funny vegan
tutta un'altra storia
  • Ricette
    • Tutte Cocktail Dolci Salate
      Ricette

      Vellutata con salsa allo zafferano e pop corn

      8 Marzo 2023

      Ricette

      Tortini farciti con funghi porcini

      23 Febbraio 2023

      Dolci

      Cuore di pistacchio e lamponi

      7 Febbraio 2023

      Ricette

      Cheesecake salata con Altro Trita

      30 Gennaio 2023

      Cocktail

      Punch al latte di mandorla

      25 Ottobre 2022

      Cocktail

      Golden Hour

      16 Marzo 2022

      Cocktail

      Blue Soul

      26 Febbraio 2022

      Cocktail

      Acqua fresca cetriolo, menta e limone

      9 Febbraio 2022

      Dolci

      Cuore di pistacchio e lamponi

      7 Febbraio 2023

      Dolci

      Crostata rustica agli agrumi

      12 Gennaio 2023

      Dolci

      Parfait di albicocche

      2 Agosto 2022

      Dolci

      Purple Smoothie

      15 Luglio 2022

      Salate

      Vellutata con salsa allo zafferano e pop corn

      8 Marzo 2023

      Salate

      Tortini farciti con funghi porcini

      23 Febbraio 2023

      Salate

      Cheesecake salata con Altro Trita

      30 Gennaio 2023

      Salate

      Fave al bergamotto e finocchio forte

      25 Gennaio 2023

  • Lifestyle
    • Tutte Beauty Home Running Away Style
      Beauty

      Una giornata al top

      10 Marzo 2023

      Lifestyle

      Tradizione e versatilità

      17 Febbraio 2023

      Home

      Arredare green…e yellow, e orange

      25 Gennaio 2023

      Lifestyle

      Albania, così vicina così lontana 

      20 Gennaio 2023

      Beauty

      Una giornata al top

      10 Marzo 2023

      Beauty

      Tempo di brillare

      29 Novembre 2022

      Beauty

      A tutto tondo

      30 Agosto 2022

      Beauty

      Idratazione in primo piano

      18 Luglio 2022

      Home

      Arredare green…e yellow, e orange

      25 Gennaio 2023

      Home

      Illuminare responsabilmente

      20 Ottobre 2022

      Home

      Vecchie e nuove credenze

      23 Agosto 2022

      Home

      I’m smoothie

      12 Luglio 2022

      Running Away

      Albania, così vicina così lontana 

      20 Gennaio 2023

      Running Away

      Bere, mangiare e andare a spasso ad Amsterdam

      31 Ottobre 2022

      Running Away

      Estonia e Lettonia: mete da considerare

      5 Settembre 2022

      Running Away

      Scozia on the road

      20 Luglio 2022

      Style

      Tradizione e versatilità

      17 Febbraio 2023

      Style

      Caldo inverno… con stile

      3 Gennaio 2023

      Style

      Passeggiate in montagna

      3 Ottobre 2022

      Style

      Jam session: l’arte di improvvisare

      25 Luglio 2021

  • Foodish
  • Wellness
  • People
  • Pets
    • Pets

      Quasi quasi mi do all’ippica

      17 Gennaio 2023

      Pets

      Golosi come noi

      12 Ottobre 2022

      Pets

      Iniziativa dei cittadini europei e diritti animali

      29 Luglio 2022

      Pets

      Furetti: che caratterino!

      28 Marzo 2022

      Pets

      Permesso di invecchiare

      29 Gennaio 2022

  • News
  • FVMagazine
  • Shop
  • Eventi
  • Contatti
  • 0
HomeLifestyle

Tutto è arte nella Pop art

by Giulia Gardenghi 2 Ottobre 2021
2 Ottobre 2021
1,3K

 

di Rita Campana

Nata a metà degli anni Cinquanta, ma diffusa soprattutto in America negli anni Sessanta, la pop art è l’espressione della cultura popolare di quel periodo. Il nome deriva infatti dall’abbreviazione di popular art. Questo movimento artistico, che ebbe la sua consacrazione con la Biennale di Venezia del 1964, rappresentò il simbolo del cambiamento che la società stava vivendo attraverso la diffusione del consumismo. Il termine popolare, infatti, fa riferimento alla produzione in serie che sposta l’attenzione lontano dalla singolarità dell’individuo. Le opere riprendono immagini di uso comune nei mass media, nei cartelloni pubblicitari, nella vita quotidiana, nel cinema e le trasformano in icone, in forme d’arte attraverso un linguaggio comprensibile a tutti. Ogni artista si approcciò a questo movimento in modo personale, dando vita a molti stili differenti, dalla fotografia al fumetto, dalla pittura al collage e a opere che esprimevano lo stile inconfondibile di chi le creava. Tutto è arte nella pop art!

Gli artisti

Rappresentò quindi, per gli artisti dell’epoca, anche la ricerca di una nuova forma espressiva dell’arte, qualcosa di completamente diverso dalla concezione precedente, con un forte legame con la società e con un deciso interesse per la vita quotidiana. I colori sgargianti, i toni vivaci, le superfici lucide si facevano portatori di ottimismo e allegria derivanti dal benessere economico del periodo, ma allo stesso tempo celavano un certo smarrimento di fronte a una società che dava importanza a desideri materiali sempre più amplificati. Gli artisti di maggior spessore furono diversi.

