
Super veloci, gustosi e proteici, sono ideali per antipasti sfiziosi, merende alternative o pranzi take away.
Un modo alternativo di gustare questo prezioso legume sono proprio i tortini e, nel caso non disponeste degli stampini, potete creare uno sformato riponendo l’intero composto in una pirofila. Fateci sapere!
comfort food
Ricetta di Redazione Sciacquate ripetutamente le lenticchie sotto l’acqua corrente. Tritate la cipolla con il sedano e la carota e fateli rosolare in olio evo in una pentola capiente. Aggiungete il pepe, il curry e lo zenzero e fate soffriggere per altri due minuti. Quando le verdure saranno ben cotte versate le lenticchie e la bevanda alle noci del Brasile, coprite con un coperchio e lasciate sobbollire per venti minuti circa, aggiungendo la maizena cinque minuti prima di spegnere. Durante la cottura controllate che tutto il liquido venga assorbito e, se necessario, diluite con un po’ d’acqua. Salate a fine cottura e aggiungete il lievito alimentare in scaglie, girate bene con un cucchiaio di legno.
Foto di Andrea Tiziano Farinati
Tortini di lenticchie rosse
Stampa
Ingredienti
Istruzioni
Accendete il forno a 180°C in modalità ventilata. Oliate gli stampini e ricoprite l’interno con il pane grattugiato. Versate il composto negli stampini e infornate per dieci minuti.
Lasciate raffreddare per alcuni minuti prima di togliere i tortini dagli stampi.
Voglia di lenticchie? Date un’occhiata a come realizzare una buonissima Zuppa di lenticchie rosse al latte di mandorla e curry, dei classici Burger di lenticchie con salsa alla senape e golosissime Falafel di lenticchie rosse.
Per altre ricette dolci e salate visitate la sezione sul nostro sito, e se la voglia di mettervi ai fornelli è volata alle stelle, vi consigliamo i nostri corsi di cucina vegetale!