
Pancake all’aceto balsamico di Modena IGP Zucchi, una ricetta sfiziosa e delicata, ideale per colazioni, brunch o merende dal sapore ricercato. La lavorazione dell’aceto balsamico di Modena IGP, ingrediente molto versatile in cucina, conserva il metodo tradizionale e impone l’utilizzo d’uve specifiche con invecchiamenti all’interno di botticelle di diverse essenze, per lo più rovere, castagno, gelso, ciliegio e ginepro.
dolci
Ricetta di Redazione
Foto di Funny Veg (@AndreaTizianoFarinati)
In una ciotola capiente preparate l’impasto dei pancake unendo inizialmente tutti gli ingredienti secchi e mescolate. Versate poi anche quelli liquidi e amalgamate con una frusta fino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi.
Pancake all’aceto balsamico
Stampa
Ingredienti
Istruzioni
Preparate la salsa unendo in una ciotola l’aceto balsamico di Modena IGP Zucchi con lo sciroppo d’acero ed emulsionate fino ad ottenere un composto denso e omogeneo.
Scaldate una padella antiaderente, precedentemente oliata con olio di semi di girasole Zucchi 100% italiano da filiera tracciata e sostenibile, quindi versate al centro mezzo mestolo di impasto e cuocete per 1 minuto circa, girate il pancake e cuocete per un altro minuto circa.
Servite guarnendo con la salsa all’aceto balsamico, frutta a scelta e fiori eduli.
L‘oleificio Zucchi, che da sempre porta avanti l’amore per la qualità, ha creato la prima filiera certificata sostenibile e tracciata per l’olio evo, che garantisce il rispetto di specifici parametri di sostenibilità ambientale, sociale, economica e nutrizionale.
L’azienda ha inoltre attivi due importanti progetti con realtà quali il FAI – Fondo Ambiente Italiano e Legambiente, associazioni attive nella difesa del territorio.