funny vegan
tutta un'altra storia
  • Ricette
    • Tutte Cocktail Dolci Salate
      Ricette

      Pizza di farina integrale con crema di carote,…

      16 Maggio 2022

      Ricette

      Fusilli con crema di avocado e basilico

      13 Maggio 2022

      Ricette

      Tempeh marinato al pompelmo

      11 Maggio 2022

      Dolci

      Baci di dama

      11 Maggio 2022

      Cocktail

      Golden Hour

      16 Marzo 2022

      Cocktail

      Blue Soul

      26 Febbraio 2022

      Cocktail

      Acqua fresca cetriolo, menta e limone

      9 Febbraio 2022

      Cocktail

      One Thing Well

      5 Ottobre 2021

      Dolci

      Baci di dama

      11 Maggio 2022

      Dolci

      Treccia Di Pan Brioche

      10 Maggio 2022

      Dolci

      Spicy bonbon

      5 Maggio 2022

      Dolci

      Crostata al cavolfiore e cioccolato

      7 Aprile 2022

      Salate

      Pizza di farina integrale con crema di carote,…

      16 Maggio 2022

      Salate

      Fusilli con crema di avocado e basilico

      13 Maggio 2022

      Salate

      Tempeh marinato al pompelmo

      11 Maggio 2022

      Salate

      Panzerotti ripieni di cavolini di Bruxelles

      12 Aprile 2022

  • Lifestyle
    • Tutte Beauty Home Running Away Style
      Home

      Sweet Table & co…ccole

      6 Maggio 2022

      Lifestyle

      Tra storia e amori greci

      22 Aprile 2022

      Lifestyle

      Viaggio in Australia. Parte 1

      8 Aprile 2022

      Beauty

      Passaggi di stato: da liquido a solido

      23 Marzo 2022

      Beauty

      Passaggi di stato: da liquido a solido

      23 Marzo 2022

      Beauty

      Massaggi: coccole personalizzate

      30 Gennaio 2022

      Beauty

      Smalti cruelty free, eco e naturali…oggi ci sono!

      14 Dicembre 2021

      Beauty

      SOS inverno: scudi naturali

      20 Ottobre 2021

      Home

      Sweet Table & co…ccole

      6 Maggio 2022

      Home

      Lusso tecnologico in cucina

      31 Gennaio 2022

      Home

      Divano: il protagonista del living

      19 Gennaio 2022

      Home

      Relax all’aperto

      10 Gennaio 2022

      Running Away

      Tra storia e amori greci

      22 Aprile 2022

      Running Away

      Viaggio in Australia. Parte 1

      8 Aprile 2022

      Running Away

      Hawaii: somewhere over the rainbow

      15 Marzo 2022

      Running Away

      Uzbekistan: il viaggio che più vi sorprenderà

      25 Gennaio 2022

      Style

      Colori dolci e gonne a caramella

      19 Gennaio 2021

      Style

      Cinquanta sfumature di rosso

      22 Settembre 2020

      Style

      Giro intorno al mondo

      31 Luglio 2020

      Style

      Scende la pioggia, ma che fa?

      17 Luglio 2020

  • Foodish
  • Wellness
  • People
  • Pets
    • Pets

      Furetti: che caratterino!

      28 Marzo 2022

      Pets

      Permesso di invecchiare

      29 Gennaio 2022

      Pets

      I segreti del buon letargo

      22 Gennaio 2022

      Pets

      Bone biscuits

      6 Gennaio 2022

      Pets

      Asini alla riscossa

      22 Novembre 2021

  • News
  • FVMagazine
  • Shop
  • Eventi
  • Contatti
  • 0
BeautyLifestyle

Smalti cruelty free, eco e naturali…oggi ci sono!

by Giulia Gardenghi 14 Dicembre 2021
14 Dicembre 2021

Funny Vegan lifestyle smalti

 

di Grazia Cacciola

Per lunghi anni gli smalti cruelty free sono stati un miraggio, così molte di noi hanno affrontato la scelta etica rinunciando a quel tocco colorato che le accompagnava facendo allegria e, perché no, rendendo le mani più sensuali. Poi, arrivati i primi smalti non testati su animali, siamo diventate ancora più esigenti: non testati è già un grande passo, ma magari non intossicarci è anche meglio. 

