
Un primo piatto proteico e senza glutine, a cura di Giulia Giunta, docente della FunnyVeg Academy. La quinoa è uno pseudo cereale con una buona quantità di proteine (14 g circa su 100 g di prodotto), fibre, carboidrati a lento assorbimento, minerali come ferro, calcio e potassio, vitamine (gruppo B ed E) ed elementi importanti con la funzione antiossidante. Fate solo attenzione ad eliminare le saponine e fitati con l’ammollo e il risciacquo prima della cottura.
PRIMI PIATTI
Ricetta di Giulia Giunta Portate a bollore 900 ml d’acqua con un cucchiaio raso di sale e tuffatevi i finocchi e i broccoli che avrete preventivamente tagliato a pezzetti piccoli. Lasciateli sobbollire senza coperchio per pochi minuti quindi prelevateli con una schiumarola. Tuffatevi poi le quattro cimette intere e sbollentatele per un minuto. Scolatele e mettetele da parte.
Foto di Funny Veg
Quinoa con broccoli e finocchi
Stampa
Ingredienti
Istruzioni
Misurate 800 ml di brodo di cottura delle verdure e versatelo in una casseruola insieme alla quinoa precedentemente sciacquata sotto l’acqua corrente in un colino a maglie strette. Coprite e lasciate cuocere per assorbimento a fuoco lento senza mescolare fin quando la quinoa sarà cotta e il brodo asciugato.
Nel frattempo rosolate lo scalogno tritato in una padella con un po’ d’olio e i semi di finocchio, quindi unitevi le verdure sbollentate e fatele insaporire per un paio di minuti. Se volete potete aggiungere lo zafferano sciolto in una tazzina con poca acqua calda.
Versate nella padella la quinoa cotta e amalgamate bene. Impiattate decorando con le cimette di broccolo, il finocchietto e un filo d’olio evo a crudo.