2,K

La cottura al cartoccio permette di cuocere gli ortaggi ammorbidendoli ma mantenendoli croccanti, senza parti abbrustolite e senza il rischio di bruciarli. L’utilizzo di erbe è particolarmente indicato in questo tipo di cottura in quanto, restando chiuse in un piccolo spazio, non si disperdono, non si bruciano e il loro effetto viene potenziato.
In questa ricetta la verza può essere sostituita da cavolo cappuccio bianco o viola, cavolfiore tagliato in pezzi grossi oppure zucca a fette. In ogni caso è meglio utilizzare un solo ortaggio per gustarne meglio il sapore in purezza e arricchito dai numerosi aromi
Ricetta di Giulia Giunta, styling e foto realizzata da FunnyVeg
Contorno

Verza al cartoccio con erbe aromatiche e salsa alla senape
Stampa
Porzioni: 4
Tempo Preparazione:
Cottura:
Info nutrizionali
200 Calorie
20 grams Grassi
Rating: 4.5/5
( 2 Voti )
Ingredienti
- 1 verza medio-piccola
- 4 rametti di rosmarino
- 4 rametti di salvia
- 2 spicchi d’aglio
- 1 limone
- quattro o cinque rametti di timo
- olio evo qb
- sale e pepe qb
- 250 g di yogurt di soia al naturale
- 2 cucchiai di senape delicata
- sale qb
Istruzioni
Togliete le foglie esterne della verza e tagliatela in quattro spicchi, eliminando il torsolo centrale più duro. Ponete ciascun quarto di verza su un foglio di carta forno, allargate leggermente le foglie e condite con sale, pepe e un filo d’olio evo. Aggiungete per ogni cartoccio mezzo spicchio d’aglio, una fetta di limone, un rametto di rosmarino, uno di salvia e quattro o cinque di timo. Chiudete bene la carta forno a fagotto, posizionate su una teglia e infornate a 180°C per 35/40 minuti. Preparate la salsa mescolando lo yogurt con la senape e aggiustando di sale. Servite uno spicchio di verza a persona, dentro il suo cartoccio, insieme alla salsa da aggiungere a piacere. Va bene come contorno o antipasto.