Così il mercato, da qualche tempo, ha risposto a queste esigenze riuscendo a formulare la versione unicorno degli smalti: cruelty free, ecologici e naturali al 99%. Salvi gli animali e in salute anche noi.

Ho provato diversi smalti facilmente reperibili in Italia, sottoponendoli a stress: giornate di lavoro in cucina, alla tastiera del computer e… persino nell’orto! Ecco a voi i migliori.


The Body Shop

Tra i più conosciuti, perché avanguardie sul mercato del cruelty free, ci sono gli smalti Colour Crush di The Body Shop: una ventina di colori in cui sono assenti formaldeide, canfora e toluene, anche se parliamo sempre di smalti sintetici, composti da petrolati. Sono facili da applicare – anche se necessitano almeno di tre passate se si vuole un colore deciso – e hanno in più un’aggiunta di olio di marula del commercio equo che li rende una cura per le unghie. Le confezioni sono piccole, da 6.8 ml, cosa che le rende particolarmente economiche per chi vuole avere a disposizione tanti colori, spesso poi si trovano in offerta a metà prezzo. Una chicca della collezione è uno dei rarissimi topper cruelty free con brillantini, il Gold Sequins, che si può usare da solo o stendere come ultima passata top coat per aggiungere il glitter agli altri colori. Funziona anche steso su altre marche di smalti che non hanno il coat glitter.

Faby Line

I primi tempi in cui gli smalti cruelty free erano in commercio le nuance non erano tra le più appetibili. Le formulazioni naturali inizialmente si riuscivano a produrre solo in toni chiari e pastello, non nelle colorazioni più marcate e solide, che sono le preferite in questi anni, come mi ha raccontato Laura Leggero di Faby Line, azienda leader per gli smalti made in Italy. La ricerca costante e l’evoluzione delle tecniche impiegate per la produzione hanno fatto sì che ora esistano anche in colori molto più interessanti e attuali, dal blu al rosso, fino all’arancione, al viola e a un bellissimo verde intenso (potevo non innamorarmi di una manicure verde e viola?). La linea Faby Nature di Faby Line, in particolare, ha l’87% di ingredienti di origine vegetale, derivati da pasta di legno, cotone, mais e manioca, invece di essere composti da derivati del petrolio. Oltre che cruelty free, sono smalti ecologici. La cosa che mi ha stupito ulteriormente è che, nonostante questa formulazione super eco, sono smalti che asciugano bene e velocemente, sono quasi identici agli smalti non cruelty free e con petrolati, inoltre reggono molto bene gli stress: ho lavorato per ore nell’orto uscendone con lo smalto perfetto, intatto!
Faby Line è anche il distributore degli smalti O.P.I., molto utilizzati nei centri estetici e cruelty free dal 2007. Ma attenzione al trattamento Ridge Filler: non è testato su animali ma contiene seta, quindi non è vegan. Una curiosità? Faby Line ha lanciato la prima linea di smalti maschili e… sono cruelty free!

Benecos Nail Polish

Sulla stessa linea di pensiero di ingredienti naturali ci sono anche gli smalti Benecos Nail Polish, che garantiscono il 90% di ingredienti naturali e l’assenza di ftalati e canfora. I colori non sono tantissimi e alcuni risultano un po’ datati, però c’è una scelta sufficiente. Durano parecchio anche sottoposti a stress. Unico neo: il barattolino con il tappo gigante e il pennellino molto povero e con setole indisciplinate che vanno ovunque. Inoltre il tappo così grande non consente di vedere bene cosa si fa o di impugnarlo correttamente. Dopo le prime prove, ho dato una sforbiciata alle setole dell’applicatore e mantenendole più corte sono riuscita a gestirlo.

Provida Organics

Tra gli smalti di fascia più alta troviamo poi i Provida Organics, con le loro confezioni da 5 ml e una formulazione totalmente naturale. I prezzi sono ovviamente più alti, data la ricetta, ma vale la pena se si vuole la sicurezza di un prodotto davvero ecologico. Attenzione però che non tutti i colori sono vegan: alcuni contengono cera d’api. La resistenza è ottimale e asciugano in tempi decenti anche se non velocissimi.

Zao

Rimanendo al totalmente naturale, ho provato anche gli smalti Zao, che, bisogna ammetterlo, hanno il flacone più accattivante per le ecodipendenti! Design minimale, tappino in bambù che non inquina, pennellino tozzo ricco di setole che permette una notevole precisione e packaging completamente riciclabile. Esistono in quindici colori molto attuali che cambiano tutti gli anni seguendo le tendenze del momento e la formulazione è arricchita con olio di bambù.

