funny vegan
tutta un'altra storia
  • Ricette
    • Tutte Cocktail Dolci Salate
      Ricette

      Vellutata con salsa allo zafferano e pop corn

      8 Marzo 2023

      Ricette

      Tortini farciti con funghi porcini

      23 Febbraio 2023

      Dolci

      Cuore di pistacchio e lamponi

      7 Febbraio 2023

      Ricette

      Cheesecake salata con Altro Trita

      30 Gennaio 2023

      Cocktail

      Punch al latte di mandorla

      25 Ottobre 2022

      Cocktail

      Golden Hour

      16 Marzo 2022

      Cocktail

      Blue Soul

      26 Febbraio 2022

      Cocktail

      Acqua fresca cetriolo, menta e limone

      9 Febbraio 2022

      Dolci

      Cuore di pistacchio e lamponi

      7 Febbraio 2023

      Dolci

      Crostata rustica agli agrumi

      12 Gennaio 2023

      Dolci

      Parfait di albicocche

      2 Agosto 2022

      Dolci

      Purple Smoothie

      15 Luglio 2022

      Salate

      Vellutata con salsa allo zafferano e pop corn

      8 Marzo 2023

      Salate

      Tortini farciti con funghi porcini

      23 Febbraio 2023

      Salate

      Cheesecake salata con Altro Trita

      30 Gennaio 2023

      Salate

      Fave al bergamotto e finocchio forte

      25 Gennaio 2023

  • Lifestyle
    • Tutte Beauty Home Running Away Style
      Beauty

      Una giornata al top

      10 Marzo 2023

      Lifestyle

      Tradizione e versatilità

      17 Febbraio 2023

      Home

      Arredare green…e yellow, e orange

      25 Gennaio 2023

      Lifestyle

      Albania, così vicina così lontana 

      20 Gennaio 2023

      Beauty

      Una giornata al top

      10 Marzo 2023

      Beauty

      Tempo di brillare

      29 Novembre 2022

      Beauty

      A tutto tondo

      30 Agosto 2022

      Beauty

      Idratazione in primo piano

      18 Luglio 2022

      Home

      Arredare green…e yellow, e orange

      25 Gennaio 2023

      Home

      Illuminare responsabilmente

      20 Ottobre 2022

      Home

      Vecchie e nuove credenze

      23 Agosto 2022

      Home

      I’m smoothie

      12 Luglio 2022

      Running Away

      Albania, così vicina così lontana 

      20 Gennaio 2023

      Running Away

      Bere, mangiare e andare a spasso ad Amsterdam

      31 Ottobre 2022

      Running Away

      Estonia e Lettonia: mete da considerare

      5 Settembre 2022

      Running Away

      Scozia on the road

      20 Luglio 2022

      Style

      Tradizione e versatilità

      17 Febbraio 2023

      Style

      Caldo inverno… con stile

      3 Gennaio 2023

      Style

      Passeggiate in montagna

      3 Ottobre 2022

      Style

      Jam session: l’arte di improvvisare

      25 Luglio 2021

  • Foodish
  • Wellness
  • People
  • Pets
    • Pets

      Quasi quasi mi do all’ippica

      17 Gennaio 2023

      Pets

      Golosi come noi

      12 Ottobre 2022

      Pets

      Iniziativa dei cittadini europei e diritti animali

      29 Luglio 2022

      Pets

      Furetti: che caratterino!

      28 Marzo 2022

      Pets

      Permesso di invecchiare

      29 Gennaio 2022

  • News
  • FVMagazine
  • Shop
  • Eventi
  • Contatti
  • 0
People

Pierre Cesaratto, hai voluto la bicicletta? Adesso pedala!

by Giulia Gardenghi 21 Marzo 2021
21 Marzo 2021
3,2K

Funny Vegan people pierre cesaratto 2

 

Ho trovato il contatto con me stesso, inteso come la capacità di bastarmi”

Un ragazzo dallo sguardo profondo, pacato e gentile nei modi. Lo vediamo arrivare nella nostra scuola di cucina con casco in mano, zaino e attrezzatura da biker. Pierre si siede tra i banchi e, come fanno tutti i nostri corsisti, si presenta. “Sono Pierre Cesaratto, vengo da Udine, sono vegano e ho girato il mondo in bicicletta. Ho percorso trentaseimila chilometri tra Europa, India, Sud-Est asiatico, Australia e Nordafrica. Ora voglio dedicarmi alla cucina”.
Dopo questa presentazione dovevamo averlo tra le pagine di FV magazine e farlo conoscere ai nostri lettori!

