Il ministero della salute ha predisposto diversi richiami per alcune tipologie di prodotti da forno de La Mole in quanto, a seguito dell’analisi su alcuni campioni, è emersa la presenza di ossido di etilene, in concentrazione superiore al limite di legge 0,05 mg/kg nei semi di sesamo.
Si raccomanda pertanto di non consumare:
– Sfornatini al sesamo La Mole (F.lli Milan Srl – LA MOLE) prodotti nello stabilimento di Caselle T.se (To), confezione da 200 grammi, per il lotto L201009 con data di scadenza 09-10-2021
Qui il richiamo sul sito del ministero della salute.
– Sfornatini al sesamo La Mole (F.lli Milan Srl – LA MOLE) prodotti nello stabilimento di Caselle T.se (To), confezione da 200 e 125 grammi, per il lotto L201020 con data di scadenza 20-10-2021
Qui il richiamo sul sito del ministero della salute.
– Sfornatini al sesamo, lino e papavero La Mole (F.lli Milan Srl – LA MOLE) prodotti nello stabilimento di Caselle T.se (To), confezione da 125 grammi, per il lotto L201021 con data di scadenza 21-10-2021
Qui il richiamo sul sito del ministero della salute.
– Sfornatini al sesamo, lino e papavero La Mole (F.lli Milan Srl – LA MOLE) prodotti nello stabilimento di Caselle T.se (To), confezione da 200 grammi, per il lotto L200930 con data di scadenza 30-09-2021
Qui il richiamo sul sito del ministero della salute.
– Panrustici al sesamo La Mole (F.lli Milan Srl – LA MOLE) prodotti nello stabilimento di Corneliano d’Alba (CN), confezione da 100 grammi, per il lotto L00708 con data di scadenza o8-07-2021
Qui il richiamo sul sito del ministero della salute.
– Panrustici al sesamo La Mole (F.lli Milan Srl – LA MOLE) prodotti nello stabilimento di Corneliano d’Alba (CN), confezione da 250 grammi, per i lotti: L00420 con data di scadenza 20/04/2021 – L00916 con data di scadenza 16/09/2021 -L01012 con data di scadenza 12/10/2021
Qui il richiamo sul sito del ministero della salute.
Qualora in possesso di una o più confezioni con queste indicazioni è possibile fare un reso del prodotto al punto vendita dove è stato acquistato.