Andy Warhol
Artista e regista, è considerato per molti versi il simbolo della pop art, con le sue immagini seriali. Il suo stile consisteva nel rappresentare la stessa figura (molto spesso oggetti di consumo) sulla tela con colori differenti. L’opera diventa prodotto e l’artista stesso la commercializza. Di lui possiamo ricordare la famosa serie di barattoli Campbell e il Dittico di Marilyn.

Roy Lichtenstein
Fece del fumetto la sua espressione artistica. Alcune tra le sue opere più conosciute sono il fumetto Whaam! e il dipinto In the Car, ma raffigurò anche grandi opere del passato in chiave fumettistica.

Mimmo Rotella
Un artista pop italiano inventore della tecnica del décollage che consisteva nell’incollare sulla tela manifesti strappati per strada.

Tantissimi poi i nomi degli altri protagonisti, tra cui James Rosenquist, Richard Hamilton, Tom Wesselmann, Claes Oldenburg, George Segal, solo per citarne alcuni.

Pop art in casa, qualche consiglio!

Se siete amanti della pop art e volete riprodurne lo stile in casa ecco alcuni consigli.
Utilizziamo colori accesi e a contrasto tra loro (aboliti i tenui e pastello!), per gli arredi ma anche per pareti e pavimento.

Per le superfici verticali manteniamo il bianco come base e tinteggiamo solo alcune pareti con cromaticità vivaci come il rosso, il rosa acceso, il giallo fluo o il verde acido. Per il pavimento aiutiamoci con l’uso di tappeti sgargianti e dalle forme sinuose.
Non serve inserire all’interno dello spazio molti arredi, l’importante è che siano ben evidenti e un po’ bizzarri, che divengano, quindi, i protagonisti indiscussi dell’ambiente, per la forma particolare o la tinta.
I materiali maggiormente utilizzati sono quelli lucidi e plastici, ma possiamo scegliere anche tessuti e vernici naturali purché di colori accesi.
Non potranno mancare, per completare la nostra casa pop art, stampe in stile Andy Warhol o fumetti, applicati sugli arredi, sui tessuti o sulla carta da parati per un’intera parete, come richiamo alle opere di Roy Lichtenstein.

Divano Bocca di Gufram
Piastrelle collezione Pop di Imola Ceramica
Tavolo Macaone di Zanotta
Sedie di Silvia Zacchello
Lampade Be.pop di In-es.artdesign
Orologi di Maiuguali
Paralumi Fluo Lamps di Alfonso Alfo Villa
Poster Marilyn Monroe di Ikea
Precedente
Successivo
OGGETTO DEL DESIDERIO

Il famoso divano Bocca, design Studio 65 di Gufram, si ispira al quadro Il Volto Di Mae West del 1935 del surrealista Dalì e alle labbra rosso fuoco delle dive hollywoodiane. È disponibile anche nelle versioni Dark Lady e Pink Lady. www.gufram.it

UNA STORIA SULLE PIASTRELLE

Dieci tinte accese e dieci tavole illustrate per la collezione Pop di Imola Ceramica dove la protagonista, una donna poliziotto, insegue un criminale misterioso. www.imolaceramica.com

TAVOLO A COLORI

Piano in MDF e gambe in poliuretano rigido con struttura in acciaio, il tutto verniciato in quattro colori vivaci per il tavolo Macaone di Zanotta disegnato da Alessandro Mendini. www.zanotta.it

DIPINTE A MANO

Sono colorate e creative le proposte dell’artista Silvia Zacchello per le sue sedute che si ispirano alla cultura pop e che possono essere personalizzate su richiesta del cliente. www.silviazacchello.com

SOSPENSIONI POP

Le lampade della collezione Be.pop di In-es.artdesign prendono spunto dal concetto di cultura popolare, presa in prestito dalla pop art, e dal bebop. Le nuance neutre della lampada vengono poste a contrasto con i colori vivaci dei cavi elettrici. www.in-es.com

SEMPRE IN ORARIO

Sono in vetro fotografato gli orologi da parete di Maiuguali. Qui Time Zones in omaggio a Andy Warhol e Cinema Date in omaggio a Roy Lichtenstein. www.maiuguali.it

DETTAGLI FLUO

Paralumi decorati a mano con vernici fluorescenti della collezione Fluo Lamps che fanno parte del progetto artistico Get Fluo di Alfonso Alfo Villa. Possono essere installati a sospensione o su piantane a terra o da tavolo. www.getfluo.it

