funny vegan
tutta un'altra storia
  • Ricette
    • Tutte Cocktail Dolci Salate
      Ricette

      Vellutata con salsa allo zafferano e pop corn

      8 Marzo 2023

      Ricette

      Tortini farciti con funghi porcini

      23 Febbraio 2023

      Dolci

      Cuore di pistacchio e lamponi

      7 Febbraio 2023

      Ricette

      Cheesecake salata con Altro Trita

      30 Gennaio 2023

      Cocktail

      Punch al latte di mandorla

      25 Ottobre 2022

      Cocktail

      Golden Hour

      16 Marzo 2022

      Cocktail

      Blue Soul

      26 Febbraio 2022

      Cocktail

      Acqua fresca cetriolo, menta e limone

      9 Febbraio 2022

      Dolci

      Cuore di pistacchio e lamponi

      7 Febbraio 2023

      Dolci

      Crostata rustica agli agrumi

      12 Gennaio 2023

      Dolci

      Parfait di albicocche

      2 Agosto 2022

      Dolci

      Purple Smoothie

      15 Luglio 2022

      Salate

      Vellutata con salsa allo zafferano e pop corn

      8 Marzo 2023

      Salate

      Tortini farciti con funghi porcini

      23 Febbraio 2023

      Salate

      Cheesecake salata con Altro Trita

      30 Gennaio 2023

      Salate

      Fave al bergamotto e finocchio forte

      25 Gennaio 2023

  • Lifestyle
    • Tutte Beauty Home Running Away Style
      Lifestyle

      Romania e Moldavia

      29 Marzo 2023

      Beauty

      Una giornata al top

      10 Marzo 2023

      Lifestyle

      Tradizione e versatilità

      17 Febbraio 2023

      Home

      Arredare green…e yellow, e orange

      25 Gennaio 2023

      Beauty

      Una giornata al top

      10 Marzo 2023

      Beauty

      Tempo di brillare

      29 Novembre 2022

      Beauty

      A tutto tondo

      30 Agosto 2022

      Beauty

      Idratazione in primo piano

      18 Luglio 2022

      Home

      Arredare green…e yellow, e orange

      25 Gennaio 2023

      Home

      Illuminare responsabilmente

      20 Ottobre 2022

      Home

      Vecchie e nuove credenze

      23 Agosto 2022

      Home

      I’m smoothie

      12 Luglio 2022

      Running Away

      Romania e Moldavia

      29 Marzo 2023

      Running Away

      Albania, così vicina così lontana 

      20 Gennaio 2023

      Running Away

      Bere, mangiare e andare a spasso ad Amsterdam

      31 Ottobre 2022

      Running Away

      Estonia e Lettonia: mete da considerare

      5 Settembre 2022

      Style

      Tradizione e versatilità

      17 Febbraio 2023

      Style

      Caldo inverno… con stile

      3 Gennaio 2023

      Style

      Passeggiate in montagna

      3 Ottobre 2022

      Style

      Jam session: l’arte di improvvisare

      25 Luglio 2021

  • Foodish
  • Wellness
  • People
  • Pets
    • Pets

      Quasi quasi mi do all’ippica

      17 Gennaio 2023

      Pets

      Golosi come noi

      12 Ottobre 2022

      Pets

      Iniziativa dei cittadini europei e diritti animali

      29 Luglio 2022

      Pets

      Furetti: che caratterino!

      28 Marzo 2022

      Pets

      Permesso di invecchiare

      29 Gennaio 2022

  • News
  • FVMagazine
  • Shop
  • Eventi
  • Contatti
  • 0
RicetteSalate

Pane e panelle con caponata mediterranea e uvetta

by fvadmin 22 Giugno 2021
22 Giugno 2021
1,5K
FunnYVegan_Food_PanePanelle

Una rivisitazione della classica ricetta siciliana “Pane e Panelle”, un classico irrinunciabile del cibo di strada. Originaria della tradizione palermitana, ha come ingrediente principale la farina di ceci, con cui si formano delle frittelle, servite dentro a delle pagnotte tonde che si chiamano Mafalde. Tipico formato di pane siciliano ricoperto di semi di sesamo, chiamato così in omaggio a Mafalda di Savoia.
In questa ricetta viene proposta con un ripieno di caponata, altro piatto della cucina siciliana, 100% vegetale,

