DIY – Do It Yourself
di Carmela Giambrone
Per preparare la pelle a ricevere i raggi solari ci vuole un piano d’attacco efficace che parta dall’interno per poi arrivare all’esterno. Innanzitutto non bisogna dimenticare l’idratazione, i sali minerali e le vitamine e anche in questo caso, come ormai sappiamo, la Natura ha tutto ciò che serve.
Bere tanta acqua permette non solo alla pelle di essere felice ma a tutto l’organismo di lavorare in perfetta armonia; fare poi scorpacciate di frutta fresca di stagione e non dimenticare radici ed erbe fresche come zenzero, curcuma, menta e aloe per dare una marcia in più a succhi freschi o acque aromatiche è decisamente una mossa furba. Una volta attivata quindi la “strategia interna” idratando e vitaminizzando l’organismo, si può passare alle cure del corpo con la “strategia esterna”, ossia prendersi cura della pelle con una serie di trattamenti degni delle Spa più lussuose. Per farlo ciò di cui ognuno di noi ha bisogno è solo un po’ di tempo libero e qualche semplice ingrediente. Ma prima una piccola nota: il must deve essere eliminare il più possibile l’uso di profumi e di alcuni oli essenziali come quelli di agrumi, ad esempio, che possono avere spiacevoli effetti fotosensibilizzanti e che quindi potrebbero dare problemi durante l’esposizione al sole; via libera invece a oli essenziali di lavanda o rosa, che potranno entrare a far parte di lozioni e creme perfette per questa stagione. Ecco come preparare una meravigliosa esperienza di homemade beauty. Il primo step dev’essere assolutamente quello di formulare uno scrub perfetto per il corpo in questa stagione calda, che possa liberare la pelle dalle cellule morte e rinnovare così l’epidermide in maniera meccanica e naturale. Dimentichiamo gli inquinanti scrub sintetici con quelle orride microsfere di plastica, come mai potremmo utilizzarli quando Madre Natura ci offre l’ingrediente migliore? Quale?
Cloruro di sodio naturalmente, ossia semplice sale da cucina. Avete presente la sensazione della vostra pelle dopo una settimana di mare e salsedine? Iniziare a utilizzare questo scrub vi aiuterà a riportare alla vostra mente (e non solo alla mente) questa meravigliosa sensazione. Per prepararlo, racchiudendo il mare al suo interno, ci basterà munirci di una piccola ciotola in vetro, un cucchiaio di legno, del sale da cucina fine (meglio se integrale marino e non assolutamente quello dell’Himalaya… quel sale lasciamolo al suo posto!) e un paio di gocce di olio essenziale di ginepro e di olio essenziale di cipresso. Quindi mescoleremo il tutto senza aggiungere null’altro e lo passeremo sulla pelle umida (soprattutto fianchi, cosce e addome) massaggiando per cinque minuti. Potremo poi rimuoverlo delicatamente sotto la doccia con dell’acqua tiepida, lasciando che il nostro mix sprigioni la delicatezza della sua profumazione e scoprendo la nostra pelle liscia come mai prima d’ora.
Dopo lo scrub, per una perfetta esposizione solare dovremo pensare alla protezione, io scelgo i filtri fisici come l’ossido di zinco e l’ossido di titanio, naturali, semplici ed ecocompatibili, che agiscono semplicemente riflettendo parte dei raggi solari.
Esistono creme fantastiche già pronte, come ad esempio quella della Tea Natura “al Monoi Tiaré”, per una protezione molto alta e adatta alle prime esposizioni. Successivamente, una volta che la pelle sarà abbronzata, si potrà passare a una protezione più leggera, naturalmente sempre in relazione al proprio fototipo.
Quando l’abbronzatura sarà già consolidata, potremo addirittura prepararci un olio (oleolito) superidratante con un’azione protettiva naturale, utilizzando puro olio di germe di grano e delle semplici carote. Come? Semplice: tagliamo a fettine sottili un paio di carote fresche e biologiche. Lasciamole essiccare (in essiccatore o all’ombra) quindi poniamole in olio di germe di grano, scaldiamo il tutto molto lentamente a bagnomaria per circa quindici minuti, filtriamo e riponiamo l’oleolito così ottenuto in una bottiglia di vetro scuro. Aggiungiamo poi tre gocce di vitamina E pura (reperibile in moltissime erboristerie) ed ecco pronto il rimedio di bellezza più naturale possibile. Quest’olio, preparato in maniera semplice e con ingredienti tutti naturali, renderà la pelle già abbronzata perfettamente idratata e protetta. Dopo l’esposizione dobbiamo assolutamente riparare e dissetare la pelle: una doccia fresca senza l’utilizzo di saponi ma usando il ghassoul può essere una buona scelta. Il ghassoul è un’argilla saponifera originaria del Nord Africa che rende la pelle liscia e morbida e contemporaneamente la purifica.
La perfetta idratazione invece può essere affidata a del semplice gel d’aloe per un sollievo istantaneo “prêt-à-porter” e a un burro corpo preparato utilizzando burro di karité a cui avremo aggiunto quattro-cinque gocce di olio essenziale di camomilla, perfetto burro lenitivo e riparatore.