Da cosa deriva il nome “Pedalando mi perdo”?
Nasce come abbreviazione della frase “Pedalando mi perdo, ma poi mi ritrovo”.

Qual è la tua filosofia?
La filosofia che ho abbracciato è quella di un viaggiare etico, non basato sullo sfruttamento di altre culture e popolazioni. Non è turismo: mi fermo a parlare con le persone, mi interesso alle loro vite, ai loro costumi, ai loro problemi e spesso divento loro amico; non solo prendere quindi, ma anche — e soprattutto — dare. Viaggio seguendo una dieta 100% vegetale e usando come mezzo di trasporto la bicicletta, uno strumento green sempre più di moda, che porta molto bene i suoi due secoli di vita.

Hai girato l’Europa, l’India, il Sud-Est asiatico, l’Australia e il Nordafrica, dove ti sei trovato meglio come cucina?
Non posso far altro che risponderti l’India e per ovvie ragioni. C’è una cultura culinaria millenaria quasi totalmente vegetariana con tantissimi piatti vegani molto nutrienti, non solo legumi, ma spezie, che adoro, e frutta e verdura! È l’unico posto in cui la cucina non mi stanca davvero mai.

Come stile di vita invece?
L’Europa è la mia casa culturale e difficilmente mi trovo a mio agio come quando sono qui.

Hai di sicuro assaggiato cibi tipici. Ce n’è uno per continente che ti ha colpito e ci vuoi consigliare?
Ricordo con amore il dal o il chana masala in India, il cous cous nel Nordafrica, le ottime zuppe con verdure e noodle in Vietnam, dove però bisogna fare attenzione visto che nel Sud-Est asiatico usano un sacco di olio di pesce, ossi e altro. Io chiedo sempre!

Qual è il più croccante che hai mai assaggiato?
Non saprei… forse in India, quando ho provato snack venduti a bordo strada in cartocci di carta: un ventaglio di cereali soffiati o fritti, serviti con una manciata di peperoncino fresco. Una merenda croccante e anche molto piccante.

A parte pizza e spaghetti ci sono altri piatti italiani (con variante vegetale) che sono conosciuti ovunque?
Gli gnocchi! Io adoro cucinarne di ogni tipo quando sono ospitato in case lungo la mia rotta. Che siano alle erbe o di zucca non importa. Li amano tutti.

Tante volte quando sei in viaggio sei accolto come ospite in famiglie, come reagiscono al fatto che hai scelto di non mangiare né carne né pesce? Ti è mai capitata una situazione “alla patata” di Ogni cosa è illuminata?
Costantemente. Ma non pensare che serva andare lontano per avere esperienze come questa. L’Europa, soprattutto in zone rurali, è ancora molto indietro per quando riguarda la cucina vegetale.  In Asia è complesso, esclusa l’India che ha una forte tradizione vegetariana: spesso, vista la difficoltà nel far capire o accettare tale scelta, cerco, un po’ a malincuore, di farla passare come una necessità religiosa, cosa molto rispettata in Oriente.

Elencaci cinque cose che deve contenere la perfetta valigia per un lungo viaggio.
Con una solida pentola da battaglia, un buon sacco a pelo, un coltello affidabile, una tenda leggera ma robusta e un fornello a benzina di buona qualità si è pronti alle sfide principali di ogni giornata! Che poi a ben pensarci sono quelle più basilari: cosa mangerò? Dove e come dormirò? Per il resto ci si ingegna!

Mettiamo dentro anche cibo? Se sì, quale?
Direi che la parola chiave è “adattamento”, ma è importante anche la fantasia. Togliendo l’esperienza dei deserti (Sahara e Outback australiano) dove ho dovuto portare grandi quantità di riso, legumi in scatola e acqua, solitamente mi lascio ingolosire dai mercati che trovo sulla strada e dai mille colori e sapori che nascondono. A volte trovo ricchezze davvero interessanti, come legumi o cereali poco conosciuti, frutta e verdura locale e mai vista prima, ma anche sale o spezie di cui non sapevo ancora di aver bisogno.

Che rapporto hai con la tua bicicletta?
Familiare! La onoro e la proteggo, ci litigo ogni tanto, ma poi ci faccio sempre la pace. Del resto trascorrendo ore, giorni e mesi sopra un mezzo così meraviglioso, non solo lo si conosce, ma si sviluppa una sorta di legame mistico, difficile da spiegare a parole.

