funny vegan
tutta un'altra storia
  • Ricette
    • Tutte Cocktail Dolci Salate
      Ricette

      Testaroli di farro ai due peperoni

      29 Maggio 2023

      Cocktail

      Fake Beer alla lavanda

      18 Maggio 2023

      Dolci

      Vegan “bounty” alla fragola

      16 Maggio 2023

      Ricette

      Torta pasqualina con sorpresa

      7 Aprile 2023

      Cocktail

      Fake Beer alla lavanda

      18 Maggio 2023

      Cocktail

      Punch al latte di mandorla

      25 Ottobre 2022

      Cocktail

      Golden Hour

      16 Marzo 2022

      Cocktail

      Blue Soul

      26 Febbraio 2022

      Dolci

      Vegan “bounty” alla fragola

      16 Maggio 2023

      Dolci

      Cuore di pistacchio e lamponi

      7 Febbraio 2023

      Dolci

      Crostata rustica agli agrumi

      12 Gennaio 2023

      Dolci

      Parfait di albicocche

      2 Agosto 2022

      Salate

      Testaroli di farro ai due peperoni

      29 Maggio 2023

      Salate

      Torta pasqualina con sorpresa

      7 Aprile 2023

      Salate

      Vellutata con salsa allo zafferano e pop corn

      8 Marzo 2023

      Salate

      Tortini farciti con funghi porcini

      23 Febbraio 2023

  • Lifestyle
    • Tutte Beauty Home Running Away Style
      Lifestyle

      Il cammino di Santiago en Gran Canaria

      26 Maggio 2023

      Lifestyle

      Nella moda che vorrei…

      23 Maggio 2023

      Home

      Coprire con stile

      26 Aprile 2023

      Lifestyle

      Romania e Moldavia

      29 Marzo 2023

      Beauty

      Una giornata al top

      10 Marzo 2023

      Beauty

      Tempo di brillare

      29 Novembre 2022

      Beauty

      A tutto tondo

      30 Agosto 2022

      Beauty

      Idratazione in primo piano

      18 Luglio 2022

      Home

      Coprire con stile

      26 Aprile 2023

      Home

      Arredare green…e yellow, e orange

      25 Gennaio 2023

      Home

      Illuminare responsabilmente

      20 Ottobre 2022

      Home

      Vecchie e nuove credenze

      23 Agosto 2022

      Running Away

      Il cammino di Santiago en Gran Canaria

      26 Maggio 2023

      Running Away

      Romania e Moldavia

      29 Marzo 2023

      Running Away

      Albania, così vicina così lontana 

      20 Gennaio 2023

      Running Away

      Bere, mangiare e andare a spasso ad Amsterdam

      31 Ottobre 2022

      Style

      Nella moda che vorrei…

      23 Maggio 2023

      Style

      Tradizione e versatilità

      17 Febbraio 2023

      Style

      Caldo inverno… con stile

      3 Gennaio 2023

      Style

      Passeggiate in montagna

      3 Ottobre 2022

  • Foodish
  • Wellness
  • People
  • Pets
    • Pets

      A Pasqua l’agnello?

      3 Aprile 2023

      Pets

      Quasi quasi mi do all’ippica

      17 Gennaio 2023

      Pets

      Golosi come noi

      12 Ottobre 2022

      Pets

      Iniziativa dei cittadini europei e diritti animali

      29 Luglio 2022

      Pets

      Furetti: che caratterino!

      28 Marzo 2022

  • News
  • FVMagazine
  • Shop
  • Eventi
  • Contatti
  • 0
Foodish

Teff, il cereale più piccolo, è senza glutine e con elementi essenziali

by fvadmin 9 Febbraio 2021
9 Febbraio 2021
756

FunnyVegan Foodish Teff

di Elisa Orlandotti

Un cereale tanto sconosciuto quanto interessante: si tratta del teff, piccolissimo seme che proviene dall’Etiopia e dall’Eritrea, base alimentare della popolazione locale.

La sua storia ha origini antichissime, datate millenni prima della venuta di Cristo, e i particolari che lo connotano sono davvero affascinanti: le dimensioni del chicco, ad esempio, non raggiungono il millimetro di diametro e lo rendono il più piccolo cereale conosciuto. Proprio per questa sua caratteristica nell’antichità venne scelto dalle popolazioni nomadi che nello spazio di un pugno, riuscivano a conservare e portare comodamente con sé la quantità di semente necessaria per coltivare un campo intero. 