Sante

Sono vegan ed esenti dalle cinque maggiori sostanze tossiche degli smalti classici, e sono anche gli unici in cui ho trovato la certificazione gluten free, insieme agli smalti Sante Nail Polish, diffusi soprattutto nelle erboristerie e che hanno una formulazione simile agli Zao. Particolarmente interessante nei Sante è il 2 in 1 Base & Top Coat, una finitura lucida a base di oli di frutta da utilizzare sia come base che come finitura. La differenza è enorme, rende lo smalto Sante, un po’ debolino da solo, uno smalto resistentissimo e a prova di sbeccatura. Sante è anche uno dei pochi – e dei pochissimi reperibili in Italia! – che produce un solvente levasmalto vegan e cruelty free, senza acetone, addirittura con bio-alcohol.

Funny Vegan lifestyle smalti


di Grazia Cacciola

Per lunghi anni gli smalti cruelty free sono stati un miraggio, così molte di noi hanno affrontato la scelta etica rinunciando a quel tocco colorato che le accompagnava facendo allegria e, perché no, rendendo le mani più sensuali. Poi, arrivati i primi smalti non testati su animali, siamo diventate ancora più esigenti: non testati è già un grande passo, ma magari non intossicarci è anche meglio. 

Così il mercato, da qualche tempo, ha risposto a queste esigenze riuscendo a formulare la versione unicorno degli smalti: cruelty free, ecologici e naturali al 99%. Salvi gli animali e in salute anche noi.

Ho provato diversi smalti facilmente reperibili in Italia, sottoponendoli a stress: giornate di lavoro in cucina, alla tastiera del computer e… persino nell’orto! Ecco a voi i migliori.

The Body Shop

Tra i più conosciuti, perché avanguardie sul mercato del cruelty free, ci sono gli smalti Colour Crush di The Body Shop: una ventina di colori in cui sono assenti formaldeide, canfora e toluene, anche se parliamo sempre di smalti sintetici, composti da petrolati. Sono facili da applicare – anche se necessitano almeno di tre passate se si vuole un colore deciso – e hanno in più un’aggiunta di olio di marula del commercio equo che li rende una cura per le unghie. Le confezioni sono piccole, da 6.8 ml, cosa che le rende particolarmente economiche per chi vuole avere a disposizione tanti colori, spesso poi si trovano in offerta a metà prezzo. Una chicca della collezione è uno dei rarissimi topper cruelty free con brillantini, il Gold Sequins, che si può usare da solo o stendere come ultima passata top coat per aggiungere il glitter agli altri colori. Funziona anche steso su altre marche di smalti che non hanno il coat glitter.

Faby Line

I primi tempi in cui gli smalti cruelty free erano in commercio le nuance non erano tra le più appetibili. Le formulazioni naturali inizialmente si riuscivano a produrre solo in toni chiari e pastello, non nelle colorazioni più marcate e solide, che sono le preferite in questi anni, come mi ha raccontato Laura Leggero di Faby Line, azienda leader per gli smalti made in Italy. La ricerca costante e l’evoluzione delle tecniche impiegate per la produzione hanno fatto sì che ora esistano anche in colori molto più interessanti e attuali, dal blu al rosso, fino all’arancione, al viola e a un bellissimo verde intenso (potevo non innamorarmi di una manicure verde e viola?). La linea Faby Nature di Faby Line, in particolare, ha l’87% di ingredienti di origine vegetale, derivati da pasta di legno, cotone, mais e manioca, invece di essere composti da derivati del petrolio. Oltre che cruelty free, sono smalti ecologici. La cosa che mi ha stupito ulteriormente è che, nonostante questa formulazione super eco, sono smalti che asciugano bene e velocemente, sono quasi identici agli smalti non cruelty free e con petrolati, inoltre reggono molto bene gli stress: ho lavorato per ore nell’orto uscendone con lo smalto perfetto, intatto!
Faby Line è anche il distributore degli smalti O.P.I., molto utilizzati nei centri estetici e cruelty free dal 2007. Ma attenzione al trattamento Ridge Filler: non è testato su animali ma contiene seta, quindi non è vegan. Una curiosità? Faby Line ha lanciato la prima linea di smalti maschili e… sono cruelty free!