Street food

Ricetta di Caterina Mosca ed Elena D’Alto
F
oto di Giuseppe Pisacane

FunnYVegan_Food_PanePanelle

Pane e panelle con caponata mediterranea e uvetta

Stampa
Porzioni: 4 Tempo Preparazione: 25 minuti Cottura: 15 minuti 15 minuti
Info nutrizionali 200 Calorie 20 grams Grassi
Rating: 5.0/5
( 1 Voti )

Ingredienti

  • ———>Per la panella:
  • 4 panini per burger con semi
  • 250 g di farina di ceci
  • 750 ml di acqua
  • 1 presa di sale
  • 1 mazzo di prezzemolo
  • 1 limone
  • ———>Per la caponata:
  • 2 melanzane tonde viola
  • 2 cipolle bionde
  • 4 coste di sedano
  • 50 g di uvetta
  • 20 g di pinoli
  • 100 g di olive verdi
  • 20 g di capperi
  • 1 cucchiaio di cacao amaro
  • 1 l di passata rustica
  • 1 l di olio per friggere

Istruzioni

Mondate e lavate il prezzemolo. Asciugatelo delicatamente quindi tritatelo con un coltello. Tenetelo da parte. Ora realizzate l’impasto della panella: versate l’acqua in una casseruola, aggiungete il sale e la farina setacciata. Mescolate con una frusta e spostate la casseruola sul fuoco. Continuate a mescolare e portate a ebollizione; l’impasto tenderà ad addensarsi molto, quindi è importante continuare a mescolare per evitare che si formino dei grumi. Una volta raggiunta l’ebollizione, cuocete per altri cinque minuti. Infine unite il prezzemolo tritato e mescolate. Preparate otto fogli di carta da forno uguali. Versate parte dell’impasto su un foglio, quindi adagiatene sopra un altro e, con un mattarello, stendete l’impasto fino a uno spessore di circa tre millimetri. Procedete nello stesso modo con il resto dell’impasto, quindi spostate il tutto in frigorifero. Mentre scaldate l’olio per friggere in una casseruola, lavate e mondate le melanzane e il sedano, quindi tagliate le prime a cubotti di circa 2/3 centimetri e il sedano a fettine di circa mezzo centimetro. Tenete le foglie da parte. Pelate le cipolle e tagliatele a julienne. Una metà potete iniziare a friggerla nell’olio caldo. L’altra metà soffriggetela in una casseruola a cui aggiungerete la passata rustica che cuocerete per circa venti minuti. Scolate la cipolla e asciugatela su un foglio di carta da forno. Quindi friggete anche le melanzane e il sedano. Abbiate cura di friggere le foglie di sedano separatamente. Mentre fate queste operazioni, ammollate l’uvetta e tostate i pinoli in una padella per circa un minuto. Quando il sugo sarà pronto, unite tutti gli ingredienti per la caponata, tranne le foglie di sedano, in una ciotola unica. Unite anche i capperi, i pinoli, l’uvetta scolata e strizzata e il cacao amaro. Amalgamate e tenete da parte. Prendete l’impasto delle panelle e togliete il foglio di carta da forno superiore. Ora con un coltellino tagliate dei rettangoli regolari e friggeteli nell’olio bollente. Quando saranno ben dorati e croccanti, scolateli e asciugate l’olio in eccesso con un foglio di carta assorbente. Nel frattempo, tagliate i panini a metà e tostate il pane su una padella antiaderente con un filo d’olio extravergine d’oliva. Componete il panino, sistemando qualche cucchiaio di caponata sul fondo del pane, le foglioline di sedano fritte, tre o quattro fette di panella e infine la fetta di pane superiore. Servite con una fettina di limone che potrete usare per condire le panelle.


ricette vegane
4 FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
precedente
Un piccolo angolo di paradiso
successivo
Passeggiate in lino

ti potrebbe anche interessare

Vellutata con salsa allo zafferano e pop corn

8 Marzo 2023

Tortini farciti con funghi porcini

23 Febbraio 2023

Cuore di pistacchio e lamponi

7 Febbraio 2023

Cheesecake salata con Altro Trita

30 Gennaio 2023

Abbonati alla rivista

Abbonati alla rivista

Vai allo shop ->

News

  • Chiude con successo la 19esima edizione di Fa’ la cosa giusta!