Come se non bastasse, per farcelo amare ci sono le proprietà nutrizionali: tutti gli otto amminoacidi essenziali per l’uomo, minerali quali ferro, magnesio, calcio, zinco; non contiene glutine, ma tanta fibra integrale (è infatti impossibile raffinare una sostanza così piccina). 
Per conoscerlo meglio ci rivolgiamo ad un esperto, Luca Sbeghen, presidente di Lt Africa Srl, che ha conosciuto il teff “(…) nel 1999 quando per la prima volta mi sono recato in Etiopia. Qui viene usato moltissimo: assieme all’acqua costituisce il principale ingrediente dell’enjera, il pane locale fermentato, ma viene anche sfruttato in zuppe, pasta, dolci e condimenti per verdure. Oltre al gusto e al valore alimentare, mi è piaciuto il fatto che la sua coltivazione sulle alture africane sia naturale e spontanea, non necessitando di fertilizzanti”. E così Luca ha deciso di dedicare la propria vita al teff, vivendo in Africa circa 5 mesi l’anno, e di importarlo, scegliendo però di commercializzare quello non trattato con prodotti chimici e appoggiandosi a Farm, “specializzata nella semina, coltivazione e raccolta. La resa è determinata da molti fattori, fra tutti la morfologia del terreno, la grande escursione di temperatura tra notte e giorno, che supera anche 30 gradi centigradi, le intense piogge e, al tempo stesso, la pressoché assenza di umidità nei periodi caldi. Fondamentale è poi l’altitudine sopra il livello del mare. Farm monitora ogni processo fino alla farinatura, ancor oggi eseguita con mulini a pietra. 

E’ fondamentale non perdere alcuna proprietà di questo cereale e, per ottenere questo risultato, bisogna continuare a coltivarlo come si è fatto fin dalle origini. Tengo a precisare che tutti i lavoratori di Farm sono ben retribuiti con equi orari di impiego e il prodotto finito è certamente cruelty free per gli animali, umani e non, e per la nostra terra”. Esistono in natura quattro tipi di teff, ma i più diffusi sono il Top Bianco e il Top Rosso; quest’ultimo ha le qualità nutrizionali migliori ed è più il ricco di ferro. Fino a poco tempo fa il governo vietava l’esportazione di questa granaglia, preziosa per il sostentamento locale, ma da qualche anno, seppure in quantità limitata e con tanta fatica, si riesce ad esportarla e così è arrivata anche nei nostri piatti.

La carta d’identità del teff

Un etto di cereale corrisponde a 367 kcal e contiene, tra l’altro, 13,3 gr di proteine, 73,13 gr di carboidrati, 8 gr di fibra, 180 mg di calcio, 7,63 mg di ferro, 184 mg di magnesio, 429 mg di fosforo, 427 mg di potassio, 3,63 mg di zinco, 0,81 mg di rame, 9,24 mg di manganese, 4,4 mg di selenio. Dal sito di www.ltafricateff.it sappiamo che quello importato da Luca ha una quantità di glutine inferiore a 5 mg/kg – ha ottenuto perciò la certificazione del Ministero della Salute – e non contiene tracce di sostanze chimiche nocive, quindi può essere ritenuto biologico anche se non è certificato. Lo troviamo in commercio sotto forma di farina, chicco, pasta e grissino. Proprio per le sue caratteristiche naturali è adatto a celiaci, intolleranti al glutine, diabetici, atleti, amanti del vivere sano… e della buona tavola!

Teff
0 FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
precedente
Prosegue il progetto Light-up, ma anche la battaglia della Lav
successivo
Torna su Rai 3 Indovina chi viene a cena

ti potrebbe anche interessare

Tutto sul chutney

26 Luglio 2022

Tutto sui frutti di bosco

23 Giugno 2022

Il suono dell’appetito

27 Maggio 2022

Avete mai perso un cioccolatino?