Benecos Nail Polish

Sulla stessa linea di pensiero di ingredienti naturali ci sono anche gli smalti Benecos Nail Polish, che garantiscono il 90% di ingredienti naturali e l’assenza di ftalati e canfora. I colori non sono tantissimi e alcuni risultano un po’ datati, però c’è una scelta sufficiente. Durano parecchio anche sottoposti a stress. Unico neo: il barattolino con il tappo gigante e il pennellino molto povero e con setole indisciplinate che vanno ovunque. Inoltre il tappo così grande non consente di vedere bene cosa si fa o di impugnarlo correttamente. Dopo le prime prove, ho dato una sforbiciata alle setole dell’applicatore e mantenendole più corte sono riuscita a gestirlo.

Provida Organics

Tra gli smalti di fascia più alta troviamo poi i Provida Organics, con le loro confezioni da 5 ml e una formulazione totalmente naturale. I prezzi sono ovviamente più alti, data la ricetta, ma vale la pena se si vuole la sicurezza di un prodotto davvero ecologico. Attenzione però che non tutti i colori sono vegan: alcuni contengono cera d’api. La resistenza è ottimale e asciugano in tempi decenti anche se non velocissimi.

Zao

Rimanendo al totalmente naturale, ho provato anche gli smalti Zao, che, bisogna ammetterlo, hanno il flacone più accattivante per le ecodipendenti! Design minimale, tappino in bambù che non inquina, pennellino tozzo ricco di setole che permette una notevole precisione e packaging completamente riciclabile. Esistono in quindici colori molto attuali che cambiano tutti gli anni seguendo le tendenze del momento e la formulazione è arricchita con olio di bambù.

Sante

Sono vegan ed esenti dalle cinque maggiori sostanze tossiche degli smalti classici, e sono anche gli unici in cui ho trovato la certificazione gluten free, insieme agli smalti Sante Nail Polish, diffusi soprattutto nelle erboristerie e che hanno una formulazione simile agli Zao. Particolarmente interessante nei Sante è il 2 in 1 Base & Top Coat, una finitura lucida a base di oli di frutta da utilizzare sia come base che come finitura. La differenza è enorme, rende lo smalto Sante, un po’ debolino da solo, uno smalto resistentissimo e a prova di sbeccatura. Sante è anche uno dei pochi – e dei pochissimi reperibili in Italia! – che produce un solvente levasmalto vegan e cruelty free, senza acetone, addirittura con bio-alcohol.

Nei saloni di bellezza è facile trovare gli smalti O.P.I. e gli Zoya, che hanno una vasta linea. Coloratissimi, comprendono anche alcuni colori fluo e altri che ricordano tonalità metalliche, come Hermina, che sembra quasi acciaio. Amatissimo dalle più giovani Zoya Vegan Monet, un top coat con glitter traslucidi olografici. Non sono ecologici o naturali, ma garantiscono il cruelty free e la composizione vegan. Ovviamente, in virtù di questo sono resistenti e durano per giorni.

Precedente
Successivo

Per affrontare al meglio la stagione fredda, scoprite i consigli per un bel bagno caldo.

cruelty freediymake upsmaltivegan
0 FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
precedente
Gary Lawrence Francione ospite della rassegna UniBz
successivo
Caffè Pazzini, ritiro per il Liquore di Liquirizia bio

ti potrebbe anche interessare

Sweet Table & co…ccole

6 Maggio 2022

Tra storia e amori greci

22 Aprile 2022

Viaggio in Australia. Parte 1

8 Aprile 2022

Passaggi di stato: da liquido a solido

23 Marzo 2022

Abbonati alla rivista

Abbonati alla rivista

Vai allo shop ->

News

  • Aperitivo in terrazza, l’evento per il Pride 2022

    17 Maggio 2022
  • Polenta bramata La Classica di Molino Riva, il richiamo

    16 Maggio 2022
  • Acqua minerale effervescente naturale Claudia, il richiamo

    11 Maggio 2022

Siti Amici

Instagram

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email

COOKIE POLICY - PRIVACY POLICY
@2021 - All Right Reserved. Designed and Developed by Funny Vegan
FunnyVegan è una testata registrata presso il Tribunale di Milano numero 235 del 1° giugno 2012


Back To Top
funny vegan
  • Ricette
    • Tutte Cocktail Dolci Salate
      Ricette

