funny vegan
tutta un'altra storia
  • Ricette
    • Tutte Cocktail Dolci Salate
      Ricette

      Tofu piastrato marinato, insalata di patate e pomodorini…

      29 Settembre 2023

      Ricette

      Tacos di patate dolci alla messicana

      12 Settembre 2023

      Ricette

      Crêpe arrotolate con pâté di fagioli rossi

      28 Agosto 2023

      Cocktail

      Watermelon Gin

      17 Agosto 2023

      Cocktail

      Watermelon Gin

      17 Agosto 2023

      Cocktail

      Fake Beer alla lavanda

      18 Maggio 2023

      Cocktail

      Punch al latte di mandorla

      25 Ottobre 2022

      Cocktail

      Golden Hour

      16 Marzo 2022

      Dolci

      Sweet bowl mango, avena e albicocche

      14 Luglio 2023

      Dolci

      Vegan “bounty” alla fragola

      16 Maggio 2023

      Dolci

      Cuore di pistacchio e lamponi

      7 Febbraio 2023

      Dolci

      Crostata rustica agli agrumi

      12 Gennaio 2023

      Salate

      Tofu piastrato marinato, insalata di patate e pomodorini…

      29 Settembre 2023

      Salate

      Tacos di patate dolci alla messicana

      12 Settembre 2023

      Salate

      Crêpe arrotolate con pâté di fagioli rossi

      28 Agosto 2023

      Salate

      Bowl latina con guacamole

      7 Luglio 2023

  • Lifestyle
    • Tutte Beauty Home Running Away Style
      Lifestyle

      Il profondo nord dell’India

      21 Settembre 2023

      Beauty

      No more plastic, it’s fantastic!

      31 Agosto 2023

      Home

      Ecodesign, la gentilezza fatta mobile

      21 Agosto 2023

      Lifestyle

      Bye Bye Cinderella, la scarpetta la scelgo io!

      14 Agosto 2023

      Beauty

      No more plastic, it’s fantastic!

      31 Agosto 2023

      Beauty

      Deodoranti eco-friendly

      11 Luglio 2023

      Beauty

      Una giornata al top

      10 Marzo 2023

      Beauty

      Tempo di brillare

      29 Novembre 2022

      Home

      Ecodesign, la gentilezza fatta mobile

      21 Agosto 2023

      Home

      Come dentro una Bowlla

      3 Luglio 2023

      Home

      Coprire con stile

      26 Aprile 2023

      Home

      Arredare green…e yellow, e orange

      25 Gennaio 2023

      Running Away

      Il profondo nord dell’India

      21 Settembre 2023

      Running Away

      Capo Nord, andata e ritorno!

      20 Luglio 2023

      Running Away

      Il cammino di Santiago en Gran Canaria

      26 Maggio 2023

      Running Away

      Romania e Moldavia

      29 Marzo 2023

      Style

      Bye Bye Cinderella, la scarpetta la scelgo io!

      14 Agosto 2023

      Style

      Nella moda che vorrei…

      23 Maggio 2023

      Style

      Tradizione e versatilità

      17 Febbraio 2023

      Style

      Caldo inverno… con stile

      3 Gennaio 2023

  • Foodish
  • Wellness
  • People
  • Pets
    • Pets

      A Pasqua l’agnello?

      3 Aprile 2023

      Pets

      Quasi quasi mi do all’ippica

      17 Gennaio 2023

      Pets

      Golosi come noi

      12 Ottobre 2022

      Pets

      Iniziativa dei cittadini europei e diritti animali

      29 Luglio 2022

      Pets

      Furetti: che caratterino!

      28 Marzo 2022

  • News
  • FVMagazine
  • Shop
  • Eventi
  • Contatti
  • 0
Foodish

Tutti pazzi per i poke

by Giulia Gardenghi 8 Agosto 2023
8 Agosto 2023
1,8K

Funny Vegan Foodish Tutti pazzi per i poke.1

Abbiamo dimenticato qualcosa? Mettiamocelo! Nelle poke ci sta tutto, tranne la tristezza!”

