funny vegan
tutta un'altra storia
  • Ricette
    • Tutte Cocktail Dolci Salate
      Ricette

      Vellutata con salsa allo zafferano e pop corn

      8 Marzo 2023

      Ricette

      Tortini farciti con funghi porcini

      23 Febbraio 2023

      Dolci

      Cuore di pistacchio e lamponi

      7 Febbraio 2023

      Ricette

      Cheesecake salata con Altro Trita

      30 Gennaio 2023

      Cocktail

      Punch al latte di mandorla

      25 Ottobre 2022

      Cocktail

      Golden Hour

      16 Marzo 2022

      Cocktail

      Blue Soul

      26 Febbraio 2022

      Cocktail

      Acqua fresca cetriolo, menta e limone

      9 Febbraio 2022

      Dolci

      Cuore di pistacchio e lamponi

      7 Febbraio 2023

      Dolci

      Crostata rustica agli agrumi

      12 Gennaio 2023

      Dolci

      Parfait di albicocche

      2 Agosto 2022

      Dolci

      Purple Smoothie

      15 Luglio 2022

      Salate

      Vellutata con salsa allo zafferano e pop corn

      8 Marzo 2023

      Salate

      Tortini farciti con funghi porcini

      23 Febbraio 2023

      Salate

      Cheesecake salata con Altro Trita

      30 Gennaio 2023

      Salate

      Fave al bergamotto e finocchio forte

      25 Gennaio 2023

  • Lifestyle
    • Tutte Beauty Home Running Away Style
      Beauty

      Una giornata al top

      10 Marzo 2023

      Lifestyle

      Tradizione e versatilità

      17 Febbraio 2023

      Home

      Arredare green…e yellow, e orange

      25 Gennaio 2023

      Lifestyle

      Albania, così vicina così lontana 

      20 Gennaio 2023

      Beauty

      Una giornata al top

      10 Marzo 2023

      Beauty

      Tempo di brillare

      29 Novembre 2022

      Beauty

      A tutto tondo

      30 Agosto 2022

      Beauty

      Idratazione in primo piano

      18 Luglio 2022

      Home

      Arredare green…e yellow, e orange

      25 Gennaio 2023

      Home

      Illuminare responsabilmente

      20 Ottobre 2022

      Home

      Vecchie e nuove credenze

      23 Agosto 2022

      Home

      I’m smoothie

      12 Luglio 2022

      Running Away

      Albania, così vicina così lontana 

      20 Gennaio 2023

      Running Away

      Bere, mangiare e andare a spasso ad Amsterdam

      31 Ottobre 2022

      Running Away

      Estonia e Lettonia: mete da considerare

      5 Settembre 2022

      Running Away

      Scozia on the road

      20 Luglio 2022

      Style

      Tradizione e versatilità

      17 Febbraio 2023

      Style

      Caldo inverno… con stile

      3 Gennaio 2023

      Style

      Passeggiate in montagna

      3 Ottobre 2022

      Style

      Jam session: l’arte di improvvisare

      25 Luglio 2021

  • Foodish
  • Wellness
  • People
  • Pets
    • Pets

      Quasi quasi mi do all’ippica

      17 Gennaio 2023

      Pets

      Golosi come noi

      12 Ottobre 2022

      Pets

      Iniziativa dei cittadini europei e diritti animali

      29 Luglio 2022

      Pets

      Furetti: che caratterino!

      28 Marzo 2022

      Pets

      Permesso di invecchiare

      29 Gennaio 2022

  • News
  • FVMagazine
  • Shop
  • Eventi
  • Contatti
  • 0
Wellness

Parola d’ordine: muoversi

by Giulia Gardenghi 25 Febbraio 2022
25 Febbraio 2022
2,3K

Funny Vegan wellness parola d'ordine muoversi

  di Rita Spàngaro

Artrosi, roba da vecchi?
A quanto pare no. I dati dell’Associazione Na-zionale Malati Reumatici (ANMAR), ci dicono che non solo in Italia sono in sei milioni a soffrire di patologie reumatiche ma che circa l’80% della popolazione presenta segni di artrosi nelle radiografie, accusando i primi campanelli d’allarme già a quarant’anni. Ad aggravare il quadro si aggiunge il fatto che a essere interessati sono soggetti sempre più giovani, talora con forme così severe da richiedere un impianto di protesi già a venticinque anni.

