
Autoprodurre in casa il latte di mandorle è facile ed economico e non c’è bisogno di pelarle, ma preferite mandorle italiane e biologiche. Si conserva in frigo per un paio di giorni.
piatto unico
Ricetta di Giulia Giunta Preparate il latte di mandorle frullando la sola frutta secca in un mixer potente fino a ridurla a granella sottile, poi aggiungete 500 grammi d’acqua e azionate ancora la lama; lasciate riposare per almeno un’ora. Trascorso questo tempo date un’altra frullata e filtrate con un canovaccio pulito, strizzando bene. Rimettete nel mixer la parte solida rimasta dentro il canovaccio e frullatela con altri 500 g d’acqua. Filtrate nuovamente con il canovaccio.
Foto di Andrea Tiziano Farinati
Zuppa di lenticchie rosse al latte di mandorla e curry
Stampa
Ingredienti
Istruzioni
Tagliate a dadini piccoli la cipolla, la carota e il gambo di sedano, quindi stufateli in una casseruola con poco olio evo, l’alloro e il curry. Aggiungete le lenticchie precedentemente sciacquate e scolate, dopodiché mescolate il tutto per far insaporire. Versate il latte di mandorla, coprite e cuocete per 20/25 minuti o fino al grado di cottura e densità desiderato. Decorate con le erbe, la granella di mandorle e una spolverata di curry.
Per altre ricette, visitate la nostra sezione dedicata.