Abbiamo iniziato a cercarli in modo più insistente nella primavera del 2020 — senza dimenticarci delle Buddha bowl — e da allora perdiamo un po’ di interesse sotto Natale, per recuperare appena passate le feste e concentrarci su di essi soprattutto in primavera e inizio estate: i poke secondo Google Trends dettano il passo delle tendenze alimentari dell’ultimo anno, presenti sul podio delle ricette food più ricercate. Li desiderano maggiormente i lombardi, a seguire i piemontesi, gli emiliani e i veneti; li ignorano in Basilicata e in Valle d’Aosta. Particolarmente apprezzati sono quelli con gli edamame.

Tradizione o innovazione?

Valide alternative estive al riso freddo, i medici nutrizionisti li consigliano, finanche il famoso Giorgio Calabrese, che però, in una puntata di Porta a Porta, si raccomanda di chiamarli “insalate”, sia mai che si perda la tradizione italiana! Serviti come antipasti o piatti principali nella cucina hawaiana, sono caratterizzati dalla presenza di riso e di pesce. Noi, che non abbiamo paura del meticciato e siamo aperti nel prendere il meglio dei diversi Paesi, ci avviciniamo alle usanze altrui e ci rivolgiamo ad altri medici per i suggerimenti, certi che il Nostro riesca a infilare nei poke anche latte vaccino, insaccati e un po’ di olio di palma, ma “sempre con moderazione”!

Un piatto completo

Quando i primi caldi attentano all’appetito e tendono ad affaticare l’apparato digerente è meglio preferire cibi freschi, genuini, digeribili e, perché no, pratici. I poke, così come li abbiamo conosciuti, hanno tutti questi pregi, in più sono completi, declinabili a seconda di quanto abbiamo a disposizione in dispensa, delle nostre esigenze e dei desideri del momento. Possiamo farli più goduriosi o più salutari, senza mai annoiarci, variando in modo creativo le componenti, provando le mille combinazioni possibili, e, ovviamente, prendendoci senza indugio e con tanta gioia la licenza di non toccare i poveri pesci.

Parola d’ordine? Bowl!

Abbiamo imparato a consumarli attraverso la versione importata nello scorso decennio dalla ristorazione fast casual, nella quale le ciotole sono composte con tutti i macronutrienti: cereali, proteine e grassi e, grazie alle fondamentali verdure, ricche di vitamine, sali minerali e fibre.

Come prepararli in casa?

Come prepararli in casa per una versione che sia etica, ecosostenibile e nutrizionalmente equilibrata? Partiamo dagli ortaggi: preferiamoli di stagione, colorati, freschi e fermentati; scegliamone tre tipologie e, senza condirli, occupiamo senza timore metà dello spazio disponibile. Il 25% di piatto se lo prendono i cereali in chicco, meglio se integrali, spaziando dal tradizionale riso (non dimentichiamo quello rosso e quello nero), alla quinoa, al farro, all’orzo, al sorgo; un po’ di mais, non troppo, giusto per il colore. Meno adatti sono il miglio e il teff. Anche qui non usiamo olio o salse. Capitolo legumi: vale tutto! Il rimanente quarto, infatti, lo riempiamo con tofu in panetto e cubettato (se bianco saltiamolo prima con qualche sapore, se no prendiamone uno gustoso, come quello affumicato, al basilico o al mango e curry). Edamame? Borlotti? Spagna? Lenticchie? Ceci? Questi ultimi stanno benissimo in hummus. Alternative vegetali ai formaggi, al pesce e alla carne? Certo! Straccetti a base di piselli, tonno e salmone plant based; se ci sono altre novità sul mercato proviamo pure quelle! Almeno due tipologie di proteine. 

E i condimenti?

E siamo alla nota dolente per la salute: come condire? Una cosa è certa: senza esagerare! Anzi: bandiamo olio e sale, non è il momento di essere banali e non si tratta di insalata, checché ne pensi il dottor Calabrese. Facciamo qualche salsa stando indietro coi grassi e col salino: una di ceci poco densa, una a base di yogurt vegetale neutro, un’emulsione sapida grazie alla salsa di soia o, come abbiamo fatto noi nella ricetta raw, frullando un avocado assieme al lime (se usiamo un agrume abbiamo tanta bella vitamina C fresca che ci aiuta ad assimilare il ferro contenuto nei legumi) con aromatiche che conferiscano profumi e freschezza. 

