
Una ricetta realizzata dalla chef Serena Bivona, tra i protagonisti del libro Vegan Food&Style della nostra direttrice Sonia Giuliodori, edito da LSWR.
Un primo piatto salutare, grazie al riso venere, ricco di proprietà nutrizionali, impreziosito dall’utilizzo dei fiori di calendula.
Questa particolare tipologia di riso è ricca di fibre, sali minerali e antiossidanti.
Il riso Venere contiene soprattutto selenio, zinco, manganese, ferro, calcio ed è povero di grassi.
Inoltre il riso Venere contiene la lisina, un amminoacido essenziale carente in altri cereali.
Una ricetta vegan e senza glutine adatta anche ai celiaci.
Primi piatti
Ricetta di Serena Bivona In un pentola dal fondo spesso scaldare leggermente l’olio, aggiungere lo scalogno e un pizzico di sale e far rosolare per qualche minuto. Unire il riso e tostarlo bene. Sfumare con il vino facendolo evaporare fino ad asciugarlo. Aggiungere la pera tagliata a dadi. Versare tutto il brodo vegetale e le spezie, portare a bollore, salare, chiudere il coperchio e abbassare al minimo la fiamma. Cuocere coperto per 35 minuti (o in base al tempo che trovate sulla confezione). Una volta cotto unire la granella delle noci e parte dei petali della calendula. Metterlo negli stampini oliati per dargli la forma. Servire con petali di calendula e granella di noci.
Foto di Giuseppe Pisacane
Tortino di riso venere pere e noci alla calendula
Stampa
Ingredienti
Istruzioni