
Testaroli di farro ai due peperoni, una ricetta semplice da realizzare per un mix di sapori favolosi!
Scopriamola assieme ai Di.Pazza, autori di questo piatto super colorato, impreziosito da pesto di menta pinoli e uvetta. Pronti?
PRIMI piattI
Ricetta di Di.Pazza Per cominciare mettete a mollo l’uvetta in una ciotola con acqua tiepida e lasciate rinvenire per trenta minuti. Scolatela e tenetela da parte.
Foto di Andrea Tiziano Farinati
Testaroli di farro ai due peperoni
Stampa
Ingredienti
Istruzioni
In una ciotola versate la farina di farro setacciata insieme al sale e mescolate per distribuire bene. Versate l’acqua tiepida poco alla volta, mescolando con una forchetta per sciogliere eventuali grumi. Lasciate riposare per cinque minuti.
Abbrustolite i peperoni sulla piastra a fiamma vivace, girandoli di tanto in tanto per cuocerli uniformemente. Più la buccia risulterà abbrustolita più facile sarà rimuoverla.
Prendete una padella ampia e mettetela a scaldare sul fuoco. Spennellate il fondo con poco olio evo e versate la pastella fino a ottenere un ampio disco dello spessore di tre millimetri circa. Abbassate la fiamma al minimo e cuocete per tre minuti o fino a quando la superficie risulterà asciutta e omogenea. Ungete lo strato superiore, girate il disco e cuocete per altri tre minuti.
Ripetete lo stesso procedimento fino a esaurimento della pastella. Impilate i dischi di pasta su un piatto e lasciate raffreddare a temperatura ambiente.
Una volta cotti i peperoni, toglieteli dalla piastra e metteteli a riposare per una decina di minuti all’interno di un sacchetto di carta. Trascorso questo tempo privateli della pelle e ripuliteli dai semi. Frullateli poi singolarmente con un pizzico di sale e un cucchiaio di olio evo.
Preparate ora il pesto mettendo in un mixer il mezzo spicchio d’aglio, i pinoli, l’olio evo, il sale e le foglie di menta, tenendo da parte le più piccoline. Frullate giusto il tempo di sminuzzare per bene le foglie di menta e i pinoli.
Mettete a bollire abbondante acqua salata e procedete a cuocere i testaroli: tagliate i dischi a losanghe della larghezza di tre centimetri circa, tagliate poi di nuovo in diagonale ottenendo dei rombi.
Quando l’acqua ha raggiunto il bollore, spegnete il fuoco e versate i testaroli ottenuti, lasciandoli in ammollo per circa tre minuti o finché non salgono a galla. Scolateli e ripassateli velocemente in padella con un filo d’olio evo. Ora impiattate una generosa dose di testaroli, irrorando con le salse ai peperoni.
Completate distribuendo gocce di pesto alla menta e una pioggia di pinoli e uvetta; decorate con le foglioline di menta più piccole.
Tratta da FV 57.
Per altre ricette dolci e salate visitate il nostro sito, e se la voglia di mettervi ai fornelli è volata alle stelle, vi consigliamo i nostri corsi di cucina vegetale!