Semi, frutta secca e germogli

Poi semi: un cucchiaino scarso di sesamo, zucca, anguria (sì, esistono anche loro!) o, meglio ancora, lino macinato al momento, per avere gli Omega-3. Frutta secca? Poca e tagliata a granella. E adesso germogli freschi e scaglie di spirulina, come se non ci fosse un domani. Abbiamo dimenticato qualcosa? Mettiamocelo! Nelle poke ci sta tutto, tranne la tristezza!

di Redazione

Articolo tratto da FV n.58

Musica e Poke? Certo che sì

Vogliamo gustarci il nostro poke scegliendo sullo smartphone la musica adatta? Uber Eats dice che è disco dance. La piattaforma di ordinazione e consegna di cibo online ha effettuato uno studio su circa milleduecento utenti web italiani dai venti ai cinquant’anni, di diverso titolo di studio e professione, mettendo in correlazione le preferenze in cucina con quelle d’ascolto. Le “tribù musicali” sono così apparse: gli amanti della musica classica gradiscono la pasta (21%) e la pizza (16%), cercando di mangiar sano e leggero (25%); i rocker vogliono la pizza (17%), ma anche dolci (15%) e frutta secca (15%), preferendo sapori forti e cibi speziati (23%); chi predilige il pop sceglie la frutta e la verdura di stagione (17%) e i dolci (15%), ma con un occhio all’estetica a tavola (23%); chi si scatena sul dancefloor fa il pieno di dolci (17%) e frutta secca (16%), condividendo col popolo rock la preferenza per sapori forti e cibi speziati (23%); per i metallari non può mancare la carne (17%) — speriamo a questo punto nell’opera persuasiva di Vegan Black Metal Chef, che noi di FV magazine avevamo intervistato anni fa — ma vanno bene pure pasta e frutta secca (15%), mangiati in modo veloce (24%)

Sapete a quando risale la prima bowl come utensile? Scopritelo nel nostro articolo dedicato!

Per gli amanti del genere, vi proponiamo una ricetta salata, che vi porterà direttamente ai sapori del Sud America e una dolce, gustosissima sweet bowl con mango, avena e albicocche. Date un’occhiata!

E se la voglia di preparare gustosi piatti dolci e salati è volata alle stelle, ecco la nostra proposta di corsi di cucina vegetale!

bowlcerealilegumipokeproteinerecipesvegan foodverdure
1 FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
precedente
Il Senato contro la carne coltivata e le alternative veg
successivo
In distribuzione FVmagazine 64 su alimenti eccitanti e stimolanti!

ti potrebbe anche interessare

Curiosità sulle fibre!

21 Agosto 2023

Tutto sul chutney

26 Luglio 2022

Tutto sui frutti di bosco

23 Giugno 2022

Il suono dell’appetito

27 Maggio 2022

Abbonati alla rivista

Abbonati alla rivista

Vai allo shop ->

News

  • Spiedo kebab 100% vegetale, il lancio europeo

    12 Settembre 2023
  • Col Cavolo 2023 vi aspetta il prossimo week end!

    29 Agosto 2023
  • In distribuzione FVmagazine 64 su alimenti eccitanti e stimolanti!

    8 Agosto 2023

siti-amici

Instagram

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email

COOKIE POLICY - PRIVACY POLICY
@2023 - All Right Reserved. Designed and Developed by Funny Vegan
FunnyVegan è una testata registrata presso il Tribunale di Milano numero 235 del 1° giugno 2012


Back To Top
funny vegan
  • Ricette
    • Tutte Cocktail Dolci Salate
      Ricette