12 Maggio 2022

Abbonati alla rivista

Abbonati alla rivista

Vai allo shop ->

News

  • Funny Veg a RiminiWellness 2023

    28 Maggio 2023
  • 35° Rapporto Italia, la fotografia del veg

    25 Maggio 2023
  • Da TuttoFood 2023 le novità plant based

    22 Maggio 2023

siti-amici

Instagram

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email

COOKIE POLICY - PRIVACY POLICY
@2023 - All Right Reserved. Designed and Developed by Funny Vegan
FunnyVegan è una testata registrata presso il Tribunale di Milano numero 235 del 1° giugno 2012


Back To Top
funny vegan
  • Ricette
    • Tutte Cocktail Dolci Salate
      Ricette

      Testaroli di farro ai due peperoni

      29 Maggio 2023

      Cocktail

      Fake Beer alla lavanda

      18 Maggio 2023

      Dolci

      Vegan “bounty” alla fragola

      16 Maggio 2023

      Ricette

      Torta pasqualina con sorpresa

      7 Aprile 2023

      Cocktail

      Fake Beer alla lavanda

      18 Maggio 2023

      Cocktail

      Punch al latte di mandorla

      25 Ottobre 2022

      Cocktail

      Golden Hour

      16 Marzo 2022

      Cocktail

      Blue Soul

      26 Febbraio 2022

      Dolci

      Vegan “bounty” alla fragola

      16 Maggio 2023

      Dolci

      Cuore di pistacchio e lamponi

      7 Febbraio 2023

      Dolci

      Crostata rustica agli agrumi

      12 Gennaio 2023

      Dolci

      Parfait di albicocche

      2 Agosto 2022

      Salate

      Testaroli di farro ai due peperoni

      29 Maggio 2023

      Salate

      Torta pasqualina con sorpresa

      7 Aprile 2023

      Salate

      Vellutata con salsa allo zafferano e pop corn

      8 Marzo 2023

      Salate

      Tortini farciti con funghi porcini

      23 Febbraio 2023

  • Lifestyle
    • Tutte Beauty Home Running Away Style
      Lifestyle

      Il cammino di Santiago en Gran Canaria

      26 Maggio 2023

      Lifestyle

      Nella moda che vorrei…

      23 Maggio 2023

      Home

      Coprire con stile

      26 Aprile 2023

      Lifestyle

      Romania e Moldavia

      29 Marzo 2023

      Beauty

      Una giornata al top

      10 Marzo 2023

      Beauty

      Tempo di brillare

      29 Novembre 2022

      Beauty

      A tutto tondo

      30 Agosto 2022

      Beauty

      Idratazione in primo piano

      18 Luglio 2022

      Home

      Coprire con stile

      26 Aprile 2023

      Home

      Arredare green…e yellow, e orange

      25 Gennaio 2023

      Home

      Illuminare responsabilmente

      20 Ottobre 2022

      Home

      Vecchie e nuove credenze

      23 Agosto 2022

      Running Away

      Il cammino di Santiago en Gran Canaria

      26 Maggio 2023

      Running Away

      Romania e Moldavia

      29 Marzo 2023

      Running Away

      Albania, così vicina così lontana 

      20 Gennaio 2023

      Running Away

      Bere, mangiare e andare a spasso ad Amsterdam

      31 Ottobre 2022

      Style

      Nella moda che vorrei…

      23 Maggio 2023

      Style

      Tradizione e versatilità

      17 Febbraio 2023

      Style

      Caldo inverno… con stile

      3 Gennaio 2023

      Style

      Passeggiate in montagna

      3 Ottobre 2022

  • Foodish
  • Wellness
  • People
  • Pets
    • Pets

      A Pasqua l’agnello?

      3 Aprile 2023

      Pets

      Quasi quasi mi do all’ippica

      17 Gennaio 2023

      Pets

      Golosi come noi

      12 Ottobre 2022

      Pets

      Iniziativa dei cittadini europei e diritti animali

      29 Luglio 2022

      Pets

      Furetti: che caratterino!

      28 Marzo 2022

  • News
  • FVMagazine
  • Shop
  • Eventi
  • Contatti

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web. Puoi saperne di più circa quali usiamo o negare il consenso cliccando "Impostazioni".

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close
Logo Sito PLugin Cookies
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie e per fruire del sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics e uso di plugins associati per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie aggiuntivi

Cookie relativi all’account
Se crei un account con noi, utilizzeremo i cookie per la gestione del processo di registrazione. Questi cookie vengono solitamente cancellati quando ti disconnetti, tuttavia in alcuni casi potrebbero rimanere in seguito per ricordare le tue preferenze del sito quando sei disconnesso.

Cookie relativi alle newsletter via email
Questo sito offre servizi di iscrizione a newsletter e i cookie possono essere utilizzati per ricordare se sei già registrato e mostrare notifiche che potrebbero essere valide solo per gli utenti iscritti / non iscritti.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Puoi leggere la nostra Cookie Policy per saperne di più.