ICONA DI STILE

Stampa ad alta qualità per l’immagine di un’icona come Marilyn Monroe per il poster di Ikea. www.ikea.com

arredamentoartedesignpopart
0 FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
precedente
Pepe con macinino Steakpfeffer BBQ, il richiamo
successivo
Spezie nella storia

ti potrebbe anche interessare

Una giornata al top

10 Marzo 2023

Tradizione e versatilità

17 Febbraio 2023

Arredare green…e yellow, e orange

25 Gennaio 2023

Albania, così vicina così lontana 

20 Gennaio 2023

Abbonati alla rivista

Abbonati alla rivista

Vai allo shop ->

News

  • Nasce Vegâteau, contest di pasticceria plant based

    23 Febbraio 2023
  • Mondo Gatto presenta il rifugio rinnovato

    13 Febbraio 2023
  • Elezioni regionali 2023, spazio ai diritti animali

    10 Febbraio 2023

Siti Amici

Instagram

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email

COOKIE POLICY - PRIVACY POLICY
@2021 - All Right Reserved. Designed and Developed by Funny Vegan
FunnyVegan è una testata registrata presso il Tribunale di Milano numero 235 del 1° giugno 2012


Back To Top
funny vegan
  • Ricette
    • Tutte Cocktail Dolci Salate
      Ricette

      Vellutata con salsa allo zafferano e pop corn

      8 Marzo 2023

      Ricette

      Tortini farciti con funghi porcini

      23 Febbraio 2023

      Dolci

      Cuore di pistacchio e lamponi

      7 Febbraio 2023

      Ricette

      Cheesecake salata con Altro Trita

      30 Gennaio 2023

      Cocktail

      Punch al latte di mandorla

      25 Ottobre 2022

      Cocktail

      Golden Hour

      16 Marzo 2022

      Cocktail

      Blue Soul

      26 Febbraio 2022

      Cocktail

      Acqua fresca cetriolo, menta e limone

      9 Febbraio 2022

      Dolci

      Cuore di pistacchio e lamponi

      7 Febbraio 2023

      Dolci

      Crostata rustica agli agrumi

      12 Gennaio 2023

      Dolci

      Parfait di albicocche

      2 Agosto 2022

      Dolci

      Purple Smoothie

      15 Luglio 2022

      Salate

      Vellutata con salsa allo zafferano e pop corn

      8 Marzo 2023

      Salate

      Tortini farciti con funghi porcini

      23 Febbraio 2023

      Salate

      Cheesecake salata con Altro Trita

      30 Gennaio 2023

      Salate

      Fave al bergamotto e finocchio forte

      25 Gennaio 2023

  • Lifestyle
    • Tutte Beauty Home Running Away Style
      Beauty

      Una giornata al top

      10 Marzo 2023

      Lifestyle

      Tradizione e versatilità

      17 Febbraio 2023

      Home

      Arredare green…e yellow, e orange

      25 Gennaio 2023

      Lifestyle

      Albania, così vicina così lontana 

      20 Gennaio 2023

      Beauty

      Una giornata al top

      10 Marzo 2023

      Beauty

      Tempo di brillare

      29 Novembre 2022

      Beauty

      A tutto tondo

      30 Agosto 2022

      Beauty

      Idratazione in primo piano

      18 Luglio 2022

      Home

      Arredare green…e yellow, e orange

      25 Gennaio 2023

      Home

      Illuminare responsabilmente

      20 Ottobre 2022

      Home

      Vecchie e nuove credenze

      23 Agosto 2022

      Home

      I’m smoothie

      12 Luglio 2022

      Running Away

      Albania, così vicina così lontana 

      20 Gennaio 2023

      Running Away

      Bere, mangiare e andare a spasso ad Amsterdam

      31 Ottobre 2022

      Running Away

      Estonia e Lettonia: mete da considerare

      5 Settembre 2022

      Running Away

      Scozia on the road

      20 Luglio 2022

      Style

      Tradizione e versatilità

      17 Febbraio 2023

      Style

      Caldo inverno… con stile

      3 Gennaio 2023

      Style

      Passeggiate in montagna

      3 Ottobre 2022

      Style

      Jam session: l’arte di improvvisare

      25 Luglio 2021

  • Foodish
  • Wellness
  • People
  • Pets
    • Pets

      Quasi quasi mi do all’ippica

      17 Gennaio 2023

      Pets

      Golosi come noi

      12 Ottobre 2022

      Pets

      Iniziativa dei cittadini europei e diritti animali

      29 Luglio 2022

      Pets

      Furetti: che caratterino!

      28 Marzo 2022

      Pets

      Permesso di invecchiare

      29 Gennaio 2022

  • News
  • FVMagazine
  • Shop
  • Eventi
  • Contatti

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web. Puoi saperne di più circa quali usiamo o negare il consenso cliccando "Impostazioni".

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close
Logo Sito PLugin Cookies
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie e per fruire del sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics e uso di plugins associati per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie aggiuntivi

Cookie relativi all’account
Se crei un account con noi, utilizzeremo i cookie per la gestione del processo di registrazione. Questi cookie vengono solitamente cancellati quando ti disconnetti, tuttavia in alcuni casi potrebbero rimanere in seguito per ricordare le tue preferenze del sito quando sei disconnesso.

Cookie relativi alle newsletter via email
Questo sito offre servizi di iscrizione a newsletter e i cookie possono essere utilizzati per ricordare se sei già registrato e mostrare notifiche che potrebbero essere valide solo per gli utenti iscritti / non iscritti.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Puoi leggere la nostra Cookie Policy per saperne di più.