      Tofu piastrato marinato, insalata di patate e pomodorini…

      29 Settembre 2023

      Ricette

      Tacos di patate dolci alla messicana

      12 Settembre 2023

      Ricette

      Crêpe arrotolate con pâté di fagioli rossi

      28 Agosto 2023

      Cocktail

      Watermelon Gin

      17 Agosto 2023

      Cocktail

      Watermelon Gin

      17 Agosto 2023

      Cocktail

      Fake Beer alla lavanda

      18 Maggio 2023

      Cocktail

      Punch al latte di mandorla

      25 Ottobre 2022

      Cocktail

      Golden Hour

      16 Marzo 2022

      Dolci

      Sweet bowl mango, avena e albicocche

      14 Luglio 2023

      Dolci

      Vegan “bounty” alla fragola

      16 Maggio 2023

      Dolci

      Cuore di pistacchio e lamponi

      7 Febbraio 2023

      Dolci

      Crostata rustica agli agrumi

      12 Gennaio 2023

      Salate

      Tofu piastrato marinato, insalata di patate e pomodorini…

      29 Settembre 2023

      Salate

      Tacos di patate dolci alla messicana

      12 Settembre 2023

      Salate

      Crêpe arrotolate con pâté di fagioli rossi

      28 Agosto 2023

      Salate

      Bowl latina con guacamole

      7 Luglio 2023

  • Lifestyle
    • Tutte Beauty Home Running Away Style
      Lifestyle

      Il profondo nord dell’India

      21 Settembre 2023

      Beauty

      No more plastic, it’s fantastic!

      31 Agosto 2023

      Home

      Ecodesign, la gentilezza fatta mobile

      21 Agosto 2023

      Lifestyle

      Bye Bye Cinderella, la scarpetta la scelgo io!

      14 Agosto 2023

      Beauty

      No more plastic, it’s fantastic!

      31 Agosto 2023

      Beauty

      Deodoranti eco-friendly

      11 Luglio 2023

      Beauty

      Una giornata al top

      10 Marzo 2023

      Beauty

      Tempo di brillare

      29 Novembre 2022

      Home

      Ecodesign, la gentilezza fatta mobile

      21 Agosto 2023

      Home

      Come dentro una Bowlla

      3 Luglio 2023

      Home

      Coprire con stile

      26 Aprile 2023

      Home

      Arredare green…e yellow, e orange

      25 Gennaio 2023

      Running Away

      Il profondo nord dell’India

      21 Settembre 2023

      Running Away

      Capo Nord, andata e ritorno!

      20 Luglio 2023

      Running Away

      Il cammino di Santiago en Gran Canaria

      26 Maggio 2023

      Running Away

      Romania e Moldavia

      29 Marzo 2023

      Style

      Bye Bye Cinderella, la scarpetta la scelgo io!

      14 Agosto 2023

      Style

      Nella moda che vorrei…

      23 Maggio 2023

      Style

      Tradizione e versatilità

      17 Febbraio 2023

      Style

      Caldo inverno… con stile

      3 Gennaio 2023

  • Foodish
  • Wellness
  • People
  • Pets
    • Pets

      A Pasqua l’agnello?

      3 Aprile 2023

      Pets

      Quasi quasi mi do all’ippica

      17 Gennaio 2023

      Pets

      Golosi come noi

      12 Ottobre 2022

      Pets

      Iniziativa dei cittadini europei e diritti animali

      29 Luglio 2022

      Pets

      Furetti: che caratterino!

      28 Marzo 2022

  • News
  • FVMagazine
  • Shop
  • Eventi
  • Contatti

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web. Puoi saperne di più circa quali usiamo o negare il consenso cliccando "Impostazioni".

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close
Logo Sito PLugin Cookies
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie e per fruire del sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics e uso di plugins associati per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie aggiuntivi

Cookie relativi all’account
Se crei un account con noi, utilizzeremo i cookie per la gestione del processo di registrazione. Questi cookie vengono solitamente cancellati quando ti disconnetti, tuttavia in alcuni casi potrebbero rimanere in seguito per ricordare le tue preferenze del sito quando sei disconnesso.

Cookie relativi alle newsletter via email
Questo sito offre servizi di iscrizione a newsletter e i cookie possono essere utilizzati per ricordare se sei già registrato e mostrare notifiche che potrebbero essere valide solo per gli utenti iscritti / non iscritti.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Puoi leggere la nostra Cookie Policy per saperne di più.