funny vegan
tutta un'altra storia
  • Ricette
    • Tutte Cocktail Dolci Salate
      Ricette

      Vellutata con salsa allo zafferano e pop corn

      8 Marzo 2023

      Ricette

      Tortini farciti con funghi porcini

      23 Febbraio 2023

      Dolci

      Cuore di pistacchio e lamponi

      7 Febbraio 2023

      Ricette

      Cheesecake salata con Altro Trita

      30 Gennaio 2023

      Cocktail

      Punch al latte di mandorla

      25 Ottobre 2022

      Cocktail

      Golden Hour

      16 Marzo 2022

      Cocktail

      Blue Soul

      26 Febbraio 2022

      Cocktail

      Acqua fresca cetriolo, menta e limone

      9 Febbraio 2022

      Dolci

      Cuore di pistacchio e lamponi

      7 Febbraio 2023

      Dolci

      Crostata rustica agli agrumi

      12 Gennaio 2023

      Dolci

      Parfait di albicocche

      2 Agosto 2022

      Dolci

      Purple Smoothie

      15 Luglio 2022

      Salate

      Vellutata con salsa allo zafferano e pop corn

      8 Marzo 2023

      Salate

      Tortini farciti con funghi porcini

      23 Febbraio 2023

      Salate

      Cheesecake salata con Altro Trita

      30 Gennaio 2023

      Salate

      Fave al bergamotto e finocchio forte

      25 Gennaio 2023

  • Lifestyle
    • Tutte Beauty Home Running Away Style
      Lifestyle

      Romania e Moldavia

      29 Marzo 2023

      Beauty

      Una giornata al top

      10 Marzo 2023

      Lifestyle

      Tradizione e versatilità

      17 Febbraio 2023

      Home

      Arredare green…e yellow, e orange

      25 Gennaio 2023

      Beauty

      Una giornata al top

      10 Marzo 2023

      Beauty

      Tempo di brillare

      29 Novembre 2022

      Beauty

      A tutto tondo

      30 Agosto 2022

      Beauty

      Idratazione in primo piano

      18 Luglio 2022

      Home

      Arredare green…e yellow, e orange

      25 Gennaio 2023

      Home

      Illuminare responsabilmente

      20 Ottobre 2022

      Home

      Vecchie e nuove credenze

      23 Agosto 2022

      Home

      I’m smoothie

      12 Luglio 2022

      Running Away

      Romania e Moldavia

      29 Marzo 2023

      Running Away

      Albania, così vicina così lontana 

      20 Gennaio 2023

      Running Away

      Bere, mangiare e andare a spasso ad Amsterdam

      31 Ottobre 2022

      Running Away

      Estonia e Lettonia: mete da considerare

      5 Settembre 2022

      Style

      Tradizione e versatilità

      17 Febbraio 2023

      Style

      Caldo inverno… con stile

      3 Gennaio 2023

      Style

      Passeggiate in montagna

      3 Ottobre 2022

      Style

      Jam session: l’arte di improvvisare

      25 Luglio 2021

  • Foodish
  • Wellness
  • People
  • Pets
    • Pets

      Quasi quasi mi do all’ippica

      17 Gennaio 2023

      Pets

      Golosi come noi

      12 Ottobre 2022

      Pets

      Iniziativa dei cittadini europei e diritti animali

      29 Luglio 2022

      Pets

      Furetti: che caratterino!

      28 Marzo 2022

      Pets

      Permesso di invecchiare

      29 Gennaio 2022

  • News
  • FVMagazine
  • Shop
  • Eventi
  • Contatti
  • 0
People

Sabrina Giannini entra negli allevamenti intensivi

by Giulia Gardenghi 20 Ottobre 2016
20 Ottobre 2016
497

Funny Vegan people sabrina giannini

gli allevamenti intensivi non portano a nulla di buono, l’industria e le lobby alimentari non si possono arricchire alle spalle dell’uomo, degli animali e dell’ambiente”

di Elisa Orlandotti

Sabrina Giannini è una brava giornalista, di quelle curiose e tenaci che vivono la professione come “missione”, consapevoli della responsabilità di ogni azione o non azione. La sentiamo vicina quando (finalmente!) in televisione la osserviamo trattare di alimentazione, affermando che i menu vegetali sono adatti a tutti, che gli allevamenti intensivi non portano a nulla di buono, che l’industria e le lobby alimentari non si possono arricchire alle spalle dell’uomo, degli animali e dell’ambiente. La incontriamo per capire meglio il suo lavoro, gli obiettivi che s’è data e l’impatto della sua trasmissione Indovina chi viene a cena, che va in onda dallo scorso ottobre su Rai 3 il lunedì, prima di Report. 