    30 Marzo 2023
  • Nasce Vegâteau, contest di pasticceria plant based

    23 Febbraio 2023
  • Mondo Gatto presenta il rifugio rinnovato

    13 Febbraio 2023

siti-amici

Instagram

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email

COOKIE POLICY - PRIVACY POLICY
@2021 - All Right Reserved. Designed and Developed by Funny Vegan
FunnyVegan è una testata registrata presso il Tribunale di Milano numero 235 del 1° giugno 2012


Back To Top
funny vegan
  • Ricette
    • Tutte Cocktail Dolci Salate
      Ricette

      Vellutata con salsa allo zafferano e pop corn

      8 Marzo 2023

      Ricette

      Tortini farciti con funghi porcini

      23 Febbraio 2023

      Dolci

      Cuore di pistacchio e lamponi

      7 Febbraio 2023

      Ricette

      Cheesecake salata con Altro Trita

      30 Gennaio 2023

      Cocktail

      Punch al latte di mandorla

      25 Ottobre 2022

      Cocktail

      Golden Hour

      16 Marzo 2022

      Cocktail

      Blue Soul

      26 Febbraio 2022

      Cocktail

      Acqua fresca cetriolo, menta e limone

      9 Febbraio 2022

      Dolci

      Cuore di pistacchio e lamponi

      7 Febbraio 2023

      Dolci

      Crostata rustica agli agrumi

      12 Gennaio 2023

      Dolci

      Parfait di albicocche

      2 Agosto 2022

      Dolci

      Purple Smoothie

      15 Luglio 2022

      Salate

      Vellutata con salsa allo zafferano e pop corn

      8 Marzo 2023

      Salate

      Tortini farciti con funghi porcini

      23 Febbraio 2023

      Salate

      Cheesecake salata con Altro Trita

      30 Gennaio 2023

      Salate

      Fave al bergamotto e finocchio forte

      25 Gennaio 2023

  • Lifestyle
    • Tutte Beauty Home Running Away Style
      Lifestyle

      Romania e Moldavia

      29 Marzo 2023

      Beauty

      Una giornata al top

      10 Marzo 2023

      Lifestyle

      Tradizione e versatilità

      17 Febbraio 2023

      Home

      Arredare green…e yellow, e orange

      25 Gennaio 2023

      Beauty

      Una giornata al top

      10 Marzo 2023

      Beauty

      Tempo di brillare

      29 Novembre 2022

      Beauty

      A tutto tondo

      30 Agosto 2022

      Beauty

      Idratazione in primo piano

      18 Luglio 2022

      Home

      Arredare green…e yellow, e orange

      25 Gennaio 2023

      Home

      Illuminare responsabilmente

      20 Ottobre 2022

      Home

      Vecchie e nuove credenze

      23 Agosto 2022

      Home

      I’m smoothie

      12 Luglio 2022

      Running Away

      Romania e Moldavia

      29 Marzo 2023

      Running Away

      Albania, così vicina così lontana 

      20 Gennaio 2023

      Running Away

      Bere, mangiare e andare a spasso ad Amsterdam

      31 Ottobre 2022

      Running Away

      Estonia e Lettonia: mete da considerare

      5 Settembre 2022

      Style

      Tradizione e versatilità

      17 Febbraio 2023

      Style

      Caldo inverno… con stile

      3 Gennaio 2023

      Style

      Passeggiate in montagna

      3 Ottobre 2022

      Style

      Jam session: l’arte di improvvisare

      25 Luglio 2021

  • Foodish
  • Wellness
  • People
  • Pets
    • Pets

      Quasi quasi mi do all’ippica

      17 Gennaio 2023

      Pets

      Golosi come noi

      12 Ottobre 2022

      Pets

      Iniziativa dei cittadini europei e diritti animali

      29 Luglio 2022

      Pets

      Furetti: che caratterino!

      28 Marzo 2022

      Pets

      Permesso di invecchiare

      29 Gennaio 2022

  • News
  • FVMagazine
  • Shop
  • Eventi
  • Contatti

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web. Puoi saperne di più circa quali usiamo o negare il consenso cliccando "Impostazioni".

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close
Logo Sito PLugin Cookies
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie e per fruire del sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics e uso di plugins associati per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie aggiuntivi

Cookie relativi all’account
Se crei un account con noi, utilizzeremo i cookie per la gestione del processo di registrazione. Questi cookie vengono solitamente cancellati quando ti disconnetti, tuttavia in alcuni casi potrebbero rimanere in seguito per ricordare le tue preferenze del sito quando sei disconnesso.

Cookie relativi alle newsletter via email
Questo sito offre servizi di iscrizione a newsletter e i cookie possono essere utilizzati per ricordare se sei già registrato e mostrare notifiche che potrebbero essere valide solo per gli utenti iscritti / non iscritti.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Puoi leggere la nostra Cookie Policy per saperne di più.