funny vegan
tutta un'altra storia
  • Ricette
    • Tutte Cocktail Dolci Salate
      Ricette

      Testaroli di farro ai due peperoni

      29 Maggio 2023

      Cocktail

      Fake Beer alla lavanda

      18 Maggio 2023

      Dolci

      Vegan “bounty” alla fragola

      16 Maggio 2023

      Ricette

      Torta pasqualina con sorpresa

      7 Aprile 2023

      Cocktail

      Fake Beer alla lavanda

      18 Maggio 2023

      Cocktail

      Punch al latte di mandorla

      25 Ottobre 2022

      Cocktail

      Golden Hour

      16 Marzo 2022

      Cocktail

      Blue Soul

      26 Febbraio 2022

      Dolci

      Vegan “bounty” alla fragola

      16 Maggio 2023

      Dolci

      Cuore di pistacchio e lamponi

      7 Febbraio 2023

      Dolci

      Crostata rustica agli agrumi

      12 Gennaio 2023

      Dolci

      Parfait di albicocche

      2 Agosto 2022

      Salate

      Testaroli di farro ai due peperoni

      29 Maggio 2023

      Salate

      Torta pasqualina con sorpresa

      7 Aprile 2023

      Salate

      Vellutata con salsa allo zafferano e pop corn

      8 Marzo 2023

      Salate

      Tortini farciti con funghi porcini

      23 Febbraio 2023

  • Lifestyle
    • Tutte Beauty Home Running Away Style
      Lifestyle

      Il cammino di Santiago en Gran Canaria

      26 Maggio 2023

      Lifestyle

      Nella moda che vorrei…

      23 Maggio 2023

      Home

      Coprire con stile

      26 Aprile 2023

      Lifestyle

      Romania e Moldavia

      29 Marzo 2023

      Beauty

      Una giornata al top

      10 Marzo 2023

      Beauty

      Tempo di brillare

      29 Novembre 2022

      Beauty

      A tutto tondo

      30 Agosto 2022

      Beauty

      Idratazione in primo piano

      18 Luglio 2022

      Home

      Coprire con stile

      26 Aprile 2023

      Home

      Arredare green…e yellow, e orange

      25 Gennaio 2023

      Home

      Illuminare responsabilmente

      20 Ottobre 2022

      Home

      Vecchie e nuove credenze

      23 Agosto 2022

      Running Away

      Il cammino di Santiago en Gran Canaria

      26 Maggio 2023

      Running Away

      Romania e Moldavia

      29 Marzo 2023

      Running Away

      Albania, così vicina così lontana 

      20 Gennaio 2023

      Running Away

      Bere, mangiare e andare a spasso ad Amsterdam

      31 Ottobre 2022

      Style

      Nella moda che vorrei…

      23 Maggio 2023

      Style

      Tradizione e versatilità

      17 Febbraio 2023

      Style

      Caldo inverno… con stile

      3 Gennaio 2023

      Style

      Passeggiate in montagna

      3 Ottobre 2022

  • Foodish
  • Wellness
  • People
  • Pets
    • Pets

      A Pasqua l’agnello?

      3 Aprile 2023

      Pets

      Quasi quasi mi do all’ippica

      17 Gennaio 2023

      Pets

      Golosi come noi

      12 Ottobre 2022

      Pets

      Iniziativa dei cittadini europei e diritti animali

      29 Luglio 2022

      Pets

      Furetti: che caratterino!

      28 Marzo 2022

  • News
  • FVMagazine
  • Shop
  • Eventi
  • Contatti
  • 0
LifestyleRunning Away

Viaggio in Australia. Parte 1

by Giulia Gardenghi 8 Aprile 2022
8 Aprile 2022
1,2K

Ogni volta che guardo sulla mappa della grande Australia la curiosità e il desiderio di avventura crescono nei miei pensieri fino a diventare un chiodo fisso”

Testo e foto di Christian Pettenello (Viaggiatore Vegano)

La mia avventura in Australia comincia tenendo fede a uno dei miei motti preferiti quando parto per un viaggio: “Tutto è sempre già pronto e nulla è organizzato”. Nel giugno di qualche anno fa mi telefona un collega e mi chiede se sono interessato a un lavoro in Australia per un paio di mesi. Ci penso due istanti prima di dire di sì, senza nemmeno sapere con precisione quale sarà il mio incarico.

