
primi piatti

Riso basmati integrale con quadrotti di zucca, rosmarino e tahina
StampaIngredienti
- 130 g di riso basmati integrale
- 300 g di zucca
- 1 rametto di rosmarino
- 2 chiodi di garofano
- salsa tahina
- olio evo
- sale e pepe
Istruzioni
Cuocete per immersione in una pentola il riso basmati e due chiodi di garofano per aromatizzarlo. Pulite la zucca e tagliatela a cubetti. Portate sul fuoco una padella capiente, versate qualche cucchiaio di olio evo e unite i cubetti di zucca, poi il sale, il pepe e il rametto di rosmarino. Coprite con un coperchio e cuocete finché la zucca non sarà ben cotta e ammorbidita. Se necessario, aggiungete qualche cucchiaio di acqua.
Quando il riso basmati sarà pronto, trasferitelo nella padella con la zucca e fatelo saltare e insaporire per 5 minuti.
Prima di servire cospargete di salsa tahina (se è troppo densa, allungatela con un pochino di acqua).
Alessia Posca Rodriguez è l’autrice di Mangia come un Elefante. Sette passi per fare la rivoluzione in cucina e nella tua vita (Golem Edizioni, 2019). Un racconto del percorso personale che l’ha portata a cambiare le abitudini e alla nascita del suo progetto, realizzato insieme a Eric, il suo compagno di vita. Sette passi appunto che hanno segnato il loro cammino, iniziando dal primo (conosci il tuo cibo) per approdare all’ultimo (comincia), un augurio che i consigli e le ricette contenuti nel libro siano una spinta per approfondire una ricerca verso la versione migliore di se stessi. Alessia racconta come ha rimparato a mangiare e come ha scoperto, quasi con stupore, che l’alimentazione vegetale può essere adottata durante tutte le fasi della vita, abbandonando carne e derivati animali.
Nel libro presenta ricette semplici, alla portata di tutti, realizzate con gli ingredienti che non mancano mai nella sua dispensa: i cereali, le farine, i legumi, le bevande vegetali, gli oli, le spezie, le verdure di stagione, la frutta fresca, i dolcificanti come lo sciroppo d’acero e i malti, la frutta secca e i preziosi semi. Con essi crea i suoi piatti di tutti i giorni, cercando in primis la varietà e quanto può aggiungere alla vita e non togliere.
Per altre ricette, visitate la nostra sezione dedicata.