
Scaloppine di soia al limone con salsa ai mirtilli e batata, una ricetta dai sapori, profumi e ricordi di casa.
Colorata e deliziosa!
Ho cercato di ripetere il sapore delle scaloppine che faceva mia mamma perché era uno dei miei piatti preferiti; questa ricetta mi ricorda tanto casa. Ho pensato a Mina perché è amata dai miei genitori; la canzone Ma chi è quello lì è molto allegra ed è diventata celebre per un video con Monica Vitti, grandissima attrice che mi fa emozionare in ogni sua interpretazione. In più è girato in un supermercato
secondi piatti
Ricetta di Japi VegDj Immergete i medaglioni di soia in una pentola con brodo vegetale abbondante, fateli bollire per dieci minuti, lasciateli intiepidire e strizzateli; mettete da parte.
Foto di Andrea Tiziano Farinati
Scaloppine di soia al limone con salsa ai mirtilli e batata
Stampa
Ingredienti
Istruzioni
In un pentolino inserite i mirtilli e lo zucchero di canna e cuocete finché il dolcificante non si scioglie. Aggiungete la bevanda vegetale e cuocete fino a quando i mirtilli si disfano e la salsa si restringe. Se preferite frullate per rendere la salsa più omogenea.
Pelate e affettate sottilmente la batata. Cuocete le fettine in padella con l’olio e un pizzico di sale fino a quando diventano croccanti.
Mettete in una ciotola una manciata di farina, il succo di mezzo limone, un pizzico di sale, mezzo bicchiere d’acqua e mescolate bene. Posate i medaglioni nella ciotola con l’impanatura e premete dolcemente in modo che la farina si attacchi alla soia.
Scaldate l’olio in una padella antiaderente e cuocete le scaloppine fino quando la pastella non assume un colore dorato.
Servite le scaloppine aggiungendo le zest di limone e accompagnandole con la salsa e la batata.
Curiosi di provare altre ricette di Japi VegDj? Un mix favoloso di musica e cucina, date un’occhiata alla sua insalata croccante!
E se la voglia di mettervi ai fornelli è volata alle stelle, vi consigliamo i nostri corsi di cucina vegetale!