Il bagaglio del Viaggiatore

Poco dopo mi trovo in volo verso Melbourne. Il mio bagaglio è così composto: zaino da ottanta litri con dentro giacca e pantaloni da moto (sia mai che desideri noleggiare una due ruote per qualche gita), stivali e, nella parte sotto, il casco che conferisce una strana forma al sacco, ricordando quei disegni dove un serpente ha inghiottito un elefante. Ovviamente, per l’ufficio ho anche un piccola borsa con un paio di camicie e la biancheria intima. Non è che porto con me quattordici paia di mutande, ben inteso, perché ho scoperto un segreto che vi voglio svelare: i vestiti si possono lavare anche in viaggio, risparmiando così peso e volume.

Partenza: Melbourne

Giunto a Melbourne dopo uno scalo notturno a Dubai, mi trovo catapultato in un nuovo mondo: wow! Sono arrivato in Australia, un paese che fino a poco tempo fa era lontano anni luce dalle mie possibili mete; non è solo il jet lag a tenermi su di giri!
Comincio il giorno dopo a lavorare per una azienda locale; per un paio di weekend noleggio una moto, una piccola ed economica BMW 650 che si presta perfettamente a mete fuori porta. Inseguendo strade sinuose, visito Mount Glorious, un piccolo villaggio sulla cima di un monte circondato dalla foresta pluviale, per poi proseguire verso est fino al Lyell Deer Sanctuary, un santuario per cervi che sono stati sottratti alla caccia. Poi mi dirigo verso alcuni paesi a sud di Brisbane e sapete una cosa? C’è così tanto da vedere! Ogni volta che guardo sulla mappa della grande Australia la curiosità e il desiderio di avventura crescono nei miei pensieri fino a diventare un chiodo fisso. Devo trovare il modo di mettermi in viaggio e attraversare tutto il continente.

Noleggiare una moto a lungo termine per diversi mesi sarebbe costato una fortuna e, ahimè, non sono ricco come un idraulico. Di conseguenza preferisco comprarne una. La scelta ricade sulla Kawasaki KLR 650 mono cilindro di seconda mano: grazie a un sito di annunci, individuo un ragazzo che la vende poco lontano da dove alloggio, scoprendo che qui comprare un veicolo è oltremodo semplice! Sarà anche per la necessità di spostarsi per i grandi spazi, ma è una comodità irrinunciabile. Una volta eseguito il pagamento ed espletate con rapidità le pratiche burocratiche, mi trovo legalmente unito a questa KLR 650 che ora posso chiamare con il suo nome: Borbotto.
Rivenderla al termine dell’esperienza è altrettanto facile, lo faccio in modo molto agevole ‒ ma comunque doloroso! ‒ appoggiandomi a un concessionario di moto: la procedura è semplice, i soldi vengono depositati nel mio conto europeo, l’assicurazione disdetta con una telefonata.

Visto turistico, pronti, via!

Terminato il periodo lavorativo, estendo il working visa in un visto turistico di quattro mesi, mi faccio spedire da casa la tenda, il materassino, il sacco a pelo, il fornellino, la moka e parto. Di cos’altro posso aver bisogno? Il mio viaggio comincia verso settembre, sto andando incontro all’estate australiana: le temperature sono piacevoli e campeggiare la sera non è un problema.
Funny Vegan lifestyle viaggio in australia 5

Fraser Island

La prima destinazione è Fraser Island, un’isola di 123 chilometri di lunghezza che si trova a nord di Brisbane e che figura nella lista dei siti patrimonio mondiale dell’UNESCO. Si tratta di una terra non abitata dall’uomo (se non per alcune strutture turistiche), interamente costituita da sabbia con un’altissima concentrazione di laghi; il più famoso è forse il McKenzie per via della sua rena bianca di pura silice che incontra l’azzurro dell’acqua limpida, il tutto circondato da foreste di eucalipto, mangrovie e dune. Non esistono strade asfaltate, ma solo piste; per visitarla mi affido a un gruppo organizzato, con jeep. Non essendo antropizzata, quest’area è un paradiso per molte specie animali che qui possono vivere serenamente. Rimango una manciata di giorni prima di fare ritorno nel continente, salire in sella a Borbotto, la moto, e proseguire verso sud.

