funny vegan
tutta un'altra storia
  • Ricette
    • Tutte Cocktail Dolci Salate
      Ricette

      Vellutata con salsa allo zafferano e pop corn

      8 Marzo 2023

      Ricette

      Tortini farciti con funghi porcini

      23 Febbraio 2023

      Dolci

      Cuore di pistacchio e lamponi

      7 Febbraio 2023

      Ricette

      Cheesecake salata con Altro Trita

      30 Gennaio 2023

      Cocktail

      Punch al latte di mandorla

      25 Ottobre 2022

      Cocktail

      Golden Hour

      16 Marzo 2022

      Cocktail

      Blue Soul

      26 Febbraio 2022

      Cocktail

      Acqua fresca cetriolo, menta e limone

      9 Febbraio 2022

      Dolci

      Cuore di pistacchio e lamponi

      7 Febbraio 2023

      Dolci

      Crostata rustica agli agrumi

      12 Gennaio 2023

      Dolci

      Parfait di albicocche

      2 Agosto 2022

      Dolci

      Purple Smoothie

      15 Luglio 2022

      Salate

      Vellutata con salsa allo zafferano e pop corn

      8 Marzo 2023

      Salate

      Tortini farciti con funghi porcini

      23 Febbraio 2023

      Salate

      Cheesecake salata con Altro Trita

      30 Gennaio 2023

      Salate

      Fave al bergamotto e finocchio forte

      25 Gennaio 2023

  • Lifestyle
    • Tutte Beauty Home Running Away Style
      Beauty

      Una giornata al top

      10 Marzo 2023

      Lifestyle

      Tradizione e versatilità

      17 Febbraio 2023

      Home

      Arredare green…e yellow, e orange

      25 Gennaio 2023

      Lifestyle

      Albania, così vicina così lontana 

      20 Gennaio 2023

      Beauty

      Una giornata al top

      10 Marzo 2023

      Beauty

      Tempo di brillare

      29 Novembre 2022

      Beauty

      A tutto tondo

      30 Agosto 2022

      Beauty

      Idratazione in primo piano

      18 Luglio 2022

      Home

      Arredare green…e yellow, e orange

      25 Gennaio 2023

      Home

      Illuminare responsabilmente

      20 Ottobre 2022

      Home

      Vecchie e nuove credenze

      23 Agosto 2022

      Home

      I’m smoothie

      12 Luglio 2022

      Running Away

      Albania, così vicina così lontana 

      20 Gennaio 2023

      Running Away

      Bere, mangiare e andare a spasso ad Amsterdam

      31 Ottobre 2022

      Running Away

      Estonia e Lettonia: mete da considerare

      5 Settembre 2022

      Running Away

      Scozia on the road

      20 Luglio 2022

      Style

      Tradizione e versatilità

      17 Febbraio 2023

      Style

      Caldo inverno… con stile

      3 Gennaio 2023

      Style

      Passeggiate in montagna

      3 Ottobre 2022

      Style

      Jam session: l’arte di improvvisare

      25 Luglio 2021

  • Foodish
  • Wellness
  • People
  • Pets
    • Pets

      Quasi quasi mi do all’ippica

      17 Gennaio 2023

      Pets

      Golosi come noi

      12 Ottobre 2022

      Pets

      Iniziativa dei cittadini europei e diritti animali

      29 Luglio 2022

      Pets

      Furetti: che caratterino!