Che cosa sta succedendo, dunque?

“Dolore e artrosi hanno origine dal mancato utilizzo del nostro corpo, cui si aggiunge l’aggravante di un’alimentazione inadeguata” mettono subito in chiaro Roland Liebscher-Bracht e Petra Bracht, fondatori di una innovativa terapia antiartrosi naturale e autori del libro L’artrosi è una bugia (Macro Edizioni, 2019). “Con l’inattività il nostro metabolismo cala drasticamente:le cellule delle cartilagini hanno un accesso molto limitato alle sostanze nutritive e le scorie si accumulano. Inoltre i muscoli e la fascia connettivale perdono la loro elasticità dandoci la sensazione di avere addosso una maglia infeltrita”. Se l’alimentazione consigliata è fatta di cibi antinfiammatori freschi e vegetali, che escludono anche lo zucchero e il sale, secondo gli esperti il movimento deve essere costante e a trecentosessanta gradi.

Muoversi a sufficienza, si ma quanto?

Perché anche chi crede di muoversi a sufficienza lo fa quasi sempre allo stesso modo, utilizzando solo il 5-10% dei possibili angoli articolari, con la conseguenza che alcune parti della superficie delle cartilagini non sono mai sollecitate, come quando stiamo fermi. “È importante per ogni individuo raggiungere per le varie articolazioni interessate dalla malattia il massimo del range in modo regolare, cioè che l’articolazione ogni giorno si muova, scorra, fino agli estremi valori possibili” spiega il professor Marco Lanzetta, noto chirurgo della mano,consulente internazionale del Centro Nazionale Artrosi di Monza e autore del libro 99 modi per dire no all’artrosi (Tecniche Nuove, 2019). “Senza
esercizi mirati un’escursione articolare di 90 gradi si riduce prima a 60 e poi a 45 gradi, per poi azzerarsi e causare rigidità completa”. L’unica soluzione è darsi da fare il prima possibile, perché, secondo recenti ricerche, dissolvendo le tensioni muscolari con massaggi mirati, allungando le fasce e utilizzando più angoli articolari possibili si favorisce la rigenerazione della cartilagine, al contrario di quanto ci è stato sempre detto. Quindi se nonna, che ha l’artrosi alla spalla, evita da anni di muovere troppo il braccio per non provare dolore, meglio non prenderla come esempio.

7 esercizi da fare ogni giorno (e da ripetere 5 volte ognuno)
1) Per la cervicale

Seduti su una sedia, con la schiena ben dritta appoggiata allo schienale, abbassare le spalle e distendere il collo verso l’alto il più possibile come se un filo, al centro della testa, ci tirasse verso l’alto, in modo da distanziare
le vertebre e alleggerire le cartilagini. Ruotare poi la testa lentamente verso destra come per guardare dietro alle spalle, ritornare nella posizione frontale e ruotare verso sinistra. Ripartire dalla posizione frontale e inclinare il
capo come per portare l’orecchio destro verso la spalla destra, mantenendo la posizione per qualche secondo. Ripetere poi l’esercizio dall’altro lato.

2) Per la spalla

Gli esercizi per l’articolazione scapolo-omerale sono molto importanti perché devono sopperire a una quasi totale assenza di movimento. Pur essendo la più mobile di tutte le nostre articolazioni, la utilizziamo infatti solo al 2% delle sue possibilità. Per ampliare l’angolo articolare ci si può mettere davanti a una parete con un braccio teso in alto e le gambe una davanti all’altra. Si appoggia poi la mano alla parete mantenendo il braccio in linea con la colonna, si piega la gamba davanti e si spinge la mano sempre più verso l’alto cercando di avvicinare il busto alla parete. Eseguire un allungamento simile lateralmente alla parete, con il braccio teso all’indietro posizionato a 45 gradi rispetto al piano orizzontale, ruotando il busto in senso opposto alla parete.

