
Fairouz è un incantevole ristorante libanese che si trova a Milano. Ha scelto di servire solo piatti vegetariani e vegani, convertendo anche quelli tradizionali di carne in versione vegetariana e vegana. Ci garantiscono che il loro kebab di seitan homemade non ha nulla da invidiare all’originale, ma noi oggi preferiamo farci portare una selezione gluten free in modo che possiate assaggiarla tutti con noi: la mujaddara di riso e lenticchie con yogurt di soia e menta, accompagnata da insalata fattoush (attenzione, qui un po’ di glutine c’è).
Durante la cena ascoltiamo la playlist dedicata alla cantante dalla quale il locale prende il nome: Fairouz, adorata in Libano quanto noi amiamo la nostra Mina.
CUCINA ETNICA
Ricetta realizzata da Fairouz Preparare la mujaddara lavando le lenticchie e mettendole in una grande pentola con due tazze di acqua. Portare a ebollizione, abbassare la fiamma, coprire e cuocere a fuoco lento per quindici minuti.
Foto di FunnyVeg
Mujaddara libanese di riso e lenticchie con yogurt di soia e menta con insalata fattoush
Stampa
Ingredienti
Istruzioni
Mentre le lenticchie cuociono, avviare l’ammollo del riso, mettendolo a bagno per circa quindici minuti in acqua fredda. Scolarlo bene e mescolarlo con le lenticchie cotte e una tazza di acqua calda, aggiungendo sale se si vuole. Coprire e cuocere a fuoco lento per circa quindici minuti o più, conunque fino a quando tutta l’acqua viene assorbita.
Tagliare le cipolle affettandole sottili, friggerle in olio evo fino a doratura e lasciarle riposare su carta assorbente.
Passare al fattoush: tagliare i cetrioli a metà nel senso della lunghezza e privarli dei semi, quindi farli a cubetti. Tagliare i pomodori a dadini. Lavare e asciugare bene la lattuga e ridurre poi le foglie in piccoli pezzi con le mani. A questo punto mettere in una capiente ciotola i pomodori, i cetrioli e la lattuga, incorporare la melassa di melagrana e il succo di limone, mescolare e infine aggiungere i chicchi di melagrana, i ravanelli tagliati sottili e per ultimo i crostini di pane pita tostato e ancora un goccio di melassa di melagrana.
Servire in quattro piatti capienti il riso con le lenticchie con sopra le cipolle fritte; accompagnare la mujaddara al fattoush, in ciotole separate, e in disparte accostare lo yogurt con dentro la menta tritata finemente.