La catena Burger King® introduce nel menù italiano il Plant Based Nuggets Burger, andando così incontro alle sempre maggiori richieste meat free di flexitariani, reducitariani e di tutti coloro che prediligono una scelta più sostenibile.
Il nuovo panino si unisce alle proposte entrate in offerta lo scorso anno, cioè il Plant Based Whopper e i Plant Based Nuggets, grazie alla partnership con la olandese The Vegetarian Butcher, acquisita da Unilever.
Plant Based Nuggets Burger
Il Plant Based Nuggets Burger è un panino così composto: oltre al bun, maionese a base di uovo, songino, nuggets, BBQ bull’s eyes sauce. Togliendo la maionese, quindi, è un’offerta vegan compatibile e noi sappiamo che molti apprezzeranno chiedendo al personale di non inserire la salsa con derivati animali e godendo di tutto il resto!
Nello specifico gli ingredienti dei Plant Based Nuggets contenuti nel panino sono: preparazione a base di soia e proteine di grano (acqua, proteine di soia, proteine di grano), miscela di farine (farine di grano, farina di mais), acqua, olii vegetali (olio di semi di colza, olio di semi di girasole), miscela di fibre (bambù, psyllium, avena), amidi modificati (amido modificato di mais, amido modificato di tapioca), sale, addensanti (E461), amido di grano, estratto di lievito, proteine isolate di soia, aromi naturali, glutine di grano, proteine di patata, zucchero, destrosio, acidificante (E330), agenti lievitanti (E450, E500, E341), spezie (contengono sedano), estratto di sedano.
Burger King® ci tiene a precisare che la proposta è stata studiata per una clientela flexitariana, cosa che ci fa pensare che non esiste ancora nelle cucine uno strumento per la cottura in uso esclusivo del burger vegetale. Attenzione quindi per chi non ama che il proprio pasto sia stato in contatto, anche indiretto, con prodotti animali.
Sempre meno carne!
In occasione del nuovo lancio Burger King® accompagna la news con dati di un’indagine condotta da Innova Marketing Insights: i cibi plant based saranno i protagonisti dei prossimi anni, raggiungendo una crescita del 20% entro il 2024.
Il consumo di carne vegetale si sarebbe duplicato ogni mese per tutto il corso del 2020 o quasi; una persona su quattro tra chi generalmente assume fonti proteiche diverse da quelle animali ha cominciato ad acquistare alternative provenienti dal mercato plant based e oltre il 90% si dice convinto che continuerà a farlo in futuro.
Anche in termini economici, si tratta di uno dei mercati più promettenti secondo i trend globali. Nel 2020 valeva oltre 12,8 miliardi di dollari, ma secondo le previsioni potrà crescere fino a superare i 35,5 miliardi entro il 2027 (fonte Statista.com).
AGGIORNAMENTO DEL 26/4:
Abbiamo chiesto chiarimenti ai responsabili della comunicazione di Burger King® in merito alla preparazione dei Nuggets: non c’è distinzione di cottura rispetto a quelli tradizionali, quindi la contaminazione avviene.
Torna alla sezione news.