      Pizza di farina integrale con crema di carote,…

      16 Maggio 2022

      Ricette

      Fusilli con crema di avocado e basilico

      13 Maggio 2022

      Ricette

      Tempeh marinato al pompelmo

      11 Maggio 2022

      Dolci

      Baci di dama

      11 Maggio 2022

      Cocktail

      Golden Hour

      16 Marzo 2022

      Cocktail

      Blue Soul

      26 Febbraio 2022

      Cocktail

      Acqua fresca cetriolo, menta e limone

      9 Febbraio 2022

      Cocktail

      One Thing Well

      5 Ottobre 2021

      Dolci

      Baci di dama

      11 Maggio 2022

      Dolci

      Treccia Di Pan Brioche

      10 Maggio 2022

      Dolci

      Spicy bonbon

      5 Maggio 2022

      Dolci

      Crostata al cavolfiore e cioccolato

      7 Aprile 2022

      Salate

      Pizza di farina integrale con crema di carote,…

      16 Maggio 2022

      Salate

      Fusilli con crema di avocado e basilico

      13 Maggio 2022

      Salate

      Tempeh marinato al pompelmo

      11 Maggio 2022

      Salate

      Panzerotti ripieni di cavolini di Bruxelles

      12 Aprile 2022

  • Lifestyle
    • Tutte Beauty Home Running Away Style
      Home

      Sweet Table & co…ccole

      6 Maggio 2022

      Lifestyle

      Tra storia e amori greci

      22 Aprile 2022

      Lifestyle

      Viaggio in Australia. Parte 1

      8 Aprile 2022

      Beauty

      Passaggi di stato: da liquido a solido

      23 Marzo 2022

      Beauty

      Passaggi di stato: da liquido a solido

      23 Marzo 2022

      Beauty

      Massaggi: coccole personalizzate

      30 Gennaio 2022

      Beauty

      Smalti cruelty free, eco e naturali…oggi ci sono!

      14 Dicembre 2021

      Beauty

      SOS inverno: scudi naturali

      20 Ottobre 2021

      Home

      Sweet Table & co…ccole

      6 Maggio 2022

      Home

      Lusso tecnologico in cucina

      31 Gennaio 2022

      Home

      Divano: il protagonista del living

      19 Gennaio 2022

      Home

      Relax all’aperto

      10 Gennaio 2022

      Running Away

      Tra storia e amori greci

      22 Aprile 2022

      Running Away

      Viaggio in Australia. Parte 1

      8 Aprile 2022

      Running Away

      Hawaii: somewhere over the rainbow

      15 Marzo 2022

      Running Away

      Uzbekistan: il viaggio che più vi sorprenderà

      25 Gennaio 2022

      Style

      Colori dolci e gonne a caramella

      19 Gennaio 2021

      Style

      Cinquanta sfumature di rosso

      22 Settembre 2020

      Style

      Giro intorno al mondo

      31 Luglio 2020

      Style

      Scende la pioggia, ma che fa?

      17 Luglio 2020

  • Foodish
  • Wellness
  • People
  • Pets
    • Pets

      Furetti: che caratterino!

      28 Marzo 2022

      Pets

      Permesso di invecchiare

      29 Gennaio 2022

      Pets

      I segreti del buon letargo

      22 Gennaio 2022

      Pets

      Bone biscuits

      6 Gennaio 2022

      Pets

      Asini alla riscossa

      22 Novembre 2021

  • News
  • FVMagazine
  • Shop
  • Eventi
  • Contatti

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web. Puoi saperne di più circa quali usiamo o negare il consenso cliccando "Impostazioni".

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close
Logo Sito PLugin Cookies
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie e per fruire del sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics e uso di plugins associati per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie aggiuntivi

Cookie relativi all’account
Se crei un account con noi, utilizzeremo i cookie per la gestione del processo di registrazione. Questi cookie vengono solitamente cancellati quando ti disconnetti, tuttavia in alcuni casi potrebbero rimanere in seguito per ricordare le tue preferenze del sito quando sei disconnesso.

Cookie relativi alle newsletter via email
Questo sito offre servizi di iscrizione a newsletter e i cookie possono essere utilizzati per ricordare se sei già registrato e mostrare notifiche che potrebbero essere valide solo per gli utenti iscritti / non iscritti.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Puoi leggere la nostra Cookie Policy per saperne di più.