
Primo piatto di alta cucina all’insegna della filosofia ayurvedica, preparato dallo chef Simone Salvini
PRIMO PIATTO
Ricetta realizzata da Simone Salvini
Foto realizzata da Andrea Farinati

Raviolo ayurvedico
StampaIngredienti
- 140 g di farina tipo 2
- 40 g di lenticchie indiane urid cotte*
- 30 g di sesamo leggermente tostato
- 40 g di acqua
- 3 g di curcuma in polvere
- 2 g di sale
- 100 g di lenticchie indiane cotte urid*
- 100 g di fermè di anacardi
- 1 mela verde
- scorza di limone qb
- noce moscata qb
- sale qb
- olio evo qb
- 1 rapa bianca
- succo di limone
- erbe aromatiche
- 200 g di latte di mandorla al naturale
- erbe aromatiche
- olio evo qb
- sale qb
Istruzioni
Mettere in un cutter potente la farina, le lenticchie cotte, il sesamo, la curcuma e il sale; frullare alla massima velocità fino a ottenere una polvere colorata di giallo. Aggiungere l’acqua e lavorare il composto con le mani per cinque minuti. Fare una palla e avvolgerla con la pellicola trasparente. Fare riposare un’ora a temperatura ambiente.
Frullare il fermentino vegetale con le lenticchie cotte. Condire con alcune gocce di olio evo, un pizzico di sale, della scorza di limone tritata finemente e un po’ di noce moscata grattugiata al momento. Tagliare la mela a piccoli cubi e tenere in acqua e limone.
Tirare la pasta in sfoglie sottili, da cui ricavare con un coppapasta tondo dei dischi regolari. Adagiare al centro di metà di essi un cucchiaio di ripieno di lenticchie e un cubetto di mela cruda. Chiudere con gli altri dischi e sigillare bene, dopo aver bagnato i bordi interni della pasta, in modo da ottenere dei ravioli.
Con la mandolina tagliare la rapa bianca in fette molto sottili; condirle con olio evo, sale, gocce di limone e alcune delle erbe aromatiche tritate. Lasciare riposare per qualche ora.
Scaldare il latte con altre erbe al suo interno. Togliere dal fuoco e lasciare raffreddare completamente. Filtrare il liquido e scaldare nuovamente fino a 40° C; montare la bevanda profumata con un frullatore a immersione fino a ottenere una spuma stabile e soffice. Tenere da parte.
Cuocere in acqua salata i ravioli; scolare e servire nei piatti; condire con alcune gocce di olio evo. Continuare con le fette di rapa e le nuvole di latte di mandorla. Finire con le ultime erbe aromatiche.