Già molto utilizzata nelle pratiche ayurvediche, la canapa entra a pieno titolo nei prodotti di bellezza, grazie soprattutto ai suoi poteri antiossidanti, immunomodulanti e antinfiammatori.
Impiegato come principio attivo, ottenuto dalla spremitura a freddo dei semi di cannabis, arriva a contenere sino a 18,5% di acido Gamma linoleico e buone percentuali di omega 3 ( fonte Cosmetologia, dalla dermocosmesi funzionale alla cosmeceutica di Umberto Borellini).
Uno dei vantaggi è che a differenza di altri oli nutrienti ( come l’olio di Borraggine o di Enotera per citarne alcuni), possiede un odore poco marcato, ottimo per chi non è amante di troppe profumazioni che a volte rischiano di lasciare la scia…soprattutto in ascensore!
L’ottima notizia poi è che la canapa è ricchissima di acidi grassi insaturi essenziali e permette di sostituire in cosmesi l’uso di lipidi di derivazione marina (estratti cioè da pesci, che avrebbero tutte le ragioni invece per essere lasciati in pace nel loro habitat a nuotare felici) con il vantaggio che penetra molto facilmente, grazie alla sua elevata fluidità.
Il primo suggerimento in ogni caso è di preferire l’olio “vergine”, ottenuto per spremitura a freddo dei semi di canapa, rispetto a quello “raffinato” , utile principalmente per formulazioni cosmetiche dove si richiede meno odore e meno colore.
Byebye pelle secca e irritata
Indicata per chi ha una pelle arida, secca, ruvida e che tende a desquamarsi, la canapa contribuisce a ristabilire l’equilibrio cutaneo perso. Ottima quindi in caso di particolari affezioni della pelle come dermatiti, psoriasi, eritemi, micosi o irritazioni cutanee. Eccellente rimedio anche per contrastare i segni del tempo e combattere lo stress ossidativo, come un prodotto anti-età.
Se anche voi siete entrati nel canapa fan club, ora non avete che l’imbarazzo della scelta, tra oli da massaggio, saponi, creme per corpo e capelli.
MASCHERA ALLA CANAPA con estratto di carota e aloe vera ANTI-AGE di ALCHIMIA NATURA
Da Applicare su tutto il viso e décolleté puliti. Lasciare in posa 10-15 minuti; asportare i residui con acqua tiepida. Si consiglia l’uso una o due volte alla settimana. *da Agricoltura Biologica certificata secondo regolamento EEC 2092/91
OLIO DI CANAPA PURO da Agricoltura Biologica 50 ml. VISO, CORPO, CAPELLI 100% Naturale di FRUTTONERO (linea Pure)
Se volete un unico prodotto per molti usi, questo sicuramente fa per voi: ideale per chi ha capelli e cuoio capelluto tendenti a seborrea e forfora, pelli grasse con eccessiva produzione di sebo o ha pelli secche con scarsa o irregolare produzione di sebo, grazie alle sue proprietà sebo-normalizzante, rivitalizzante, purificante. fruttonero.com
CREMA IDRATANTE CORPO CANAPA D’ITALIA di MONTALTO BIO
La crema idratante per il corpo Bio Montalto, con estratti di olio di canapa bio, ha azione lenitiva, idratante e riparatrice. Dal delicato aroma, adatta a tutti i tipi di pelle, in particolare per pelli delicate e sofferenti, è ricca di Vitamine A e E, B1, B3, B4, B6. montaltobio.it
CREMA DOPOBARBA ALL’OLIO DI MANDORLA E CANAPA di BOTTEGA DELLA CANAPA
Emulsione specifica coadiuvante lo stress post rasatura, a base di olio di canapa. Emolliente ed idratante, indicata nel trattamento delle pelli sensibili, lascia la pelle morbida e delicata. Confezione: 50ml. bottegadellacanapa.com
BALSAMO DISTRICANTE 100% NATURALE E BIO DEGRADABILE 100% biologico di VERDESATIVA
Ha delle ottime proprietà districanti, ammorbidenti, volumizzanti per capelli lunghi, difficili, trattati, o fragili. Ristabilisce grazie al pH acido il giusto equilibrio idrolipidico, rendendo i capelli elastici e lucidi. verdesativa.it
BABY PASTA BARRIERA (crema pannolino) 100 ml di VERDESATIVA
Pasta lipidica ad alto potere dermofunzionale, ricca di Ossido di Zinco ad alta concentrazione e di preziose sostanze naturali emollienti, lenitive e protettive, è particolarmente attiva nel trattamento delle pelli irritate ed arrossate. Applicata ad ogni cambio di pannolino, protegge e mantiene l’integrità della cute delicata dei neonati e dei bambini.
Sentite un certo appetito? Nessun problema, cliccate per scoprire una buonissima ricetta: la piadina alla canapa.