La bicicletta è un mezzo che si sta riscoprendo nelle nostre città per muoversi in sicurezza e senza impattare sulla qualità dell’aria, ma le politiche delle amministrazioni lungimiranti che le vogliono favorire sono spesso osteggiate dagli automobilisti; c’è una riflessione che vorresti condividere con loro per stimolarli ad abbandonare l’auto e provare la due ruote?
Guardatevi attorno quando uscite. Vi è mai capitato di camminare per strada e chiedervi quanto spazio intorno a voi sia occupato o destinato alle macchine? È incredibile la superficie che stiamo togliendo all’uomo per darla a questi mezzi. Mi fa molto riflettere.

Qual è la consapevolezza più forte che hai acquisito in questi anni di cicloturismo?
L’aver trovato il contatto con me stesso, inteso come la capacità di bastarmi. Ne ho passate tante: situazioni di vita, di morte, di solitudine costante. Devo risolvere da solo ogni cosa che accade, ogni problema visto che spesso non c’è nessuno attorno a me in grado di aiutarmi. Le notti in tenda sotto cieli stellati da mozzare il fiato, la mancanza di acqua per giorni di fila, che mi manda fuori di testa, e molto altro, vivo necessariamente tutto da solo. Alla fine si impara a gestire le emozioni, a staccare la spina e a vivere il momento per se stessi, controcorrente se vogliamo. Nel 2021, dove tutto è così “social”, di sicuro è la lezione più importante che io abbia mai imparato.

A proposito di social, che rapporto hai con i tuoi follower?
Rispondo sempre a tutti con passione e parole di incoraggiamento. Oltre ai viaggi importanti, che ho sempre organizzato in solitaria, ho fatto diverse escursioni a invito libero e sono stati tanti i follower che si sono uniti a me in queste piccole avventure. Con diversi di loro è nata una grande amicizia tanto che ormai, dopo anni, abbiamo un gruppo consolidato e discutiamo sul dove andare insieme la prossima volta.
Per chi è interessato direi: scrivetemi, la porta è sempre aperta!

È da tanto che non ti avventuri in lunghi viaggi, come stai investendo il tuo tempo da un paio di anni?
Il COVID-19 non ha certo aiutato i viaggiatori, ma mi ha dato il tempo per rimescolare le carte della mia vita e scoprire nuove strade da percorrere anche stando fermo. Lo scorso anno, l’ottavo come vegano, ho finalmente coronato il mio sogno completando un corso professionalizzante di alta cucina vegetale alla FunnyVeg Academy, dando il via alla mia carriera da cuoco vegano. Non è mai tardi per cambiare quando c’è una grande passione!

Hai appeso la bicicletta al chiodo o hai nuovi viaggi in calendario, se sì, quali e quando?
Ogni giorno assieme ad Artemis (la mia bicicletta) mi muovo in lungo e in largo sulla base delle mie necessità. Certo non saranno giungle e deserti, ma a volte girare per la città è altrettanto burrascoso.
In questo periodo voglio investire le mie energie nella cucina vegetale, ma mi manca davvero viaggiare. Ci sono ancora tante cose da vedere nel mondo…

di Redazione

 

Improvvisa voglia di viaggiare? Date un’occhiata alla nostra sezione dedicata!

bikepierre cesarattotravelvegan
3 FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
precedente
Chili di troppo? Facciamoli fuori!
successivo
Gli ingredienti del plant based Whopper di Burger King®

ti potrebbe anche interessare

A tu per tu con Morgan Witkin, la...

3 Giugno 2021

Kay Rush, la disc jockey dall’animo gentile

15 Aprile 2021

Carla Leni, il comfort food vissuto dall’esperta

15 Aprile 2021

Alessia Luisa, con la Francia nel cuore

6 Gennaio 2021

Abbonati alla rivista

Abbonati alla rivista

Vai allo shop ->

News

  • Nasce Vegâteau, contest di pasticceria plant based

    23 Febbraio 2023
  • Mondo Gatto presenta il rifugio rinnovato

    13 Febbraio 2023
  • Elezioni regionali 2023, spazio ai diritti animali

    10 Febbraio 2023

Siti Amici

Instagram

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email

COOKIE POLICY - PRIVACY POLICY
@2021 - All Right Reserved. Designed and Developed by Funny Vegan
FunnyVegan è una testata registrata presso il Tribunale di Milano numero 235 del 1° giugno 2012