Gold Coast

Attraverso la Gold Coast, dove si trovano spiagge turistiche, per arrivare a Byron Bay e cercare qualche lido selvaggio. Ho la fortuna di trovare una notte di luna piena durante una passeggiata al faro presso Capo di Byron: il riflesso della luna nell’acqua e il richiamo ipnotico della luce del faro creano un’atmosfera suggestiva, interrotta dai piccoli occhi luccicanti degli opossum che mi osservano, nascosti sugli alberi lungo il sentiero.
Giunto all’altezza di Coffs Harbour mi imbatto in una delle prime “Big Things”, opere architettoniche collocate in qualsiasi stato del territorio australiano; si stima che ce ne siano circa centocinquanta. Create come sorta di attrazione per turisti di passaggio tra due località, sono diventate delle vere e proprie mete di culto: ci sono, ad esempio, una chitarra enorme, un’ascia gigante, una grande lattina di birra e sculture che raffigurano animali o frutti in formato extra large. Ecco, la mia prima “Big Thing” è stata una mega banana. Frenate i sorrisi maliziosi!
Funny Vegan lifestyle viaggio in australia 2

La costa continua con un susseguirsi di spiagge, ma da Coffs Harbour decido di proseguire verso l’entroterra ed esplorare alcune zone fuori dai percorsi turistici. Osservo campagne che si lasciano dolcemente cullare dalle colline e piccoli paesi assonnati nei caldi pomeriggi, nei quali qualche anziano diventa il mio compagno di chiacchiere quando mi fermo a fare benzina. Passo molte delle mie notti nei campground gratuiti, cioè in spazi adibiti al campeggio libero con servizi base come la toilette (anche in mezzo al nulla, in Australia, con molta probabilità, c’è un bagno!). Spesso si trovano lungo i fiumi, i laghi oppure in piccoli paesi, nei quali il gestore dell’unico locale con funzione di ristorante, ufficio postale, edicola, benzinaio e farmacia mette a disposizione un’area per il campeggio, in cambio di una piccola spesa nel suo negozietto, dove incredibilmente c’è tutto l’indispensabile.

Incontri fantastici con creature meravigliose

Quando non dormo in queste aree, mi accampo in luoghi isolati e capita la visita di animali selvatici, come ad esempio gli immancabili e bellissimi pappagalli kakatoo, con la loro livrea bianca e il simpatico ciuffo giallo in testa, che si avvicinano alla tenda in cerca di briciole. Ricordo che è sconsigliato, se non vietato, dare da mangiare agli animali selvatici. A volte però fingo di avere qualcosa tra le mani per farli accostare, ma non ditelo in giro o potrei perdere dei punti nella classifica del “vero vegano” per essermi preso gioco dei kakatoo.
Ho anche un incontro ravvicinato con un wombat, uno di quei simpatici marsupiali a quattro zampe che sembrano piccoli orsetti: sto seduto su un prato a riposare quando un wombat mi si avvicina; riusciamo a scattarci un paio di selfie mentre bruchiamo l’erba assieme. Oltre a essere conosciuti perché fanno la cacca a cubetti, i wombat hanno anche un’altra particolarità: essendo marsupiali che scavano gallerie nel terreno, hanno il marsupio invertito, altrimenti lo riempirebbero di terra mentre scavano… potete immaginare da dove sembri uscire la testa del cucciolo quando vedete mamma wombat da dietro!
Un altro contatto degno di nota è con un varano: mentre sto piantando la tenda in cima a una scogliera con una straordinaria vista sul mare, alzo la testa e mi trovo faccia a faccia con un lui. Da diverso tempo stava curiosando il mio operato, un po’ come i vecchi che controllano i cantieri.
Funny Vegan lifestyle viaggio in australia 4