Cercare la verità 

“La tematica centrale rientra in uno degli ambiti più oscuri, cioè quello del cibo, nel quale girano molti interessi. È sempre stata una mia passione l’unire più punti di vista, più segmenti che portano tutti all’alimentazione: trovo che salute ambientale, animale e umana siano direttamente collegate. Ognuno poi può mangiare ciò che vuole, ma da giornalista quello che devo fare è cercare la verità e dire cose che le persone non sanno, non possono sapere. Credo che il mondo stia cambiando; il calo del consumo di carne è anche l’effetto di un giornalismo che è riuscito a svelare che gli affettati, le bistecche, l’arrosto eccetera non fanno bene, che non sono indispensabili e che vengono creati con crudeltà. Io ho dedicato al latte la prima puntata: ho spiegato come è realmente prodotto, quali sono le caratteristiche nutrizionali di quello in vendita, che non sono quelle che il Ministero delle Politiche agricole ci vuole far credere con i suoi spot pubblicitari, ma al contrario, come dimostrano le ricerche, è un latte che fa male in quanto contiene ormoni. Ritengo che le persone che vengono a sapere queste notizie comincino a maturare una determinata consapevolezza; certo, però, a condizionare ci sono anche la pubblicità e l’informazione deviata, con nutrizionisti che possono dire grandi sciocchezze come ‘Si deve mangiare un po’ di tutto’. Ma questo dove è scritto? Magari invece bisogna mangiare tutto buono e sano. Mangiare ‘un po’ di tutto’ vuol dire mangiare anche cose di multinazionali, processate; che questa sia una necessità è loro opinione, forse pure viziata da interessi, sicuramente lontana dalle ricerche e dagli studi che invece dimostrano ben altro”.

Record di ascolti

L’idea di occuparsi di un tema così scottante è venuto a Sabrina stessa e la direttrice di rete Bignardi l’ha accettata volentieri e mai ha fatto pressioni di alcun tipo. Il pubblico ha reagito regalando uno share oltre ogni aspettativa: “Il 6% di media – afferma la Giannini – con un 3% di inizio puntata e consegnando, dopo soli venti minuti, a Report punte di ascolto che toccano il 9,5%, un record in quella fascia di lunedì. Tanta attenzione implica che c’è una sensibilità in aumento; di queste cose parlavo anche vent’anni fa, ma ora il tema è più diffuso anche grazie a YouTube e ai social network, canali più congeniali ai giovani rispetto alla televisione. La diffusione di Internet, va poi detto, ha la funzione di aiutare i giornalisti, dando loro strumenti per le ricerche, e di spronarli, facendo loro concorrenza: se prima l’informazione era filtrata solo da loro, che riportavano la notizia più o meno bene, più o meno asservita alle lobby o deformata dalle minacce del potere, ora c’è il nuovo competitor; quindi i giornalisti sanno che non sono più gli unici agenti dell’informazione, ma che esiste un’altra fonte, se vogliamo scomposta e non filtrata, che potrebbe addirittura anticiparli; inevitabilmente si devono mettere al passo col Web, sul quale – lo notiamo tutti e ne gioiamo, NdA – ha molto spazio la sensibilità verso gli animali”.

Parliamo di sensibilità

Ma come si pone la nostra davanti alla questione animale? “Io parlo – continua Sabrina – di salute umana, ambientale, animale e questi elementi per me non stanno in ordine verticale, ma tutti sullo stesso piano perché legati fortemente l’uno all’altro. Gli allevamenti intensivi sono una realtà pesante e una questione etica; scelgo di non esprimere il mio personale giudizio, ma di mostrare ciò che effettivamente sono; lo dico nel modo giusto per suscitare indignazione, mi basta svelare quanto altri non fanno vedere. Nel momento in cui tu mostri che tutto questo sistema provoca uno scompenso al pianeta, e quindi anche all’uomo, tu fai ragionare le persone, anche quelle che non hanno sensibilità verso gli animali”.

Progetti

In questi giorni Sabrina sta decidendo cosa fare nel 2017: “Rai 3 e la direttrice Bignardi – conclude l’autrice di Indovina chi viene a cena – danno a me e al mio team tutto l’appoggio necessario. Quindi penso che continuerò a lavorare sugli stessi temi finché mi sentirò in dovere di svelare i retroscena delle più grandi menzogne raccontate ai consumatori in funzione dei grandi interessi economici. Quindi continuerò a mostrare anche cosa accade realmente nell’allevamento degli animali definiti, in modo assai cinico, da reddito”.

Visitate la sezione news per tenervi sempre aggiornati sulle ultime notizie dal mondo Vegan.

allevamenti intensivisabrina giannini
1 FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
precedente
Praga (non è più) magica? Manuale di sopravvivenza
successivo
Viaggio in Rajastan

ti potrebbe anche interessare

A tu per tu con Morgan Witkin, la...

3 Giugno 2021

Kay Rush, la disc jockey dall’animo gentile

15 Aprile 2021

Carla Leni, il comfort food vissuto dall’esperta

15 Aprile 2021

Pierre Cesaratto, hai voluto la bicicletta? Adesso pedala!

21 Marzo 2021

Abbonati alla rivista

Abbonati alla rivista

Vai allo shop ->

News

  • Chiude con successo la 19esima edizione di Fa’ la cosa giusta!

