di Greenpeace Italia. Ciò che è certo è che il clima sta cambiando gli equilibri degli ecosistemi, creando maggiori difficoltà alle specie ben adattate agli estremi del clima polare e favorendo invece quelle in grado di prosperare in un ambiente più caldo.
Ma un ulteriore pericolo arriva anche dalla comparsa di nuove specie. Il ritirarsi dei ghiacci ha infatti fatto esplodere il traffico commerciale navale, con rischi correlati: “Queste imbarcazioni – continua Giannì – spesso portano acque di zavorra, caricate altrove e qui scaricate. Nelle Isole Svalbard è stata documentata la presenza di ventitré specie aliene: con l’aumento delle temperature, alcune, tra cui il comune granchio, noto per le sue capacità ‘invasive’, potrebbero riuscire a colonizzare questi habitat”. Stesso discorso per l’Antartide, dove uno studio ha rilevato che turisti e ricercatori trasportano migliaia di semi di varie specie aliene.
Infine, la plastica. Nell’Artico sono state trovate fino a dodicimila particelle di microplastica in un singolo litro di ghiaccio. Greenpeace ha dimostrato la contaminazione semipermanente anche dell’Antartide, uno tra gli ecosistemi più remoti del pianeta. “Mettere al bando l’utilizzo di plastica inutile come quella usa e getta ormai è un atto di autodifesa necessario” afferma Giannì.
Secondo Greenpeace una possibile soluzione ai problemi dell’Antartide arriva dalla creazione di santuari che permettano alla fauna locale di prosperare indisturbata. “La nostra proposta di creare un santuario in Antartide nel Mare di Weddell è stata respinta l’anno scorso, si è deciso di proteggere solo un’area relativamente limitata, anche se biologicamente assai importante. Ma va detto che i maggiori gruppi di pesca commerciale al krill hanno rinunciato a pescare nell’area” racconta Giannì. Il krill è un gamberetto essenziale nella rete alimentare di specie antartiche come balene, pinguini e foche, e una sua presenza abbondante ha un effetto virtuoso sull’ecosistema. Ma santuari di questo tipo sarebbero utili, molto egoisticamente, anche per l’essere umano: le feci del krill in un anno sono in grado di sequestrare nelle profondità dei mari una quantità di anidride carbonica pari a quella prodotta da tutte le abitazioni del Regno Unito, rallentando così una delle cause principali dei cambiamenti climatici.

La crisi climatica sta costringendo gli orsi polari a spingersi sempre più verso l’entroterra alla ricerca di cibo, facendoli entrare in contatto con aree abitate dall’uomo. Il 18 giugno scorso un orso polare ha fatto la sua comparsa in una città siberiana distante centinaia di chilometri dal suo habitat naturale, mentre uno stato di emergenza è stato proclamato all’inizio del 2019 in una zona remota della Russia, a causa della presenza di una dozzina di affamati orsi polari che, alla disperata ricerca di cibo, erano entrati in edifici pubblici e abitazioni private”.

 

Specie più minacciate

Il pinguino di Adelia è una specie che si riproduce in tutta l’Antartide, ma le colonie localizzate nella parte occidentale della penisola antartica, una delle aree del pianeta in cui le temperature aumentano più rapidamente, stanno soffrendo una rapida crisi. Vari studi dimostrano una correlazione tra l’aumento della temperatura delle acque oceaniche e il declino delle colonie.
La foca dagli anelli è tra le più piccole e diffuse nell’Artico. A causa del prematuro scioglimento della banchisa polare durante l’estate la sua sopravvivenza è diventata più difficile. Gli scienziati concordano che dovrà adattarsi a un habitat in via di trasformazione, anche se gli scenari futuri sono imprevedibili. Alcuni esperti ipotizzano che le stesse difficoltà a cui vanno incontro gli orsi polari, principali predatori della foca dagli anelli, potrebbero potenzialmente migliorare le sue condizioni di vita.
Il pinguino imperatore per dimensioni è il più grande e imponente tra i pinguini dell’Antartide. Ma è attualmente anche il più fragile. La seconda maggiore colonia di pinguino imperatore sta scomparendo a causa di tre anni di fallimento riproduttivo.  Secondo gli esperti il problema sarebbe imputabile all’innalzamento delle temperature e alla conseguente riduzione del ghiaccio marino. Poco ghiaccio limita infatti la disponibilità di luoghi per l’accoppiamento e per l’insediamento delle colonie. Altre minacce vengono dalla mancanza di cibo dovuta alla pesca industriale.
Con lo scioglimento dei ghiacci e una maggiore navigabilità dell’Artico, il traffico marittimo ha sempre più facile accesso a zone incontaminate dove il beluga ha finora vissuto indisturbato. Tra le conseguenze più immediate un maggiore inquinamento acustico e il rischio che questi animali vengano urtati mortalmente dalle imbarcazioni. Acque più calde potrebbero significare anche più predatori in competizione con il beluga oppure una maggiore presenza di suoi predatori come le orche.

orsi polaripingioni
0
FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
precedente
Cambio frigo!
successivo
Pizza di miglio al ragù di nocciole

ti potrebbe anche interessare

Innamorato come uno scarafaggio e coraggioso come una...

29 Maggio 2020

Quando a Trieste pascolavano i coccodrilli

6 Aprile 2020

Io passeggio da solo

21 Gennaio 2020

Ogni animale vuole il suo tepore

17 Novembre 2019

Abbonati subito

Abbonati subito

Vai allo shop

News

  • Il ministro Cingolani contro i consumi di proteine animali

    4 Marzo 2021
  • Da questo mese in vigore le nuove etichette energetiche UE

    2 Marzo 2021
  • Il fagiolo tondino del Tavo è presidio Slow Food

    1 Marzo 2021

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Instagram

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email

COOKIE POLICY - PRIVACY POLICY
@2021 - All Right Reserved. Designed and Developed by Funny Vegan


Back To Top

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web. Puoi saperne di più circa quali usiamo o negare il consenso cliccando "Impostazioni".

funny vegan
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie e per fruire del sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics e uso di plugins associati per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie aggiuntivi

Cookie relativi all’account
Se crei un account con noi, utilizzeremo i cookie per la gestione del processo di registrazione. Questi cookie vengono solitamente cancellati quando ti disconnetti, tuttavia in alcuni casi potrebbero rimanere in seguito per ricordare le tue preferenze del sito quando sei disconnesso.

Cookie relativi alle newsletter via email
Questo sito offre servizi di iscrizione a newsletter e i cookie possono essere utilizzati per ricordare se sei già registrato e mostrare notifiche che potrebbero essere valide solo per gli utenti iscritti / non iscritti.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Puoi leggere la nostra Cookie Policy per saperne di più.