
piatto unico
Ricetta, foto e styling realizzati da Ilaria Cravero tratti dal libro Mangia con me. Programma Alimentare a Base Vegetale di 28 gg (2019). Per preparare il pane, iniziate miscelando l’acqua calda con lo zucchero e il lievito. In una ciotola versate la farina con il bicarbonato e il sale, mescolate bene e create un foro nel centro. Mettete all’interno del foro l’acqua con il lievito e lo zucchero. Girate continuamente con un mestolo per formare l’impasto e poi procedete con le mani. Coprite con una pellicola trasparente e fate riposare per due ore a temperatura ambiente. Preparate la macinatura per il tofu: in una ciotola mescolate con cura lo scalogno tagliato a pezzettini insieme allo zenzero, al succo di agave, al tamari e al Garam Masala. Asciugate il panetto di tofu con un panno pulito e praticate una leggera pressione per togliere il liquido in eccesso, quindi tagliatelo a piccoli parallelepipedi e inseriteli nella marinatura. Coprite con un coperchio e passate in frigo per almeno un’ora. Iniziate con la farcitura tagliando i peperoni e la carota a striscioline sottili. In una padella versate l’aceto di mele, l’acqua, il sale e l’agave e portate a bollore. Aggiungete i peperoni e la carota. Abbassate la fiamma e cuocete per quattro minuti circa. Lasciate da parte. Prendete l’impasto per i panini, dividetelo in due e formate dei rotoli; tagliateli a pezzi uguali, di cinque centimetri circa, e formate delle palline con le mani. Usando un tagliere per impastare, dopo averlo cosparso con un po’ di farina, lavorate una pallina alla volta, schiacciandola prima con il palmo della mano e poi stendendola con un matterello come se fosse una pizzetta. Tagliate dei quadrati di carta da forno grandi quanto le palline che avete steso: serviranno per poggiarvi i paninetti e cuocerli al vapore. Piegate delicatamente in due le “pizzette”, formando delle mezzelune, e mettetele sui pezzettini di carta da forno. Riempite una pentola d’acqua e porta a bollore. Adagiate il coperchio forato per la cottura al vapore oppure la vaporiera cinese, sistemando sopra tutti i paninetti con la carta da forno. Chiudete con il coperchio e cuocete per tredici minuti circa. Tenete da parte i panini e fateli raffreddare. Cuocete il tofu in una padella con tutto il liquido fino all’evaporazione della marinatura e alla doratura dei bocconcini; ci vorranno all’incirca tre o quattro minuti.
Panini cinesi al vapore
Stampa
Ingredienti
Istruzioni
Farcite i panini cinesi con le verdure e il tofu. Infine spolverate con qualche foglia di prezzemolo e semi di sesamo.
Mangia con me è una specie di piano alimentare, che accompagna i lettori per un periodo di ventotto giorni con ottantaquattro ricette, ognuna corredata di una scheda dove annotare progressi e risultati come in un diario di bordo. La parte nutrizionale è stata curata dalla dottoressa Roberta Bartocci, biologa nutrizionista esperta in alimentazione vegetale, che ha individuato e selezionato gli ingredienti migliori e più adatti al raggiungimento di uno stato ottimale di salute, benessere, energia e forma fisica.
Ilaria Cravero ha poi messo insieme gli ingredienti per creare abbinamenti invitanti e gustosi. Il volume è disponibile anche online in versione videocorso, attraverso il quale è possibile commentare e fare domande.
Scoprite come realizzare un buonissimo dolce di banane e crema al cocco, tipico della cucina vietnamita, tratto sempre dal libro di Ilaria Cravero, da provare!