1,K

Lo chiamano quick quick bread ed è un pane con un impasto che si prepara solo mescolando gli ingredienti in una ciotola, si lascia lievitare per un’ora e poi si inforna. Ancora mezz’ora e avrete del pane fatto in casa con non troppo preavviso, morbido e fragrante, che potrete arricchire con ingredienti a vostro piacimento. Qui lo trovate con frutta secca, come consiglia Mara Di Noia, terapista nutrizionale della scuola di salute alimentare della FunnyVeg Academy
Ricetta di Mara Di Noia
Foto di Giuseppe Pisacane
PANE

Pane alla frutta secca
Stampa
Porzioni: 4
Tempo Preparazione:
Cottura:
Info nutrizionali
200 Calorie
20 grams Grassi
Rating: 5.0/5
( 1 Voti )
Ingredienti
- 250 gr di farina di tipo 2
- 100 gr di farina integrale di farro
- 80 gr di burro di soia o olio
- 60 gr di malto di riso
- 5 gr di sale
- 100 gr di bevanda di soia
- 50 gr di noci
- 50 gr di pistacchi tostati
- 50 gr di nocciole tostate
- 1 panetto di lievito di birra da 25 grammi
- 1 tazza piccola di acqua tiepida con un cucchiaino di malto in cui far sciogliere il lievito
Istruzioni
Impastare tutto insieme, quindi fare lievitare mezz’ora. Trasferire in uno stampo da plumcake l’impatto che sarà molle, non aggiungere farina. Lievitare ancora mezz’ora e infornare a 170 gradi per 40 minuti