Sydney

Ora mi aspetta una grande tappa: Sydney. La città mi accoglie con il suo caotico rumore di motori e clacson; il caldo comincia a farsi sentire sempre di più. Quanto è buffo vedere le decorazioni di Natale sugli alberi e qualche Santa Claus che penzola goffamente dalle finestre mentre ci sono quasi 30°C e le persone passeggiano in infradito e canotta!
A Sydney ci sono molti ristoranti vegani e anche nei locali tradizionali è molto facile vedere in menu opzioni 100% vegetali. Tuttavia la mia grande fortuna è quella di arrivare in città proprio il weekend in cui c’è un festival vegan! Vedete? “È sempre tutto pronto quando non è organizzato!”
Mi fermo nella metropoli circa una settimana, cercando ospitalità sulla piattaforma Couchsurfing, e, dopo l’immancabile foto di rito davanti all’Opera House con Borbotto, decido di non farmi soffocare dallo smog cittadino e di avviarmi verso le Blue Mountains, una catena montuosa ricoperta di piante di eucalipto, i cui oli essenziali riempiono l’aria assieme a vapori e polveri dando vita ai riflessi blu dai quali deriva il nome.
Funny Vegan lifestyle viaggio in australia 6

Kangaroo valley

La regione offre scorci mozzafiato dai vari viewpoint lungo le strade principali, io mi spingo fino al Coorongooba campground (per chi fosse curioso di controllare su Google Maps); la strada sterrata per raggiungerlo si snoda tra le foreste profumate prima di lasciare spazio a una immensa valle interamente popolata da canguri. È un’esperienza unica passare in moto tra i canguri che saltano incuriositi e mi accompagnano nel percorso.
Il sole tramonta proiettando il suo calore più intenso sulle pareti rocciose, rendendole di un rosso vivido che si scioglie nel buio poco dopo il tramonto. Io ho già sistemato la tenda e ammiro lo spettacolo circondato dai marsupiali distesi sul prato, ormai abituati alla mia presenza e pronti a trascorrere la notte accanto a me.
Punto ancora più a sud, passando per quella che è chiamata Kangaroo Valley, dove si trovano strade molto apprezzate dai motociclisti: avevo chiesto quali posti visitare e anche qualche consiglio tecnico in un gruppo di biker su Facebook; un paio di volte mi è capitato di essere riconosciuto: “Hey! Ma tu sei l’italiano che sta attraversando l’Australia!”, il che portava subito me e l’altro motociclista a essere quasi come fratelli on the road, a condividere esperienze e suggerimenti di quell’universo particolare di cui fanno parte gli appassionati di moto, strana e meravigliosa gente.
Funny Vegan lifestyle viaggio in australia 3

Siete mai stati a Canberra? No? Allora non potete perdervi il prossimo articolo con la Parte 2, così ci andremo assieme!

Per chi non lo conoscesse, il suo nome è Christian Pettenello, seguirlo è complesso, gira il mondo con la semplicità con la quale noi giriamo le nostre regioni. Per scoprire i suoi segreti da Viaggiatore, andate a curiosare nell’intervista “ottantadue litri di felicità“.
E per chi volesse replicare una sua gustosissima ricetta, la pasta “Mac&Cheese” in versione 100% vegetale, la trovate qui!

australiamete viaggioviaggiatore vegano
4 FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
precedente
Crostata al cavolfiore e cioccolato
successivo
È in distribuzione FV magazine 56 su topping e non solo!

ti potrebbe anche interessare

Il cammino di Santiago en Gran Canaria

26 Maggio 2023

Nella moda che vorrei…

23 Maggio 2023

Coprire con stile

26 Aprile 2023

Romania e Moldavia

29 Marzo 2023

Abbonati alla rivista

Abbonati alla rivista

Vai allo shop ->

News

  • FV magazine 63, su patate, piselli e non solo!

    1 Giugno 2023
  • Funny Veg a RiminiWellness 2023

    28 Maggio 2023
  • 35° Rapporto Italia, la fotografia del veg

    25 Maggio 2023

siti-amici

Instagram

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email

COOKIE POLICY - PRIVACY POLICY
@2023 - All Right Reserved. Designed and Developed by Funny Vegan
FunnyVegan è una testata registrata presso il Tribunale di Milano numero 235 del 1° giugno 2012


Back To Top
funny vegan
  • Ricette
    • Tutte Cocktail Dolci Salate
      Ricette