      28 Marzo 2022

      Pets

      Permesso di invecchiare

      29 Gennaio 2022

  • News
  • FVMagazine
  • Shop
  • Eventi
  • Contatti
  • 0
Wellness

Il ghiaccio che cura, riabilita e ci fa belli

by admin 6 Luglio 2019
6 Luglio 2019
383

di Grazia Cacciola

Temperature estremamente basse come terapia: erano già una conoscenza dei nostri antenati e le pratichiamo anche noi. Il ghiaccio sulla botta, sullo stiramento o su ferite post operatorie è una terapia basata sul principio, ormai scientificamente provato, che il freddo intenso stimola la rigenerazione cellulare, la produzione di antidolorifici come le endorfine e anche di agenti antinfiammatori, soprattutto citochine. Inoltre la contrazione e il rilassamento del sistema circolatorio esposto al freddo migliorano la circolazione e favoriscono l’eliminazione delle tossine. Da qui nasce anche la criochirurgia che utilizza strumenti di precisione per direzionare temperature molto basse verso tessuti anomali o patologici: l’asportazione di nei, verruche ed emorroidi, che vengono congelati e rimossi senza tagli, cicatrici e anestesia.

FunnyVegan wellness

[Dove e come]
La crioterapia viene praticata solo in centri medici specializzati, che devono avere un direttore medico ed eseguire un’anamnesi approfondita prima di iniziare la terapia. Non è una pratica da centro estetico.
Nel centro medico si viene introdotti in una criosauna singola oppure da 5-10 persone. La criosauna singola è simile alla struttura di una doccia solare. Si entra con un abbigliamento minimo, generalmente biancheria intima, e una mascherina fornita dal centro stesso. Una volta chiusa la cabina, l’operatore avvia l’emissione di azoto liquido, lo stesso che si utilizza nella cucina molecolare. Il freddo è immediatamente generato in modo intenso, con temperature che variano a seconda della terapia da eseguire.
Il minimo per una terapia è di dieci sessioni in due settimane, che arrivano fino a 15-20 ravvicinate per malattie immunitarie. I risultati sono assicurati per 4-6 mesi.
La criocamera si basa sullo stesso principio ma permette all’azoto di passare all’interno degli scambiatori di calore, generando così aria fredda che viene immessa nella camera, senza tracce di azoto liquido. In questo modo ci sono rischi molto minori di inalare una quantità dannosa di azoto. Al momento l’unica criocamera ospedaliera in funzione in Italia è presso il Poliambulatorio Bongi di Orzinuovi (BS), che accoglie i pazienti di diversi ospedali della Lombardia.
La criochirurgia invece, in Italia, è più praticata per l’asportazione di tessuti danneggiati. Viene direzionato con precisione un sottile flusso a -196° C sulla parte interessata. La utilizzano soprattutto i dermatologi. Negli USA si sta cominciando a sfruttare la criochirurgia anche per la cura di alcuni tipi di carcinomi dell’utero e della cervice, evitando la rimozione dell’intero apparato riproduttivo. In Italia le esperienze sono più limitate, ma in crescita.

[Sport]
Da anni la crioterapia è entrata nello sport e sono molte le squadre di calcio famose, come Juventus e Milan, a farne uso dopo gli allenamenti per il recupero immediato e in modo più localizzato per il trattamento di infiammazioni. Secondo i medici sportivi, il trattamento crioterapico favorisce e accelera il recupero dopo l’allenamento. A casa possiamo avvicinarci a questo effetto con una doccia ghiacciata dopo l’allenamento oppure, in caso di infiammazioni, con l’applicazione di ghiaccio secco sulla parte interessata.

[Bellezza]
Se avete notato gli effetti benefici della mascherina fredda tenuta in freezer e da applicare poi su palpebre e occhiaie per un trattamento localizzato, pensate ai vantaggi di temperature ancora inferiori! Non sono pochi infatti gli attori che si stanno rivolgendo a questa nuova frontiera, in controtendenza rispetto alla chirurgia plastica: mantenere meglio invece che sostituire o alterare. Tra i suoi più famosi sostenitori ci sono Alicia Keys, Daniel Craig, Demi Moore e Mandy Moore, che ha dichiarato di esserne totalmente dipendente per i suoi benefici.
Sono molti gli strumenti che possiamo impiegare in casa per la nostra bellezza, a partire dalla classica borsa del ghiaccio. Possiamo utilizzarla per contrastare i gonfiori e stimolare la detossificazione, per esempio per le occhiaie. Interventi più mirati devono invece essere eseguiti dal dermatologo e con strumenti adatti.

