di Redazione
Buoni non solo da mangiare, i semi entrano a testa alta nella lista degli ingredienti di bellezza per realizzare creme, detergenti e idratanti. Lo sanno bene le case produttrici che propongono cosmetici sempre più ricchi di questi elementi e con etichette pulite. Tra i marchi specializzati, Alfaparf Milano nel 1989 ha creato una linea altamente professionale chiamata appunto Semi di Lino, ora declinata anche in versione vegan con il nome di Altamoda. Il lino è sicuramente uno dei semi più utilizzati, soprattutto per shampoo e maschere nutrienti. Avrete sicuramente già sentito parlare delle sue proprietà emollienti, adatte a capelli crespi o sfibrati. Basta applicare degli impacchi con l’olio per prendersi cura della propria chioma e donarle maggiore morbidezza e lucentezza. In alternativa possiamo preparare una maschera mettendo a bollire due cucchiai di semi di lino in 200 ml di acqua e lasciarla raffreddare per dodici ore prima di utilizzarla. Una volta applicata può essere lasciata in posa dai dieci ai trenta minuti. Non solo capelli, l’olio di semi di lino è indicato anche come struccante per il viso, diluito con un quarto di acqua di rose. Ricordatevi di tenerlo lontano da fonti di luce che lo fanno irrancidire molto velocemente; inoltre, una volta aperto va tenuto in frigorifero e utilizzato entro un mese. Anche gli altri semi possono essere molto interessanti, passando dalla cucina direttamente alla nostra stanza da bagno. Ecco alcune ricette di bellezza che potete realizzare a casa, le abbiamo trovate sul web e testate per voi, insieme a prodotti di varie aziende. Se volete provare a fare i vostri cosmetici in casa, meglio tenere presenti alcune accortezze. Usate elementi vegetali freschi e possibilmente di stagione per mantenere integra la ricchezza delle vitamine e dei minerali. Una volta pronti vanno conservati in frigo all’interno di contenitori di vetro ben chiusi e vanno buttati dopo due o tre settimane, a seconda del tipo di preparazione, perché potrebbero irrancidire.
DO IT YOURSELF
Bagnoschiuma
Ingredienti:
3 cucchiai di semi di zucca
3 cucchiai di bicarbonato di sodio
200 ml di acqua
Mescolate i semi di zucca con il bicarbonato di sodio, aggiungete l’acqua e frullate per un minuto circa. Da utilizzare una volta alla settimana sotto la doccia: imbevete una spugna con questo preparato e massaggiate l’epidermide con movimenti circolari.
Scrub per i piedi
Ingredienti:
3 lime
2 cucchiai di zucchero di canna
1 cucchiaio di olio di mandorle
1 cucchiaio di semi di girasole tritati grossolanamente
In un mixer frullate i lime tagliati a pezzi, poi versateli in una ciotola, unite tutti gli altri ingredienti e mescolate. Da usare come esfoliante per eliminare le cellule morte, ne basta una noce da massaggiare sui piedi per alcuni minuti.
Impacco tonificante
Ingredienti:
1 cucchiaio di semi di canapa
200 ml di crema idratante
Aggiungete alla vostra abituale crema corpo i semi di canapa frullati. Applicate su ventre e fianchi massaggiando fino ad assorbimento completo della crema; lasciate il trito dei semi in posa per quindici minuti, infine risciacquate.
Maschera antifatica
Ingredienti:
1 cucchiaino di semi di chia 1 cucchiaino di olio evo 2 gocce di estratto di lavanda
Frullate i semi e l’olio, poi aggiungete le gocce di estratto di lavanda. Applicate una volta alla settimana sulla pelle pulita e asciutta e lasciate in posa per quindici minuti.