      Testaroli di farro ai due peperoni

      29 Maggio 2023

      Cocktail

      Fake Beer alla lavanda

      18 Maggio 2023

      Dolci

      Vegan “bounty” alla fragola

      16 Maggio 2023

      Ricette

      Torta pasqualina con sorpresa

      7 Aprile 2023

      Cocktail

      Fake Beer alla lavanda

      18 Maggio 2023

      Cocktail

      Punch al latte di mandorla

      25 Ottobre 2022

      Cocktail

      Golden Hour

      16 Marzo 2022

      Cocktail

      Blue Soul

      26 Febbraio 2022

      Dolci

      Vegan “bounty” alla fragola

      16 Maggio 2023

      Dolci

      Cuore di pistacchio e lamponi

      7 Febbraio 2023

      Dolci

      Crostata rustica agli agrumi

      12 Gennaio 2023

      Dolci

      Parfait di albicocche

      2 Agosto 2022

      Salate

      Testaroli di farro ai due peperoni

      29 Maggio 2023

      Salate

      Torta pasqualina con sorpresa

      7 Aprile 2023

      Salate

      Vellutata con salsa allo zafferano e pop corn

      8 Marzo 2023

      Salate

      Tortini farciti con funghi porcini

      23 Febbraio 2023

  • Lifestyle
    • Tutte Beauty Home Running Away Style
      Lifestyle

      Il cammino di Santiago en Gran Canaria

      26 Maggio 2023

      Lifestyle

      Nella moda che vorrei…

      23 Maggio 2023

      Home

      Coprire con stile

      26 Aprile 2023

      Lifestyle

      Romania e Moldavia

      29 Marzo 2023

      Beauty

      Una giornata al top

      10 Marzo 2023

      Beauty

      Tempo di brillare

      29 Novembre 2022

      Beauty

      A tutto tondo

      30 Agosto 2022

      Beauty

      Idratazione in primo piano

      18 Luglio 2022

      Home

      Coprire con stile

      26 Aprile 2023

      Home

      Arredare green…e yellow, e orange

      25 Gennaio 2023

      Home

      Illuminare responsabilmente

      20 Ottobre 2022

      Home

      Vecchie e nuove credenze

      23 Agosto 2022

      Running Away

      Il cammino di Santiago en Gran Canaria

      26 Maggio 2023

      Running Away

      Romania e Moldavia

      29 Marzo 2023

      Running Away

      Albania, così vicina così lontana 

      20 Gennaio 2023

      Running Away

      Bere, mangiare e andare a spasso ad Amsterdam

      31 Ottobre 2022

      Style

      Nella moda che vorrei…

      23 Maggio 2023

      Style

      Tradizione e versatilità

      17 Febbraio 2023

      Style

      Caldo inverno… con stile

      3 Gennaio 2023

      Style

      Passeggiate in montagna

      3 Ottobre 2022

  • Foodish
  • Wellness
  • People
  • Pets
    • Pets

      A Pasqua l’agnello?

      3 Aprile 2023

      Pets

      Quasi quasi mi do all’ippica

      17 Gennaio 2023

      Pets

      Golosi come noi

      12 Ottobre 2022

      Pets

      Iniziativa dei cittadini europei e diritti animali

      29 Luglio 2022

      Pets

      Furetti: che caratterino!

      28 Marzo 2022

  • News
  • FVMagazine
  • Shop
  • Eventi
  • Contatti

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web. Puoi saperne di più circa quali usiamo o negare il consenso cliccando "Impostazioni".

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close
Logo Sito PLugin Cookies
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie e per fruire del sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics e uso di plugins associati per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie aggiuntivi

Cookie relativi all’account
Se crei un account con noi, utilizzeremo i cookie per la gestione del processo di registrazione. Questi cookie vengono solitamente cancellati quando ti disconnetti, tuttavia in alcuni casi potrebbero rimanere in seguito per ricordare le tue preferenze del sito quando sei disconnesso.

Cookie relativi alle newsletter via email
Questo sito offre servizi di iscrizione a newsletter e i cookie possono essere utilizzati per ricordare se sei già registrato e mostrare notifiche che potrebbero essere valide solo per gli utenti iscritti / non iscritti.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Puoi leggere la nostra Cookie Policy per saperne di più.