[Crioterapia sistemica]
Si tratta di una terapia che consiste nell’esporsi completamente per 1-3 minuti a temperature estremamente basse, da -90 a -160° C per almeno 2-3 volte alla settimana. Favorisce il recupero dopo un intervento chirurgico, un infortunio sportivo o un’infiammazione. Le sedute vanno programmate a breve distanza l’una dall’altra e funziona solo con un numero di sedute da dieci in su, coordinate con i farmaci specifici per la patologia da curare.
Si tratta anche di nuove frontiere per malattie croniche e dolorose come sclerosi multipla e fibromialgia. Il dottor Giovanni Lombardi, ricercatore del Laboratorio di Biochimica Sperimentale e Biologia Molecolare dell’IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano, ha pubblicato uno studio sugli effetti della crioterapia su 100 pazienti fibromialgici dai 17 ai 70 anni, dimostrando che 15 sessioni di crioterapia portano già un miglioramento marcato della qualità della vita, rendendo meno invasivo il dolore tipico di questa malattia cronica. Nel caso della sclerosi multipla, invece, è un valido supporto alla fisioterapia perché agisce da potente miorilassante, permettendo la fluidità dei movimenti.

[Controindicazioni]
Salvo condizioni di salute particolari come le arteriopatie, la crioterapia non ha controindicazioni. Meglio comunque non abusarne e praticarla sempre sotto controllo medico.

[Quanto costa]
Una seduta di crioterapia full body in un centro specializzato, preceduta da visita medica e piano di terapia personalizzato, può andare dai 50 ai 150 euro. In genere viene proposto un pacchetto di almeno tre sedute, fino a piani terapeutici per il recupero post operatorio che possono arrivare a due sedute alla settimana per tre mesi. Una riabilitazione di quindici sedute può andare dai 500 ai 1800 euro comprese visite e assistenza post trattamento.
In Francia e Polonia la crioterapia è rimborsata dal sistema sanitario nazionale, mentre in Italia al momento non lo è ma molti ospedali stanno chiedendo di inserirla tra i trattamenti rimborsati dalla Regione. Meglio quindi controllare se la propria Regione ha già inserito questo tipo di rimborso.

crioterapia
0 FacebookTwitterPinterestWhatsappEmail
precedente
Tendenze nei surgelati
successivo
Dario Beluffi e l’arte del gelato senza latte

ti potrebbe anche interessare

Vitamina C e non solo!

13 Gennaio 2023

Tutto sulle proteine!

4 Ottobre 2022

Riscopriamo l’identità sonora!

28 Luglio 2022

Feet training

4 Luglio 2022

Abbonati alla rivista

Abbonati alla rivista

Vai allo shop ->

News

  • Nasce Vegâteau, contest di pasticceria plant based

    23 Febbraio 2023
  • Mondo Gatto presenta il rifugio rinnovato

    13 Febbraio 2023
  • Elezioni regionali 2023, spazio ai diritti animali

    10 Febbraio 2023

Siti Amici

Instagram

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • Email

COOKIE POLICY - PRIVACY POLICY
@2021 - All Right Reserved. Designed and Developed by Funny Vegan
FunnyVegan è una testata registrata presso il Tribunale di Milano numero 235 del 1° giugno 2012


Back To Top
funny vegan
  • Ricette
    • Tutte Cocktail Dolci Salate
      Ricette