    30 Marzo 2023
  • Nasce Vegâteau, contest di pasticceria plant based

    23 Febbraio 2023
  • Mondo Gatto presenta il rifugio rinnovato

    13 Febbraio 2023

siti-amici

Instagram

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email

COOKIE POLICY - PRIVACY POLICY
@2021 - All Right Reserved. Designed and Developed by Funny Vegan
FunnyVegan è una testata registrata presso il Tribunale di Milano numero 235 del 1° giugno 2012


Back To Top
funny vegan
  • Ricette
    • Tutte Cocktail Dolci Salate
      Ricette

      Vellutata con salsa allo zafferano e pop corn

      8 Marzo 2023

      Ricette

      Tortini farciti con funghi porcini

      23 Febbraio 2023

      Dolci

      Cuore di pistacchio e lamponi

      7 Febbraio 2023

      Ricette

      Cheesecake salata con Altro Trita

      30 Gennaio 2023

      Cocktail

      Punch al latte di mandorla

      25 Ottobre 2022

      Cocktail

      Golden Hour

      16 Marzo 2022

      Cocktail

      Blue Soul

      26 Febbraio 2022

      Cocktail

      Acqua fresca cetriolo, menta e limone

      9 Febbraio 2022

      Dolci

      Cuore di pistacchio e lamponi

      7 Febbraio 2023

      Dolci

      Crostata rustica agli agrumi

      12 Gennaio 2023

      Dolci

      Parfait di albicocche

      2 Agosto 2022

      Dolci

      Purple Smoothie

      15 Luglio 2022

      Salate

      Vellutata con salsa allo zafferano e pop corn

      8 Marzo 2023

      Salate

      Tortini farciti con funghi porcini

      23 Febbraio 2023

      Salate

      Cheesecake salata con Altro Trita

      30 Gennaio 2023

      Salate

      Fave al bergamotto e finocchio forte

      25 Gennaio 2023

  • Lifestyle
    • Tutte Beauty Home Running Away Style
      Lifestyle

      Romania e Moldavia

      29 Marzo 2023

      Beauty

      Una giornata al top

      10 Marzo 2023

      Lifestyle

      Tradizione e versatilità

      17 Febbraio 2023

      Home

      Arredare green…e yellow, e orange

      25 Gennaio 2023

      Beauty

      Una giornata al top

      10 Marzo 2023

      Beauty

      Tempo di brillare

      29 Novembre 2022

      Beauty

      A tutto tondo

      30 Agosto 2022

      Beauty

      Idratazione in primo piano

      18 Luglio 2022

      Home

      Arredare green…e yellow, e orange

      25 Gennaio 2023

      Home

      Illuminare responsabilmente

      20 Ottobre 2022

      Home

      Vecchie e nuove credenze

      23 Agosto 2022

      Home

      I’m smoothie

      12 Luglio 2022

      Running Away

      Romania e Moldavia

      29 Marzo 2023

      Running Away

      Albania, così vicina così lontana 

      20 Gennaio 2023

      Running Away

      Bere, mangiare e andare a spasso ad Amsterdam

      31 Ottobre 2022

      Running Away

      Estonia e Lettonia: mete da considerare

      5 Settembre 2022

      Style

      Tradizione e versatilità

      17 Febbraio 2023

      Style

      Caldo inverno… con stile

      3 Gennaio 2023

      Style

      Passeggiate in montagna

      3 Ottobre 2022

      Style

      Jam session: l’arte di improvvisare

      25 Luglio 2021

  • Foodish
  • Wellness
  • People
  • Pets
    • Pets

      Quasi quasi mi do all’ippica

      17 Gennaio 2023

      Pets

      Golosi come noi

      12 Ottobre 2022

      Pets

      Iniziativa dei cittadini europei e diritti animali

      29 Luglio 2022

      Pets

      Furetti: che caratterino!

      28 Marzo 2022

      Pets

      Permesso di invecchiare

      29 Gennaio 2022

  • News
  • FVMagazine
  • Shop
  • Eventi
  • Contatti

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web. Puoi saperne di più circa quali usiamo o negare il consenso cliccando "Impostazioni".

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close
Logo Sito PLugin Cookies
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie e per fruire del sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics e uso di plugins associati per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie aggiuntivi

Cookie relativi all’account
Se crei un account con noi, utilizzeremo i cookie per la gestione del processo di registrazione. Questi cookie vengono solitamente cancellati quando ti disconnetti, tuttavia in alcuni casi potrebbero rimanere in seguito per ricordare le tue preferenze del sito quando sei disconnesso.

Cookie relativi alle newsletter via email
Questo sito offre servizi di iscrizione a newsletter e i cookie possono essere utilizzati per ricordare se sei già registrato e mostrare notifiche che potrebbero essere valide solo per gli utenti iscritti / non iscritti.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Puoi leggere la nostra Cookie Policy per saperne di più.