3) Per il dorso

Per decontrarre le fasce “infeltrite” del torace e cercare così di correggere la cifosi generata da una postura scorretta con probabile artrosi, posizionarsi davanti all’angolo di una stanza, mettere una gamba davanti all’altra e aprire le braccia sollevandole di circa 10 gradi rispetto alla linea orizzontale e appoggiando le mani sulle pareti. Sporgere gradualmente sempre più in avanti verso l’angolo flettendo il ginocchio della gamba anteriore.

4) Per le mani

Secondo Roland Liebscher-Bracht e Petra Bracht oggi più che mai si pone l’emergenza del “pollice da SMS” e delle dita da tastiera. Una continua tensione con minima variazione dell’angolo articolare porta infatti a usura la zona articolare sovraesposta e a carenza di nutrimento, e quindi degenerazione, quelle rimanenti. Iniziare a muovere le mani ogni giorno aprendo e chiudendo le dita per drenare i canali linfatici. Tirare poi con una mano il pollice dell’altra mano verso il basso e scioglierlo facendogli fare alcune rotazioni. Appoggiare infine le mani con le dita distese su una superficie piana e sollevare un dito alla volta mantenendo la posizione per cinque secondi.

5) Per la zona lombare

Per allungare la zona lombare, dell’anca e dell’inguine, sedersi su una sedia e far ricadere il busto e le braccia in avanti più in basso possibile mantenendo la colonna dritta. Tornare in posizione eretta. Agganciare poi i piedi alle gambe della sedia ed eseguire una torsione del busto verso destra fino al limite massimo, aiutandoci con le mani che fanno presa sullo schienale.Eseguire la stessa torsione anche a sinistra.

6) Per le anche

Anche nel caso dell’anca, motivo di logoramento e dolore è il troppo tempo che passiamo seduti, causa di accorciamento di muscoli e fasce. Allo stesso modo, stare in piedi o camminare non porta a grandi escursioni angolari, così l’articolazione finisce con l’essere circondata da fasce accorciate. Per ridare ampiezza al movimento, sdraiarsi a pancia in su a gambe distese. Flettere verso il busto una gamba e, accompagnando il movimento con le mani sotto la coscia, eseguire ampie circonduzioni da destra a sinistra e da sinistra a destra. Alternare le gambe.

7) Per le ginocchia

Nel ginocchio è importante disattivare le tensioni eccessive derivanti dalle troppe ore trascorse seduti o in piedi. Dalla posizione eretta piegare una gamba all’indietro e sollevare un piede. Con la mano schiacciare dolcemente il piede contro la coscia. Alternare le due gambe appoggiando sempre la mano libera a un sostegno. Poi da seduti, con le gambe penzoloni, sollevare una gamba in orizzontale con la coscia ben aderente alla seduta e mantenere la posizione per qualche secondo. Alternare le gambe.

Per altre notizie relative al mondo Salute e Benessere, visitate la sezione dedicata.

alimentazioneattività fisicagymmovimentosalutestretchingveganwellness
1 FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
precedente
Avocado toast con hummus di fagioli borlotti bio
successivo
Blue Soul

ti potrebbe anche interessare

Vitamina C e non solo!

13 Gennaio 2023

Tutto sulle proteine!

4 Ottobre 2022

Riscopriamo l’identità sonora!

28 Luglio 2022

Feet training

4 Luglio 2022

Abbonati alla rivista

Abbonati alla rivista

Vai allo shop ->

News

  • Nasce Vegâteau, contest di pasticceria plant based

    23 Febbraio 2023
  • Mondo Gatto presenta il rifugio rinnovato

    13 Febbraio 2023
  • Elezioni regionali 2023, spazio ai diritti animali

    10 Febbraio 2023

Siti Amici

Instagram

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email

COOKIE POLICY - PRIVACY POLICY
@2021 - All Right Reserved. Designed and Developed by Funny Vegan
FunnyVegan è una testata registrata presso il Tribunale di Milano numero 235 del 1° giugno 2012


Back To Top
funny vegan
  • Ricette
    • Tutte Cocktail Dolci Salate
      Ricette