      Vellutata con salsa allo zafferano e pop corn

      8 Marzo 2023

      Ricette

      Tortini farciti con funghi porcini

      23 Febbraio 2023

      Dolci

      Cuore di pistacchio e lamponi

      7 Febbraio 2023

      Ricette

      Cheesecake salata con Altro Trita

      30 Gennaio 2023

      Cocktail

      Punch al latte di mandorla

      25 Ottobre 2022

      Cocktail

      Golden Hour

      16 Marzo 2022

      Cocktail

      Blue Soul

      26 Febbraio 2022

      Cocktail

      Acqua fresca cetriolo, menta e limone

      9 Febbraio 2022

      Dolci

      Cuore di pistacchio e lamponi

      7 Febbraio 2023

      Dolci

      Crostata rustica agli agrumi

      12 Gennaio 2023

      Dolci

      Parfait di albicocche

      2 Agosto 2022

      Dolci

      Purple Smoothie

      15 Luglio 2022

      Salate

      Vellutata con salsa allo zafferano e pop corn

      8 Marzo 2023

      Salate

      Tortini farciti con funghi porcini

      23 Febbraio 2023

      Salate

      Cheesecake salata con Altro Trita

      30 Gennaio 2023

      Salate

      Fave al bergamotto e finocchio forte

      25 Gennaio 2023

  • Lifestyle
    • Tutte Beauty Home Running Away Style
      Beauty

      Una giornata al top

      10 Marzo 2023

      Lifestyle

      Tradizione e versatilità

      17 Febbraio 2023

      Home

      Arredare green…e yellow, e orange

      25 Gennaio 2023

      Lifestyle

      Albania, così vicina così lontana 

      20 Gennaio 2023

      Beauty

      Una giornata al top

      10 Marzo 2023

      Beauty

      Tempo di brillare

      29 Novembre 2022

      Beauty

      A tutto tondo

      30 Agosto 2022

      Beauty

      Idratazione in primo piano

      18 Luglio 2022

      Home

      Arredare green…e yellow, e orange

      25 Gennaio 2023

      Home

      Illuminare responsabilmente

      20 Ottobre 2022

      Home

      Vecchie e nuove credenze

      23 Agosto 2022

      Home

      I’m smoothie

      12 Luglio 2022

      Running Away

      Albania, così vicina così lontana 

      20 Gennaio 2023

      Running Away

      Bere, mangiare e andare a spasso ad Amsterdam

      31 Ottobre 2022

      Running Away

      Estonia e Lettonia: mete da considerare

      5 Settembre 2022

      Running Away

      Scozia on the road

      20 Luglio 2022

      Style

      Tradizione e versatilità

      17 Febbraio 2023

      Style

      Caldo inverno… con stile

      3 Gennaio 2023

      Style

      Passeggiate in montagna

      3 Ottobre 2022

      Style

      Jam session: l’arte di improvvisare

      25 Luglio 2021

  • Foodish
  • Wellness
  • People
  • Pets
    • Pets

      Quasi quasi mi do all’ippica

      17 Gennaio 2023

      Pets

      Golosi come noi

      12 Ottobre 2022

      Pets

      Iniziativa dei cittadini europei e diritti animali

      29 Luglio 2022

      Pets

      Furetti: che caratterino!

      28 Marzo 2022

      Pets

      Permesso di invecchiare

      29 Gennaio 2022

  • News
  • FVMagazine
  • Shop
  • Eventi
  • Contatti

Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web. Puoi saperne di più circa quali usiamo o negare il consenso cliccando "Impostazioni".

Shopping Cart

Close

Nessun prodotto nel carrello.

Close
Logo Sito PLugin Cookies
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie e per fruire del sito.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza Google Analytics e uso di plugins associati per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere abilitato questo cookie ci aiuta a migliorare il nostro sito web.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie aggiuntivi

Cookie relativi all’account
Se crei un account con noi, utilizzeremo i cookie per la gestione del processo di registrazione. Questi cookie vengono solitamente cancellati quando ti disconnetti, tuttavia in alcuni casi potrebbero rimanere in seguito per ricordare le tue preferenze del sito quando sei disconnesso.

Cookie relativi alle newsletter via email
Questo sito offre servizi di iscrizione a newsletter e i cookie possono essere utilizzati per ricordare se sei già registrato e mostrare notifiche che potrebbero essere valide solo per gli utenti iscritti / non iscritti.

Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!

Cookie Policy

Puoi leggere la nostra Cookie Policy per saperne di più.