Look versatili? Un must have
Il periodo è quello che ci conduce dalle temperature più rigide ai primi tepori primaverili, che però possono intervallarsi a piogge e ad abbassamenti di qualche grado. Come regolarci per i nostri outfit? Ricordate i vecchi consigli della nonna? “Vestiti a cipolla!”: una T-shirt come base e sopra una felpa morbida; un abitino leggero da abbinare a collant più pesanti e stivaletti. Insomma, una giacca o una camicia dal tessuto spesso con sopra un cardigan — aperto — sono necessari, la nonna ha sempre ragione.
Memori della saggezza che viene dalla tradizione per questo numero abbiamo scelto look molto versatili, dai colori agrumati e freschi, realizzati da aziende responsabili e impegnate, come noi tutti, nel trovare soluzioni eco-friendly e nell’abbassare l’impatto ambientale per quanto riguarda i tessuti e il sistema produttivo.
di Redazione
Armedangels
Kings of Indigo
Fili Pari
Justmine
Komodo
Organic Zoo
Plant Faced
Babaà
Armedangels
Super versatile il vestito Nevenaa di Armedangels, un’azienda in prima linea contro il cambiamento climatico e le disuguaglianze sociali. Nella tonalità golden harvest, è certificato PETA e realizzato in 100% viscosa LENZING™ ECOVERO™, che è una fibra ecologica derivata dalla lavorazione della polpa del legno proveniente da foreste certificate FSC® e/o PEFC™, attraverso un processo con meno emissioni ambientali e inferiore consumo idrico rispetto a quello della viscosa tradizionale.
Dal casual all’elegante, sono innumerevoli i look che si possono creare con questo dress a manica lunga; grazie al pratico scollo a V davanti, squadrato dietro con chiusura a lacci e coulisse in vita si adatta perfettamente a tutti i tipi di silhouette.
Kings of Indigo
LDall’animo bohémien, la camicia Enda color ocra in 100% cotone biologico di Kings of Indigo. Un’azienda particolarmente attenta all’ambiente, tanto da aver redatto proprie linee guida della sostenibilità ambientale: planet friendly materials (biologico-riciclato-naturale-vegan), less water use, clean transport (quindi niente aerei!), responsible production, waste conscious (repair-reuse-recycle-upcycling).
Dalle maniche lunghe, un taschino sul petto e una stretta abbottonatura centrale, Enda è perfetta per ogni occasione.
Fili Pari
Una bellezza scultorea! No, non è la Venere di Milo ma Elsa, la gonna lunga plissettata con chiusura a zip sul retro di Fili Pari, realizzata interamente in MARM\MORE, materiale innovativo composto da polvere di marmo.
La startup milanese, incubata in Polihub, acceleratore d’impresa del Politecnico di Milano e socio della Start Up, ha dato vita a un capo dallo stile senza tempo che, nella tonalità salmone (disponibile anche nella versione avorio) è impermeabile, antivento e resistente all’abrasione.
Justmine
Romantico e floreale il total look di Justmine. Impossibile non notare i pantapalazzo a stampa summerinside nella tonalità sky olive canyon finemente abbinati al costume intero con nodo a tinta unita color oliva, per essere pronti appena si prospettano i primi bagni di sole. A completare l’outfit, il grazioso cappello a falda larga con stampa pixel e la camicia slim fit stampa hive entrambi nella variante sky olive canyon.
Visto che stiamo andando verso l’estate guardiamo anche alla linea beachwear stampata di Justmine, oggetto di innovazioni green. I materiali sono ricavati dalla lavorazione della plastica riciclata che garantisce proprietà traspiranti e antipiega, mentre le stampe dei costumi sono certificate come Eco Print.
Komodo
Ready, go! Back to Ninety con la salopette in velluto a coste Joy di Komodo in 100% cotone biologico, che si può lavare a 30°C in lavatrice, disponibile anche in altre varianti di colore.
Un total look urban, morbido e confortevole grazie alle fibbie da regolare e la possibilità di arrotolare il tessuto alle caviglie, per un tocco più dinamico.
L’azienda presenta una lunga storia di supporto a enti benefici e progetti solidali, impegnandosi a ridurre al minimo il proprio impatto ambientale.
Organic Zoo
Dolcissima T-shirt oversize Deep Earth di Organic Zoo, realizzata in 100% spugna di cotone biologico nella tonalità ruggine. Dalla texture vellutata, accompagna i piccoli nei loro momenti di gioco. Volutamente unisex, si abbina ton sur ton ai pratici pantaloncini dello stesso tessuto con coulisse a corda spessa oppure con altri capi dando vita a look spezzati e colorati.
Organic Zoo punta sul design senza tempo oltre che sull’ottima qualità per far sì che i propri capi durino nel tempo.
Plant Faced
Un capo che dona ossigeno! Si tratta di The Classics Zipper Hoodie di Plant Faced. Per ogni prodotto acquistato, infatti, l’azienda si impegna a piantare un albero in Nepal, Madagascar, Haiti, Indonesia, Mozambico o Kenya, in collaborazione con l’associazione Eden Reforestation Projects.
Dallo stile giocoso e al tatto molto morbida, la felpa con cappuccio e zip nella tonalità giallo senape, è composta per l’80% da cotone filato ad anelli e per il 20% in poliestere. Presenti un mini logo nero ricamato sul petto e un’apertura nascosta nella tasca per inserire il cavo degli auricolari. La produzione è certificata WRAP (Worldwide Responsible Accredited Production) garantendo, dunque, la promozione di una manifattura sicura, legale ed etica.
Babaà
Direttamente dalla Spagna il cardigan No18 la condesa di Babaà, azienda con base a Barcellona. Un capo realizzato a livello locale, in 100% cotone coltivato, raccolto e filato in Andalusia. Lo splendido tono arancio sgargiante fa parte di una gamma di “Colori Eco”, ottenuta attraverso il processo di tintura con coloranti ecologici certificati, una riduzione del 60% di acqua impiegata rispetto agli standard di settore, nessun candeggio né rifiuti tossici. Il risultato è un morbido e fresco passepartout dal taglio a spalle scese, trama a coste spesse, da indossare sopra i polsi grazie alle maniche a bracciale. Naturale e pieno di personalità!
Ph credit: Annie Powers.
Tratto da FV numero 55
Per altri viaggi nel mondo della Moda, visitate la nostra sezione dedicata!