-
Perché mai gli scoiattoli si prendevano la seccatura di mangiare una piccola porzione di ghianda, scartare il resto e ripetere l’operazione da capo, tenuto conto che ogni volta andavano rimossi il guscio e la cupola dura?
-
Dagli anni Ottanta l’Artico ha perso tra i due e i tre milioni di chilometri quadrati di superficie di ghiaccio. Numeri esorbitanti, che, come è facile immaginare, hanno già avuto un impatto terribile sulla fauna locale.
-
Ci sono mille modi per vivere accanto agli animali, impariamo a ospitarli fornendo loro una possibile casa.
-
Milano. Nei diritti non ci sono classifiche o graduatorie, ‘il fumo uccide anche loro’, i nostri animali. Basta sigarette!
Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.