
Fresco e versatile, questo veg-formaggio spalmabile è utile da tenere in frigo già condito o anche al naturale da preparare a piacere sul momento. Si può semplicemente spalmare sul pane oppure usarlo in versione salata per farcire piadine, panini e tramezzini o per condire pasta, cereali e risotti.
In versione dolce può essere una base per dolci al cucchiaio o per farcire crostate, biscotti e pancake.
SECONDI PIATTI
Ricetta di Giulia Giunta Versate lo yogurt in un telo o un tovagliolo pulito posto su un colino o una tazza grande. Stringete il tovagliolo a fagotto legandolo con uno spago o con un elastico e allacciatelo al manico d’una posata. Poggiate la posata su un boccale che dovrà contenere il fagotto, lasciandolo sospeso, e raccogliete il siero (è acidulo, si può buttare o sfruttare nella panificazione in quanto contiene fermenti che aiutano la lievitazione). Riponete il fagotto col suo boccale in frigo e lasciate scolare per almeno ventiquattro ore, strizzandolo leggermente con le mani un paio di volte per fare uscire più liquido.
Foto di Andrea Tiziano Farinati
Spalmabile allo yogurt di soia
Stampa
Ingredienti
Istruzioni
Trascorso questo tempo, lo yogurt avrà perso la sua parte acquosa e si sarà addensato come fosse un formaggio spalmabile. Aprite il tovagliolo e con un leccapentole raccoglietelo e versatelo in una ciotola. Conditelo a piacere in versione dolce o salata.
Per altre ricette, visitate la nostra sezione dedicata.