      Vellutata con salsa allo zafferano e pop corn

      8 Marzo 2023

      Ricette

      Tortini farciti con funghi porcini

      23 Febbraio 2023

      Dolci

      Cuore di pistacchio e lamponi

      7 Febbraio 2023

      Ricette

      Cheesecake salata con Altro Trita

      30 Gennaio 2023

      Cocktail

      Punch al latte di mandorla

      25 Ottobre 2022

      Cocktail

      Golden Hour

      16 Marzo 2022

      Cocktail

      Blue Soul

      26 Febbraio 2022

      Cocktail

      Acqua fresca cetriolo, menta e limone

      9 Febbraio 2022

      Dolci

      Cuore di pistacchio e lamponi

      7 Febbraio 2023

      Dolci

      Crostata rustica agli agrumi

      12 Gennaio 2023

      Dolci

      Parfait di albicocche

      2 Agosto 2022

      Dolci

      Purple Smoothie

      15 Luglio 2022

      Salate

      Vellutata con salsa allo zafferano e pop corn

      8 Marzo 2023

      Salate

      Tortini farciti con funghi porcini

      23 Febbraio 2023

      Salate

      Cheesecake salata con Altro Trita

      30 Gennaio 2023

      Salate

      Fave al bergamotto e finocchio forte

      25 Gennaio 2023

  • Lifestyle
    • Tutte Beauty Home Running Away Style
      Beauty

      Una giornata al top

      10 Marzo 2023

      Lifestyle

      Tradizione e versatilità

      17 Febbraio 2023

      Home

      Arredare green…e yellow, e orange

      25 Gennaio 2023

      Lifestyle

      Albania, così vicina così lontana 

      20 Gennaio 2023

      Beauty

      Una giornata al top

      10 Marzo 2023

      Beauty

      Tempo di brillare

      29 Novembre 2022

      Beauty

      A tutto tondo

      30 Agosto 2022

      Beauty

      Idratazione in primo piano

      18 Luglio 2022

      Home

      Arredare green…e yellow, e orange

      25 Gennaio 2023

      Home

      Illuminare responsabilmente

      20 Ottobre 2022

      Home

      Vecchie e nuove credenze

      23 Agosto 2022

      Home

      I’m smoothie

      12 Luglio 2022

      Running Away

      Albania, così vicina così lontana 

      20 Gennaio 2023

      Running Away

      Bere, mangiare e andare a spasso ad Amsterdam

      31 Ottobre 2022

      Running Away

      Estonia e Lettonia: mete da considerare

      5 Settembre 2022

      Running Away

      Scozia on the road

      20 Luglio 2022

      Style

      Tradizione e versatilità

      17 Febbraio 2023

      Style

      Caldo inverno… con stile

      3 Gennaio 2023

      Style

      Passeggiate in montagna

      3 Ottobre 2022

      Style

      Jam session: l’arte di improvvisare

      25 Luglio 2021

  • Foodish
  • Wellness
  • People
  • Pets
    • Pets

      Quasi quasi mi do all’ippica

      17 Gennaio 2023

      Pets

      Golosi come noi

      12 Ottobre 2022

      Pets

      Iniziativa dei cittadini europei e diritti animali

      29 Luglio 2022

      Pets

      Furetti: che caratterino!

      28 Marzo 2022

      Pets

      Permesso di invecchiare

      29 Gennaio 2022

  • News
  • FVMagazine
  • Shop
  • Eventi
  • Contatti

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web. Puoi saperne di più circa quali usiamo o negare il consenso cliccando "Impostazioni".

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close
Logo Sito PLugin Cookies
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie e per fruire del sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics e uso di plugins associati per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie aggiuntivi

Cookie relativi all’account
Se crei un account con noi, utilizzeremo i cookie per la gestione del processo di registrazione. Questi cookie vengono solitamente cancellati quando ti disconnetti, tuttavia in alcuni casi potrebbero rimanere in seguito per ricordare le tue preferenze del sito quando sei disconnesso.

Cookie relativi alle newsletter via email
Questo sito offre servizi di iscrizione a newsletter e i cookie possono essere utilizzati per ricordare se sei già registrato e mostrare notifiche che potrebbero essere valide solo per gli utenti iscritti / non iscritti.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Puoi leggere la nostra Cookie Policy per saperne di più.