
Una ricetta tipica italiana, rivisitata in chiave vegan: le tagliatelle senza uova e con tutta la leggerezza della crema da cucina vegetale. Zero colesterolo e ideali anche per intolleranti al lattosio. Perchè rinunciare alla pasta fatta in casa?
primi piatti
Ricetta, styling e foto realizzata da Veggie Situation

Tagliatelle fatte in casa con funghi ed erbette fresche
StampaIngredienti
- 500 g di semola rimacinata + altra per evitare che si attacchi
- 500 g di funghi misti (shiitake, pleurotus, champignon)
- 250 ml di acqua a temperatura ambiente
- 2 cucchiai di olio evo
- ½ cucchiaino di curcuma
- ½ cipolla
- 1 cucchiaio di salsa di soia
- 100 ml di panna di soia
- timo, maggiorana e prezzemolo fresco qb
- sale qb
- pepe qb
Istruzioni
Mettete la farina su una spianatoia creando una montagnola e ricavando un buco nel mezzo. Versate delicatamente l’acqua, un cucchiaio d’olio evo, un cucchiaino di sale e la curcuma. Impastate fino a quando il composto è omogeneo ed elastico. Fate una palla e mettetela da parte a riposare per mezz’ora, coperta con la pellicola alimentare.
Passato il tempo, stendete la pasta con il matterello, fino a ottenere una sfoglia di due millimetri circa. Ottenete dei fogli da quattordici centimetri per quarantadue centimetri, cospargete sulla superficie la semola, arrotolate la pasta e tagliate delle strisce di circa sette millimetri di larghezza per creare le tagliatelle.
Create i nidi con 4/5 tagliatelle avvolgendole tra le mani e posatele su un tagliere.
Potete cuocerli subito, oppure conservarli nel congelatore (avendo poi l’accortezza di buttarli direttamente in acqua bollente e salata senza prima scongerarli).
Preparate il sugo lavando i funghi e tagliandoli abbastanza grossolanamente. Fate soffriggere la cipolla tritata con un goccio d’olio evo per qualche minuto. Successivamente aggiungete i funghi, la salsa di soia, sale e pepe. Cuocete per una decina di minuti a fuoco moderato, aggiungete un po’ di acqua se necessario. Unite le erbette tritate e la panna di soia. Lasciate sul fuoco per altri cinque minuti finché i funghi non diventano morbidi.
Buttate la pasta nell’acqua salata e bollente; dopo tre minuti circa scolatela e saltatela in padella con il sugo ai funghi.