Vino Vegan: il primo evento dedicato ai vini vegani
Al via la prima edizione di Vino Vegan, l’evento dedicato ai vini biologici e vegani del panorama italiano.
Appuntamento il 21 novembre 2023 dalle 15 alle 22 a Stresa, nella magnifica cornice del Grand Hotel et des Iles Borromées (VB), sul Lago Maggiore.
L’evento, organizzato da AIS Piemonte in collaborazione con la delegazione AIS Verbania e con InVinoVegan.com, è rivolto agli operatori professionali del settore Horeca e a tutti gli appassionati. L‘ingresso è gratuito previa prenotazione al seguente link (posti limitati).
Il programma
Il nutrito programma vede protagonisti aziende e professionisti del settore Food & Beverage che condivideranno con il pubblico storie, visioni, progetti, difficoltà e percorsi intrapresi approfondendo temi del bio e vegan sempre più attuali e sensibili. Vino Vegan si pone come importante momento di riflessione per esplorare nuove frontiere del mondo enologico con l’intento di farlo conoscere al settore ristorativo.
dalle 15 alle 17 > Convegno “Vegan: la nuova sfida del settore enologico”.
dalle 17 alle 22 > Area espositiva con banchi di degustazione di vino e cibo vegan
L’ingresso aperto al pubblico è acquistabile direttamente presso la sede dell’evento al prezzo di € 30 (€ 20 per i soci AIS in regola con il tesseramento 2023).
La presenza di FunnyVeg Academy a Vino Veg 2023
FunnyVeg Academy è presente nell’area convegno con due interventi:
- Sonia Giuliodori, direttrice di FV magazine interviene su La cucina 100% vegetale per allargare la propria clientela: come, quando e perché
- Chef Luca Andrè, titolare del ristorante Soul Kitchen di Torino e docente dei corsi alla FunnyVeg Academy, parla di Ristorazione vegan e clienti del futuro. Come costruire un format innovativo di successo.
Inoltre l’Academy per l’occasione delizierà i partecipanti nell’area degustazione con sfiziose e originali preparazioni realizzate con i prodotti a marchio Fattoria della Mandorla, Surp!se e Kekoji.
Torna alle news.