di Rita Campana
Le parole prendono forma, sono espressione, pensiero e a volte anche azione. Rappresentano qualcosa di estremamente importante per esprimere chi siamo, come ci sentiamo e per dar voce a chi non ce l’ha. Alcune parole più di altre ci fanno sentire bene, sentire a casa. Utilizziamole allora nel nostro ambiente domestico per decorare le stanze con allegria, leggerezza e tanta ironia!
Lettering
Il lettering consiste sostanzialmente nella creazione di nuovi caratteri, con l’attenzione a forma, composizione e colore per dare la giusta forza al contenuto.
Arredare con il lettering significa quindi inserire lettere e numeri, singoli o che formino parole e frasi compiute, sotto diverse forme e in ogni angolo della casa che più ci aggradi.
Possiamo utilizzare la carta da parati, con l’attenzione ad adoperare colle vegetali per applicarla. Scegliamo una parete significativa della stanza, ad esempio quella con la testata del letto o quella più in vista del soggiorno, per contrassegnarla con frasi, citazioni o semplicemente lettere e numeri con caratteri particolari, ad esempio quelli tipografici vintage.
Se non vogliamo ricoprire tutta la superficie, preferiamo lettere o testi adesivi da applicare solo in alcune aree specifiche.
Sempre sulle pareti, ma anche come fermalibri, semplici elementi decorativi a terra o ancora su librerie e mensole, possono essere sistemati anche lettere e numeri in cartone, legno o metallo, magari recuperati in qualche mercatino dell’usato da resti di vecchie insegne. Accostiamole di grandezze e materiali diversi per dare quel sapore retrò all’intera composizione. Se poi abbiamo una vena artistica, creiamoli con il fai da te. I centri di bricolage vendono lettere in legno grezzo da personalizzare con colori e texture. Un’idea interessante è quella di ricoprirle con vecchie pagine di libri che altrimenti andrebbero buttati.
E che cosa dire di una bella scritta luminosa da appendere a parete o da appoggiare su comodini o librerie? L’effetto è assicurato! In questo caso però controlliamo di avere una presa elettrica nelle vicinanze.
Lettere dell’alfabeto e numeri sono anche di ispirazione a designer e progettisti per creare arredi ispirati a essi. Librerie, tavoli, cassettiere e accessori si distinguono grazie a un sapore singolare e comunicativo. Sono diverse, inoltre, le proposte con elementi componibili in modo da ideare parole personalizzate e variare le composizioni a nostro piacimento.
ALFABETO PER GATTI
Le lettere della collezione Alphabet di Catworks sono fatte a mano e dotate di tiragraffi e spazio per il riposo dei nostri mici, con rivestimento in tessuto durevole. www.catworks.eu
A GRANDI CARATTERI
Carta da parati Capital, design Ink Lab di Inkiostro Bianco, disponibile in carta vinilica o fibra di vetro con elevata stabilità e flessibilità. Disponibile in due colori. www.inkiostrobianco.com.
LETTERE PER LIBRI
Disegnata da Alessandro Bulgarini per Siderio, Verboom è un’intera collezione di lettere, numeri e simboli realizzati in acciaio che fungono da fermalibri e portariviste. www.siderio.it
ELEMENTI COMPONIBILI
Tavolini in acciaio verniciato Fontable, disegnati da Andrea Paulicelli, disponibili nelle lettere dell’alfabeto e numeri da 0 a 9. Sono regolabili a due altezze per poter sovrapporre le superfici. www.fontable.it
LIBRERIA DA LEGGERE
Si compone di moduli quadrati a scaffalatura aperta la libreria ABC BookCase disegnata da Eva Alessandrini e Roberto Saporiti per Saporiti. Grazie all’uso studiato delle mensole, ogni settore assume i contorni di una lettera dell’alfabeto. www.saporiti.net
TUTTO IN ORDINE
Mobile Alphabet di Maisons du Monde in legno con facciata scolpita con le lettere dell’alfabeto e dotato di dieci cassetti per classificare tutto in ordine alfabetico. www.maisonsdumonde.com
SCRIVERE CON LA LUCE
Disegnata da Selab per Seletti, la collezione Neon Art permette di comporre parole e frasi luminose da appendere a parete o da appoggio tramite gli appositi supporti. www.fontable.it
siti utili
Alcuni siti in cui è possibile acquistare lettere di materiali e dimensioni differenti:
- Kidimo: è un negozio-laboratorio francese decisamente creativo che vende anche online
- Decoclico: altra piattaforma francese in cui si può trovare un po’ di tutto, dalle lettere vintage a piccoli quadri con frasi e citazioni
- Etsy: piattaforma online dove trovare tante proposte fatte a mano da artigiani o appassionati di tutto il mondo, www.etsy.com
- LOVEThESIGN: piattaforma web dove trovare tanti prodotti di design scontati, www.lovethesign.com