Back To Top
funny vegan
  • Ricette
    • Tutte Cocktail Dolci Salate
      Ricette

      Vellutata con salsa allo zafferano e pop corn

      8 Marzo 2023

      Ricette

      Tortini farciti con funghi porcini

      23 Febbraio 2023

      Dolci

      Cuore di pistacchio e lamponi

      7 Febbraio 2023

      Ricette

      Cheesecake salata con Altro Trita

      30 Gennaio 2023

      Cocktail

      Punch al latte di mandorla

      25 Ottobre 2022

      Cocktail

      Golden Hour

      16 Marzo 2022

      Cocktail

      Blue Soul

      26 Febbraio 2022

      Cocktail

      Acqua fresca cetriolo, menta e limone

      9 Febbraio 2022

      Dolci

      Cuore di pistacchio e lamponi

      7 Febbraio 2023

      Dolci

      Crostata rustica agli agrumi

      12 Gennaio 2023

      Dolci

      Parfait di albicocche

      2 Agosto 2022

      Dolci

      Purple Smoothie

      15 Luglio 2022

      Salate

      Vellutata con salsa allo zafferano e pop corn

      8 Marzo 2023

      Salate

      Tortini farciti con funghi porcini

      23 Febbraio 2023

      Salate

      Cheesecake salata con Altro Trita

      30 Gennaio 2023

      Salate

      Fave al bergamotto e finocchio forte

      25 Gennaio 2023

  • Lifestyle
    • Tutte Beauty Home Running Away Style
      Beauty

      Una giornata al top

      10 Marzo 2023

      Lifestyle

      Tradizione e versatilità

      17 Febbraio 2023

      Home

      Arredare green…e yellow, e orange

      25 Gennaio 2023

      Lifestyle

      Albania, così vicina così lontana 

      20 Gennaio 2023

      Beauty

      Una giornata al top

      10 Marzo 2023

      Beauty

      Tempo di brillare

      29 Novembre 2022

      Beauty

      A tutto tondo

      30 Agosto 2022

      Beauty

      Idratazione in primo piano

      18 Luglio 2022

      Home

      Arredare green…e yellow, e orange

      25 Gennaio 2023

      Home

      Illuminare responsabilmente

      20 Ottobre 2022

      Home

      Vecchie e nuove credenze

      23 Agosto 2022

      Home

      I’m smoothie

      12 Luglio 2022

      Running Away

      Albania, così vicina così lontana 

      20 Gennaio 2023

      Running Away

      Bere, mangiare e andare a spasso ad Amsterdam

      31 Ottobre 2022

      Running Away

      Estonia e Lettonia: mete da considerare

      5 Settembre 2022

      Running Away

      Scozia on the road

      20 Luglio 2022

      Style

      Tradizione e versatilità

      17 Febbraio 2023

      Style

      Caldo inverno… con stile

      3 Gennaio 2023

      Style

      Passeggiate in montagna

      3 Ottobre 2022

      Style

      Jam session: l’arte di improvvisare

      25 Luglio 2021

  • Foodish
  • Wellness
  • People
  • Pets
    • Pets

      Quasi quasi mi do all’ippica

      17 Gennaio 2023

      Pets

      Golosi come noi

      12 Ottobre 2022

      Pets

      Iniziativa dei cittadini europei e diritti animali

      29 Luglio 2022

      Pets

      Furetti: che caratterino!

      28 Marzo 2022

      Pets

      Permesso di invecchiare

      29 Gennaio 2022

  • News
  • FVMagazine
  • Shop
  • Eventi
  • Contatti

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web. Puoi saperne di più circa quali usiamo o negare il consenso cliccando "Impostazioni".

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close
Logo Sito PLugin Cookies
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie e per fruire del sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics e uso di plugins associati per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie aggiuntivi

Cookie relativi all’account
Se crei un account con noi, utilizzeremo i cookie per la gestione del processo di registrazione. Questi cookie vengono solitamente cancellati quando ti disconnetti, tuttavia in alcuni casi potrebbero rimanere in seguito per ricordare le tue preferenze del sito quando sei disconnesso.

Cookie relativi alle newsletter via email
Questo sito offre servizi di iscrizione a newsletter e i cookie possono essere utilizzati per ricordare se sei già registrato e mostrare notifiche che potrebbero essere valide solo per gli utenti iscritti / non iscritti.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Puoi leggere la nostra Cookie Policy per saperne di più.